Vediamo di stimolare un pò i modders italiani

Premessa: Tempo di realizzazione legato alle skills e alla manualità della persona quindi, progetto diciamo di difficile realizzazione e non alla portata di tutti



Vi gusta ? serve solo un Atmel AT89C52 o AT89S52 su cui scrivere un programma dedicato e un CD Rom IDE settato su Master di buona qualità quindi Plextor, NEC o Pioneer, necessaria una uscita Spdf :wink: per associarlo ad un DAC

Link alla pagina in condivisione di Leo dove trovate lo schema, il PCB, il programma e l'elenco componenti necessari

8051 CD-Rom Player

é il lingua Jappo installate i caratteri per il browser

Riporto per comodità gli stamp dello schema e del PCB in jpg





Per chi non ha il programmatore ecco un link utile

ISP-Flash Programmer Ver 3.0

Link al topic di DIY Audio Forum

diyAudio Forums - DIY CD drive based on a computer CDROM - Page 21

post n°511 e a seguire

ecco cosa si può creare per gioco con questi link, just add manuality

diyAudio Forums - My new CD-Shuttle! - Page 1

La presentazione sopra come avete capito vi permette di integrare in un case PC un lettore ottico in più da dedicare a lettore audio o di crearvi un micro lettore da appogiare sulla scrivania e connetterlo alla sk Audio, insomma le possibilità sono molteplici vedete voi

Il circuito postato si occupa di interfacciare la porta ide 40 pin del CD mediante il microcontrollore ad un gruppo di pulsanti di controllo funzioni ( skip track, cueing, eject ecc ecc) presenti su un normale cd player e non presenti invece su un cd da pc, inoltre permette la visualizzazione delle info su un display hitachi 44780 o compatibile per l'uscita si usa ovviamente o il connettore dati s/pdif Sony/Philips Digital Interconnect Format ottenuto dal convertitore I2S del cd rom

Per chi ha le mani "frustate" vi metto alcuni link dove lo trovate bello che pronto bella la vita è

China shop prezzo irrisorio serve paypall

DIYCLUB




Shop in romania sono amico di penna del proprietario Nicolae ( lingua di scambio inglese per le info )


AD LABS cdplayer module



Leggermente più caro del primo ma integra anche una in/out I2S e permette di usare anche meccaniche professionali come la philips CD2 Pro o le KSS della Sony o le GyrFalcon Metal

DAISy : CD, DVD, SACD applications using Philips technology


Spero di aver fatto cosa gradita


waskyno


PS:
il primo articolo linkato è in condivisione sul web quindi libero, il software deve riportare i commenti dell'autore che non possono essere tolti ma, ne potete aggiungerne di vostri per aiutarvi con la programmazione se volete modificarlo. L'ultimo source code implementa anche il remote control se non erro. Ovviamente non può essere usato a scopo di lucro non ci facciamo riconoscere


PS2 dateve da fà che su ste cose semo sempre ultimi