Consiglio Peltier e alimentatore dedicato

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito Consiglio Peltier e alimentatore dedicato

    voglio fare qualche esperimento con una cella di peltier, però mi sto documentando proprio ora.. sono a zero..

    su ebay è pieno di peltier da 10 a 50 euro:

    quale potrebbe andare bene? non deve essere tanto potente.. diciamo che mi serve per stare pochissimo sotto la temp ambiente.. non voglio esagerare..altrimenti tutti dicono che è meglio un phase.. cmq discorso phase a parte.. diciamo che voglio fare qualche esperimento.. vedere come fa condensa etc..

    poi come da titolo mi serve anche un consiglio sull'alimentatore da dedicarci..
    Ultima modifica di Pany : 30-11-2008 a 14:48 Motivo: Link a ebay non ammessi.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Le celle oramai sono obsolete sia come prestazioni che come facilità di uso.

    Cmq, giusto se uno ha la curiosità di sperimentarle, se la memoria non mi inganna, devi tenere presente che occorre riuscire a dissipare tutta la potenza della cella + quella del processore quindi occorre un sistema di raffreddamento adeguato altrimenti ottieni risultati opposti.

    Io vado a memoria perchè sono alcuni anni che non le seguo più.

    Per quanto riguarda l'alimentatore dedicato è meglio se sviluppa 14v per avere la piena potenza.

    Cmq attendi l'intervento di chi ne sa sicuramente più di me.......


  3. #3
    _FOX_
    Guest

    Predefinito

    Mean Well sp300

    Lui è il giusto candidato

  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da _FOX_
    Mean Well sp300

    Lui è il giusto candidato
    oddio non proprio il candidato giusto ma a livello user diciamo che può andare bene, in america è l'alimentatore più usato per le piste Slot

    La cosa migliore è farsene uno Rozzo ma con tanta birra in corpo imho


    Rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    ma un ali classico per pc quindi non va bene?

  6. #6
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mrcnet
    ma un ali classico per pc quindi non va bene?
    La peltier ti fonderebbe i cavi sulla 12 e cmq senza un carico sulla +5v e sulla +3v non ti erogherebbe il massimo sulla 12volt

    Per fare un alimentatore non serve una grossa perizia in elettronica ti devi solo procurare un buon trafo

    questo è un quote preso da un mio lavoro postato su un forum australiano di slotcar, è il mio alimentatore per la pista slot tira fuori 40 amp continui a 15,87 volt è l'ideale per una peltier sempre che ti convenga andare sulle peltier che come ha detto pany ormai sono obsolete

    cmq con questo andresti da pajura

    the secondary wiring of transformer have square section of 19.6 mm is designed for halogen lamp used in the church, theatre ecc ecc




    i've finished today my PSU some pics

    another piece of plexyglass and my friend Claudio at milling machine




    i've used for the protection of the condenser wired and also for another light effect




    the condenser values are 100.000 and 150.000 uF and are connet whit a good section of copper plate




    plexyglas and condenser assembled and connect to a diode bridge




    i use a 8 mm copper power wire to connect condenser and trasformer to PCB












    I have drill two holes and fixed 2 Led high Intensity color Blu in a plexy of condenser whit a 1K resistor



    this is the effect of PSU when the light is on








    and now the result on tester i have 15.87 volt for a 2 lane and i use to run only 16D & 13D




    i hope like his :wub:

    roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #7
    byte L'avatar di mrcnet
    Registrato
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    148

    Predefinito

    torno su questo argomento dopo aver visto il V10 della coolermaster.. come è possibile che si alimenta direttamente da PC? forse perchè è una peltier molto scarsa? 70W non fanno fare condensa quindi?




Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. accensione secondo alimentatore e regolatore tensione per cella di peltier
    By tatone_996 in forum -= Modifiche Elettroniche =-
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 02-11-2008, 17:20
  2. VENDO WATERBLOCK CON PELTIER E ALIMENTATORE DEDICATO [cl e sped]
    By diablos88 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30-05-2007, 09:40
  3. [cl e sped] VENDO WATERBLOCK CPU RADIATORE PELTIER E ALIMENTATORE
    By diablos88 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 01-03-2007, 17:02
  4. [cl e sped] CERCO PELTIER, ALIMENTATORE ECC.
    By diablos88 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-09-2005, 14:14
  5. Alimentatore per Peltier 15v 6-7A
    By Lazzarus in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 09-04-2001, 22:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022