Le prossime versioni della popolare distribuzione Linux includeranno molte novità di grande rilievo, in particolare, l'adozione della nuova shell Unity in sostituzione di Gnome, e in un futuro non molto distante la l'abbandono del server grafico X per passare a Wayland.

Secondo Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, Wayland consentirà di raggiungere quei risultati in termini di performance visive che con X difficilmente si potrebbero ottenere.
Wayland è una tecnologia con supporto nativo all'accelerazione grafica tramite librerie OpenGL, che permette alle applicazioni di controllare il rendering abbastanza da non far apparire mai strappi, lag, redrawing o sfarfallii e ottenere così una grafica super-fluida e ricca di effetti.