ZADAK svela lo SHIELD II 1


ZADAK (precedentemente ZADAK 511), brand molto attivo nel settore del modding e produttore di moduli RAM e SSD destinati al gaming, ha recentemente alzato i veli su un nuovo sistema completo interamente progettato e assemblato per offrire il meglio in fatto di prestazioni e affidabilità.

Lo SHIELD II nasce dall'esperienza del giovane Team nel mondo del modding che, forte di un positivo impatto con i passati MOAB I, MOAB II e SHIELD I, alza ulteriormente l'asticella esprimendo il proprio know-how in un nuovo prodotto sviluppato appositamente per venire incontro alle  esigenze di coloro che cercano prestazioni ai massimi livelli ed un'estetica avveniristica.


ZADAK svela lo SHIELD II 2


Sposando le attuali tendenze del mercato, ZADAK ha equipaggiato il nuovo SHIELD II con un'innovativa soluzione atta ad ottimizzare l'efficienza già molto spinta di impianti a liquido di tipo custom-loop incrementandone anche l'affidabilità, riducendo al minimo la lunghezza dei tubi ed il numero dei raccordi così da abbassare drasticamente il rischio di fuoriuscite, anche in fase di trasporto.

Ciò è stato possibile grazie ad una paratia brevettata che, oltre a conferire solidità alla struttura, è adibita al contenimento e al trasferimento di gran parte del liquido nell'impianto, raffreddato da un radiatore da 360mm, una soluzione ad oggi molto in voga tra i modders di tutto il mondo e, come tale, anche molto apprezzata, sopratutto quando integrata nella struttura.

Un'altra ulteriore chicca è costituita dall'intera struttura del telaio che, ricavata mediante lavorazione CNC da alluminio di alta qualità, contribuisce ad offrire migliori prestazioni termiche fornendo una dissipazione passiva su più punti del sistema.


ZADAK svela lo SHIELD II 3  ZADAK svela lo SHIELD II 4 


Sul fronte del design troviamo, oltre ad un'estetica prettamente "gaming" molto accattivante, un telaio con un ingombro contenuto (grazie anche alla paratia sopra citata) con la possibilità di poter "appendere" il sistema con staffe di tipo wall-mount.

L'intera struttura, compatta e "condensata", possiede un elevato livello di solidità, tanto da poter essere tranquillamente trasportata mediante maniglie integrate nella parte superiore.

Decisamente interessanti sono il piccolo display dedicato che indica la temperatura del liquido e un sistema di accensione "nascosto" sotto ad un piccolo touch screen capacitivo.

Non mancano, come ovvio che sia, due zone di illuminazione RGB ed il pieno supporto ad eventuali strisce led aggiuntive.


ZADAK svela lo SHIELD II 5


Ma se il "guscio" merita il plauso di appassionati di modding e fanatici delle linee estreme, il cuore pulsante del nuovo SHIELD II merita altrettanta attenzione.

Con l'intento di offrire elevate prestazioni in un fattore di forma ridotto, ZADAK ha selezionato accuratamente i componenti della sua creazione affidando alla nuova ASUS ROG MAXIMUS XI GENE il compito di spingere al limite un i7-9700K raffreddato a dovere.

Lato storage troviamo gli ottimi SSD Samsung EVO NVMe e, ovviamente, memorie ZADAK SHIELD RGB DDR4 da 3000MHz.

Il comparto video non è da meno e ospita la nuova punta di diamante di casa NVIDIA, ovvero una GeForce RTX 2080 Ti (ancora non sappiamo se sia un modello custom o reference).


ZADAK svela lo SHIELD II 6


Il nuovo e appariscente SHIELD II sarà commercializzato in gran parte nel mondo presumibilmente in dicembre in varie configurazioni e con un prezzo che, naturalmente, non sarà alla portata di tutti.