Occhiali da sole nuovi: polarizzatore e antiriflesso?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    48
    Messaggi
    696

    Predefinito Occhiali da sole nuovi: polarizzatore e antiriflesso?

    Devo cambiare le lenti degli occhiali da sole perchè erratamente ecntrate. Pensavo allora di aggiungere al filtro 50% anche la polarizzazione e mi è stato chiesto se volevo anche il trattamento antiriflesso. Si tratta di lenti Hoya. La differenza tra senza e con antiriflesso è di 40 €€ a lente (80 contro 120). Innanzitutto volevo sapere che tipo di polarizzazione è (lineare, circolare e poi... le lenti da sole non girano come i filtri per obiettivi) e se ne vale la pena.
    Secondo il trattamento antiriflesso vale davvero i 40 €€ in più? Vorrei fare una buona spesa e non pensarci più, ma 80 €€ di differenza non sono pochi.

    Posto qua perchè credo sia il luogo più adatto anche se non si tratta di fotografia (anche se, e non prendetemi in giro, io talvolta ho usato la lente dell'occhiale da sole come filtro seppia). Spero mi risponderete ugualmente. Dimenticavo: le lenti sono ovviamente ricoperte (il colore non è all'interno della lente ma è uan pellicola spalmata sopra) e di plastica.

  2. #2
    kibibyte L'avatar di feBBr3GiaLL4
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    260
    configurazione

    Predefinito

    quando si acquistano lenti da sole o da vista che sia non si bada a spese. l'antiriflesso, sebbene non sappia dirti che tipo di processo lo crei io l'ho sempre messo, sopratutto quando si guida è molto comodo averlo.
    [CENTER]

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da feBBr3GiaLL4
    quando si acquistano lenti da sole o da vista che sia non si bada a spese.
    concordo, i tuoi occhi te ne saranno grati

    Le lenti polarizzate
    (tratto da wikipedia, lo spiega meglio di mè.) migliorano notevolmente la capacità in situazione di luce intensa:

    • migliorano la percezione del contrasto
    • migliorano la visione nitida anche in lontananza
    • non modificano i colori naturali
    • diminuiscono l'affaticamento della vista
    • proteggono gli occhi al 100% contro i raggi UV

    Trattamento antiriflesso:

    Il trattamento antiriflesso viene realizzato su di una lente al fine di ridurre le immagini disturbanti che si formano per riflessione dalle sue superfici.
    Le immagini possono essere generate da radiazioni provenienti da sorgenti posizionate o dietro o d'avanti la lente. Eliminare quelle posizionate davanti alla lente fanno sì che essa assuma un aspetto più trasparente e venga quindi mascherata agli occhi di chi ci guarda. Eliminare le radiazioni riflesse nella parte posteriore della lente serve invece a dare una visione più limpida.

    Il trattamento antiriflesso, anche se multistrato, non può eliminare completamente tutte le lunghezze d'onda riflesse dalla lente ed è per questo motivo che le lenti trattate presentano comunque un leggero riflesso residuo (verdino o violetto). Inoltre un buon antiriflesso offre:
    - miglior definizione dell'immagine per aumentato contrasto;
    - attenuazione delle immagini fantasma riflesse;
    -maggior continuità del livello di prestazione in quanto l'attività percettiva è meno disturbata dalle immagini fantasma;
    -riduzione degli inestetismi legati alle riflessioni generate dalla superficie anteriore della lente.

    Trattamento Antiriflesso

    Un trattamento antiriflesso è sempre da consigliare ed in particolare nei seguenti casi:
    - in lenti di medio e alto potere poiché vengono ridotti gli anelli concentrici dovuti alle riflessioni periferiche;
    - per la guida notturna in quanto l'utilizzatore risulta meno disturbato da fanali, lampioni e insegne luminose;
    - nelle anisometropie (differenze di potere di rifrazione dei due occhi) in quanto si attenua il diverso aspetto esteriore tra le due lenti;
    - per portatori di lenti con elevati poteri prismatici;
    - per operatori di videoterminali.
    l'antiriflesso inoltre lo puoi apprezzare guandando la tv, il pc, nella guida notturna, non c'è dubbio che l'azione combinata dei vari trattamenti delle lenti fà la differenza, eccome la fà.
    Ultima modifica di brugola.x : 10-06-2010 a 10:12

  4. #4
    kibibyte L'avatar di feBBr3GiaLL4
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    260
    configurazione

    Predefinito

    grandissimo brugola....è come nella fotografia....sulle ottiche non si risparmia
    [CENTER]

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    se ci sei alla pelota ti faccio provare un paio di occhiali


    Get Rich or Die Tryin'

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Troppo sole fa male!
    By djadry in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 19-09-2010, 16:47
  2. Il sole si nasconde..
    By Kam in forum Paesaggi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 10-02-2009, 14:35
  3. Qualcuno ha gli occhiali 3d?
    By jacoscar in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21-08-2001, 14:34
  4. Che occhiali da sole avete?
    By Fazz in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 18-06-2001, 14:40
  5. Miglior Monitor antiriflesso
    By ninjor in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31-05-2001, 09:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022