Consigli per gli acquisti neofita

Pagina 6 di 6
prima
1 2 3 4 5 6
Visualizzazione dei risultati da 51 a 54 su 54
  1. #51
    bit
    Registrato
    Apr 2009
    Località
    Italia , Veneto
    Età
    45
    Messaggi
    45
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Io aspettavo te luca su costruire hi fi ti ho messo un link nel tuo topic per la misura della spl in stanza

    COSTRUIRE HIFI :: Leggi argomento - Voglio misurare l'ambienza

    deve come tu giustamente suggerisci scaricarsi RoomEQWizard e almeno vedere la sua RT60 in ambiente, ma a livello user friendly può anche aspettare di avere diffusori diversi da settare

    Vai traquillo tiziano non ti preoccupare per le domande che fai




    Sei un mito Luca

    Il mio menu kenwood mi permette di variare solo il guadagno in DB del Sub e la distanza dalla seduta di ascolto ma, secondo me una RT60 fatta tenendo il livello del sub come target sarebbe la via migliore



    Roberto
    ma questo rt60 cosa sarebbe o come si calcola/esegue??? A proposito... io per ora ho settato la distanza delle casse ed ho impostato a +5db il centrale un +4 i frontali e +3 i surround. Poi crossover ho lasciato 100hz x ora ed il lfe level è a zero xchè non ho capito a che serve...... che altro suggerite? PEr ora i surround li ho per terra e rendono male,. devo farmi 2 piedistalli x vedere se la situzione migliore.....

  2. #52
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    X Wasky
    Ho visto il messaggio, ti ringrazio, non ho ancora avuto modo di provare quel software ma quando avrò tempo lo farò di sicuro! Sono un pò preso, proprio stasera ho fatto la mia ultima saldatura sulla testata valvolare che sto costruendo, sono soddisfazioni, a domani la prima prova!

    X tiziano79
    Non c'è un manuale che ti può dare una mano? Cmq ad ogni modo tieni il filtro sui 100 Hz e fai una regolazione ad orecchio, x il momento dovrebbe andare bene! X quanto riguarda i satelliti surround, è normale che ascoltandoli fuori asse risultino leggermente peggiori, dovresti averli rivolti dritti verso le tue orecchie (ovvero in asse ) x sentirli al meglio! Inoltre entrerebbe in gioco la questione dei ritardi temporali, xchè essendo a distanza diversa rispetto agli altri altoparlanti oltre a sentirli a maggiore volume avverti il suono giusto qualche frazione di secondo prima, spostando di conseguenza la scena sonora, ma queste sono regolazioni fini, non troppo semplici!

  3. #53
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da tiziano79
    ma questo rt60 cosa sarebbe o come si calcola/esegue???
    La formula RT60 di Wallace Sabine serve a Calcolare il Tempo di Riverbero all'interno della stanza, ovviamente le prove andrebbero fatte a stanza vuota

    E' utile per piazzare Trappole acustiche e per migliorare l'isolamento acustico della stanza per ottenere un abbassamento del suddetto

    Con il PC ci sono i software che lo fanno senza doversi smazzare con la formula, io uso sia audiomatica e Clio che Room EQ Wizard molto più immediato,ho un microfono shure da 29 € dedicato a lui e altri software come Virtin o VA non sono ricco come Luca che ha una Delta M-Audio e un EMC8000

    Utile ad esempio questo link

    calcolo riverbero rt60 materiali fonoassorbenti

    qui trovi qualche concetto di base

    http://www.ethanwiner.com/acoustics.html

    Insomma un tempo di riverbero basso è buona cosa e questo è utile anche per chi si allestisce una cameretta per suonare dal vivo

    Ma per il momento tiziano il piazzamento per te è molto legato ad avere una buona percezione poi, in seguito con altri diffusori la musica cambia e anche la RT60
    Ultima modifica di wasky : 06-05-2009 a 05:31

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #54
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Beh, ricco...la Delta 66 l'ho tirata giù dalla macchina xchè l'ho incidentata (disintegrata sarebbe più corretto ), ma normalmente uso una Audiophile 24/96...anche x ascoltare musica mi sembra il minimo, no? Poi il Behringer l'ho preso xchè a quanto capito gli altri microfoni non sono adatti a fare misure in quanto enfatizzano alcune frequenze, allora ho fatto l'acquisto...poi è vero, la mia cameretta non si capisce più cosa sia, se una sala d'ascolto, se una saletta HT, se un palco x concerti...
    Di sicuro mi costa + un tubetrap di tutta la strumentazione!

Pagina 6 di 6
prima
1 2 3 4 5 6

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Consigli per gli acquisti
    By Blackout in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 15-02-2007, 15:44
  2. Consigli per gli acquisti....
    By masdel1979 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-06-2001, 15:40
  3. Consigli x gli acquisti
    By Paolo Romita in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 28-12-2000, 18:20
  4. CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
    By ZioBilly in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-09-2000, 13:21
  5. Consigli per gli acquisti
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 05-07-2000, 22:48

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022