Con la gestione disco di Windows è complesso (non possibile?) "spostare" in avanti una partizione perchè non ti permette di modificarne il punto di inizio ma solo il punto di fine... Almeno era così fino a Windows7, poi non so se abbiamo implementato questa miglioria.

Ora non ho una installazione di Windows MBR per mostrarti quello che intendo ma cerca di seguirmi.
Questo è il partizionamento GPT del mio disco Win10:
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Cattura.PNG
Visite: 120
Dimensione:   11.3 KB
ID: 16603

A parte la partizione da 100Mb (che è la partizione EFI quindi su MBR non c'è) ci sono due partizioni di ripristino, una da 300Mb ed una da 450Mb. Quella da 300Mb dovresti avercela anche tu ed è la partizione utilizzata per gli avvii di emergenza.
Comunque se ridimensioni solo le partizioni "di Windows" senza toccare quella senza lettera di unità non dovresti avere particolari problemi.