Nuovo compressore musicale?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Salve ragazzi, magari alcuni di voi l'hanno già sentito, comunque, nelle mie peregrinazioni quotidiane nel web mi sono imbattuto in questo sito http://www.monkeysaudio.com bene questo sito promette di offrire un codec audio che permette di comprimere /decomprimere i propri files musicali in modo LOSSLESS, cioè senza perdita di qualità audio e senza usare i principi psicoacustici usati dal formato mp3 ad esempio.
    Sarà vero? mah, l'ho appena scaricato, lo provo e poi vi so dire ok?
    Ciao!

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    668

    Predefinito

    facci sapere

  3. #3
    gibibyte L'avatar di ganjaman
    Registrato
    May 2001
    Località
    Pavia
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    sono curiooooooooooooso!

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Mah..ho fatto solo una veloce prova, tuttavia mi ha un po' deluso: allora, il programma fa sostanzialmente questo, mantiene il formato .wav del file (dovete prima estrarlo dal cd audio con un altro programma e metterlo in formato .wav perchè il programma lo riconosca ), comprimendolo un po', senza perdita di qualità audio.
    Ad esempio un file da 30mb diventa da 22mb.
    L'utilità della cosa non la vedo molto:confused: , comunque il problema più grosso è che il plugin per Winamp non funzia molto bene (proverò a reinstallarlo), visto che il file risultante è in formato .ape, e il player, malgrado il plugin non me lo legge
    Mah provatelo e sappiatemi dire anche voi.
    Ciao!

  5. #5

    Predefinito

    monkeysaudio, assieme a lpac, flac, e altri rappresenta uno dei piu' conosciuti formati di compressione LOSSLESS di file audio .WAV, quindi senza perdita di qualita' e con la possibilita' di recuperare il file .wav esattamente come l'originale...
    proprio x questo non si puo' pretendere fattori di compressione molto elevati come mp3 ecc. (lossy)

    l'utilita'?
    x chi non ha moltissimo spazio su HD , ma vuole recuperare prima o poi il file .wav integro (per i puristi della musica!), oppure per file con qualita' CD su internet, leggermente meno ingombranti del formato .WAV

    il fattore di compresione medio e' 40-50% max, in compenso e' molto veloce


  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2001
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Ciao Guru, sono d'accordo, il fatto è che una codifica a 256bit risulta già indistinguibile all'orecchio umano rispetto ad un brano su cd, i principi della psicoacustica eliminano (loss) le frequenze che comunque l'orecchio umano non riuscirebbe a percepire, capisco i puristi, però se non puoi sentirlo cosa te ne fai?
    Non volevo dire che il programma era inutile, lungi da me, la compressione del 50% è eccellente, come penso la qualità (mmmhh da me non ha funzionato ma penso che al 99% la colpa sia mia ), riguardo al suo effettivo utilizzo lo pensavo in chiave personale, e per quanto amante del sound puro, mi accontento di un VBR 160/320, oppure di un 256bit fisso
    Veloce devo dargli atto che è velocissimo una scheggia!!!
    Ciao!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. produzione musicale
    By Infinity85 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05-08-2009, 06:06
  2. SW musicale??? Dove???
    By alicri in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24-08-2001, 23:41
  3. usare un compressore da frigo....
    By svl4 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 24-08-2001, 10:39
  4. a quando la rivoluzione musicale...
    By ThUnDeRz in forum Musica e Novità
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 31-07-2001, 00:23
  5. programma musicale
    By shady in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 14-05-2001, 21:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022