Esperimenti con HD IDE su SATA hot plug...

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    kibibyte L'avatar di baldios74
    Registrato
    Jun 2001
    Età
    50
    Messaggi
    413

    Predefinito

    Originally posted by frakka
    Disconnettere una periferica usb senza usare la funzione dell'utility in systray può provocare la perdita di dati se l'operazione di scrittura sul device non è ancora terminata. XP termina molte operazioni in background e la scrittura su usb è una di queste.
    però la cosa strana è che se stacco l'hd autoalimnetato (che non ha interuttore) ottengo un messaggio di avviso da windows che dice che ho fatto una cosa malvagia.

    se spengo invece un hd con il suo interuttore non succede neinte.

    e sono entrambe periferiche usb 2.0 ...



    il rischio però, della "scrittura rimandata" credo ci sia sempre e ciò non è bello...

  2. #12
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Sì, non è bello.

    C'è da dire però che l'hd esterno classico è un pò particolare... Alla fine viene rilevato come un adattatore ide-usb e forse questo comporta una gestione diversa da parte di windows... Bho!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #13

    Predefinito

    allora, staccando gli hdd come faccio io.. mai avuto problemi di scrittura rimandata.. non ho fatto alcuna impostazione particolare, ma non ho mai avuto questo problema, anceh perche questi hdd sono esclusivamente a scopo di memorizzazione, non ce nessuna cache sopra!

    non credo venga nemmeno usata la cache di writeback su questi hdd, contengono solo mp3, divx e tutti i miei documenti!

    allora, per fare il circuito ho fatto cosi:

    ho preso un interruttore bipolare (signfica che sono due interruttori separati ma mossi dalla stessa levetta..) per staccare il +5 e +12 dal cavetto "tipo floppy" che va attaccato nel serillel..

    poi la mia slitta ha un interruttore a chiave cilindrica per staccare e spegnere l hdd..

    ovvio che quindi gli interruttori sono 2.. mi pare che tutte le slitte abbiano l interruttore di accensione..

    la mia quando giro la chiave della slitta, accende l hdd e lo blocca, ipedendone la rimozione a unità accesa!!

    capito?

  4. #14
    kibibyte L'avatar di baldios74
    Registrato
    Jun 2001
    Età
    50
    Messaggi
    413

    Predefinito

    Originally posted by marco1988
    allora, staccando gli hdd come faccio io.. mai avuto problemi di scrittura rimandata.. non ho fatto alcuna impostazione particolare, ma non ho mai avuto questo problema, anceh perche questi hdd sono esclusivamente a scopo di memorizzazione, non ce nessuna cache sopra!

    non credo venga nemmeno usata la cache di writeback su questi hdd, contengono solo mp3, divx e tutti i miei documenti!

    allora, per fare il circuito ho fatto cosi:

    ho preso un interruttore bipolare (signfica che sono due interruttori separati ma mossi dalla stessa levetta..) per staccare il +5 e +12 dal cavetto "tipo floppy" che va attaccato nel serillel..

    poi la mia slitta ha un interruttore a chiave cilindrica per staccare e spegnere l hdd..

    ovvio che quindi gli interruttori sono 2.. mi pare che tutte le slitte abbiano l interruttore di accensione..

    la mia quando giro la chiave della slitta, accende l hdd e lo blocca, ipedendone la rimozione a unità accesa!!

    capito?
    Ho capito sì!
    E ho capito che la mia slitta l'interuttore non ce l'ha!

    Eccp svelato il motivo del mio dubbio...

    Ora cerco di arrangirmi...

    tencs!

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Creazione box per hard disk sata e ide
    By phantom_83 in forum -= Modifiche Elettroniche =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-01-2011, 03:13
  2. Hot Swap Sata soluzione al problema
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 11-06-2007, 08:42
  3. ide e sata
    By Guglio in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 23-12-2006, 19:14
  4. [PI e dintorni]Cerco HD IDE o SATA
    By giorgio156c in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-12-2006, 15:29
  5. hot-plug su dischi SATA: come funziona?
    By baldios74 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-02-2005, 10:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022