Registrazioni digitali di qualita' ma economiche

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    mbuti se per te è ok posso prestarti una Live 5+1 a tempo indeterminato non sò se viene supportata da RMAA

    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #12
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    potresti prendere un buon microfono ma deve essere un buon microfono tipo Behringer, possibilmente a cavo Bilanciato, e collegarlo prima ad un espansore e poi alla presa MIC , al massimo prendi una Terratec da una 70ina di Euri , con due Microfoni è meglio

    una buona scheda audio è la Terratec DMX Fire 24/96 ricorda di metterla lontana dalla VGA per evitare rumori di fondo
    Ohhh finalmente e' arrivato l'esperto

    Lo capisco in quanto capisco solo il 10% di quello che dici

    Ma ora mi metto a studiare e poi rispondo.

    Solo un paio di osservazioni/domande.

    1) L'ideale sarebbe qualcosa di portatile per cui al limite basato sul mio fidato IBM Thinkpad T42. Immagino la Terratec di cui parli essere PCI invece vero ?


    Che ne pensi da quanto detto in un altro forum ? Grazie Bob

    PS Sei di Roma ?

    ciao! se ti interessa registrare solo l'audio e vuoi spendere poco ma ottenere una qualità discreta puoi provare con un microfono usb. cioè un microfono di buona qualità che però si collega direttamente alla usb del portatile. non mi ricordo esattamente il modello ma ne fa uno la samson, dovrebbe essere il c01 usb.... poi anche la mxl fa qualcosa di simile. il costo per il samson è di 80 euro circa.
    la qualità dipenderà anche dalla scheda audio: se puoi disporre di una scheda esterna (qualsiasi o quasi scheda usb, economica ma adatta allo scopo, tipo le m-audio mobile pre) puoi anche collegare 2 microfoni (normali, cioè non usb, e te li puoi anche fare prestare), ottenendo una migliore distribuzione del suono grazie ai 2 mic anzichè 2, e una ottima qualità audio.
    il costo di una scheda audio usb con 2 pre-amplificatori microfonici si aggira intorno ai 150 euro

  3. #13
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    A proposito ma qualche buon testo introduttivo (Inglese perfettamente ok) che spieghi ad un non elettronico come funziona tutto il rpocesso di acquisizione del suono ? Ho idea dei concetti tipo codec, A/D conversion etc ma ad es. espansore, compressore, phantom power etc. sono tutti oggettini di cui ignoro la funzione.

    Grazie,
    Bob

  4. #14
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    un espansore esalta la gamma dei medi dando corpo alla voce, un pò come il Gain negli amplificatori, ma non è indispensabile per ora, cmq provo a cercare qualcosa

    per quanto riguarda il discorso USB , eviterei

    al momento che connetti un microfono al pc, utilizzerai un software apposito per registrare, ma li mi fermo perche non ne conosco molti, la conversione A/D avviene in quel momento, da li poi lo Storage in CD-Rom di buona qualità

    sul sito di rightmark che ti ho linkato dovresti trovare già qualche info su programmi audio, cmq anche il buon winamp se non ricordo male permette la registrazione con un plugin

    prova a vedere qui se trovi qualche cosa

    http://www.bintmusic.it/fare_musica/...ione_audio.htm

    sono residente sulla collatina ma della magliana di origine

    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #15
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Io a Roma ho vissuto un poco dappertutto ed ora risiedo a Tor de Cenci (Spinaceto - Pontina)

    Come mai eviteresti il discorso USB ?

    Bob

  6. #16
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    rumore di fondo, per via della scarsa schermatura di un cavo usb


    ottimi microfoni, oltre che ottime cuffie li produce la sennhaiser

    ti sono stati di aiuto i link ?


    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #17
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Si i link sono stati molto istruttivi. Ho poi trovato un sito mi pare si chiami audiotechnica che mi ha fatto capire molte cose sui microfoni.

    Il discorso USB e' molto chiaro, ma quindi se voglio usare il portatile che soluzioni ci sarebbero ? Il mio ha porte USB e 2 slot cardbus/pcmcia.

    Sul PC in sig invece potrei mettere una vacchia Audigy se servisse a qualcosa.

    Ma certo preferirei la soluzione portatile-based.

    Grazie ancora.
    Bob

    PS Brindo alla salute vostra, di questo board e dei miei primi 1000 post !!!

  8. #18
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    faccio un giro in rete per i portatili, ma di solito si usa Mac in ambiente audio notebook

    imho per me è meglio il PC, il cavo mic lo puoi fare anche lungo, ripeto se serve ho una Live 5+1 SB che avanza

    ai tuoi 1001


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #19
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    39
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    auguri mbruti x i post...
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Scelta 2.0/2.1 economiche
    By boris in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 30-09-2010, 15:07
  2. Scheda audio professionale per registrazioni
    By cooling in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 24-04-2008, 00:58
  3. Registrazioni con dvd-recorder
    By supal0va in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 24-04-2008, 00:57
  4. Mobo economiche
    By effector in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 17-02-2002, 18:52
  5. Scheda audio per registrazioni multipista
    By Glottis in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20-08-2001, 13:01

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022