Guida al Modding

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di Zio Sp_Hummer
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    somewhere in the cyberspace
    Messaggi
    2,623
    configurazione

    Predefinito

    Parte Seconda



    Gli elettro Utensili


    In questa seconda parte andremo a parlare di tutti quegli strumenti che funzionano tramite elettricità. Non esagero se dico che sono la nostra salvezza in quanto ci permettono di effettuare con poco sforzo ed in minor tempo tutte quelle operazioni che realizzate con gli utensili manuali ci porterebbero via ore ed ore e tanto “ olio di gomito “. Tuttavia è impensabile poter sostituire completamente gli utensili manuali con quelli elettrici in quanto potrebbe essere necessario rifinire manualmente determinati particolari pertanto un buon modder deve saper integrare l'utilizzo degli uni con quello degli altri. Fate molta attenzione durante l'uso ed indossate sempre i DPI adatti, farsi male anche gravemente è sempicissimo con questi strumenti, lo so l'ho gia scritto, ma non mi stancherò mai di farlo.


    e cominciamo con il primo :

    L’avvitatore elettrico








    Decisamente uno strumento essenziale per avvitare e svitare senza fatica, pare quasi superfluo, ma dopo che lo userete non ne potrete farne a meno. Ce ne sono di potentissimi che permettono di avvitare con estrema semplicità e forza viti di ogni foggia, con prezzi accessibili a tutte le tasche. Si consiglia di comprare un trapano a batteria con funzione di avvitatore per i grossi carichi di lavoro foto 3 e per i lavori di fino usare un avvitatore semplice , nella prima foto uno a batteria, e nella seconda uno a filo . Una cosa da tenere presente è poter disporre di una batteria supplementare per poter lavorare in tranquillità senza l'incubo di finire la carica o per lo meno di un caricabatterie rapido.


    Trapano






    Uno degli strumenti dei quali non potete assolutamente fare a meno. Ne trovate di tutti i prezzi e per fare i lavori più disparati. Il consiglio è di comprarne uno che supporti almeno gambi di diametro 13mm , in modo che anche le punte più grosse siano utilizzabili. Altra cosa da tenere presente è la regolazione fine della velocità e possibilmente anche la presenza magari opzionale di una staffa per impugnarlo a due mani. Nelle due foto possiamo vederne uno batteria e uno a filo .. sarebbe meglio averli entrambe


    Trapano a colonna





    Oggetto decisamente utile per realizzare fori perfettamente perpendicolari. Nonostante lo spazio occupato sul banco di lavoro sia spesso rilevante è uno di quegli attrezzi che una volta provato non si abbandona più. Uno degli accessori da comprare assolutamente è il set di morse che permette di spostare il pezzo in lavorazione lungo l'asse x oppure y in modo da fare i fori sempre alla stessa distanza.
    Un particolare da verificare prima dell'acquisto è la presenza di diverse velocità (magari regolabili semplicemente o tramite cinghie) e l'arresto di profondità per fori profondi uguali. Se possibile sceglietene uno con il mandrino da 13 oppure 16mm in modo da usare senza problemi le punte a tazza di generose dimensioni o dei foralastra per fori dai 120mm in su.




    Seghetto alternativo






    Il principe degli strumenti da taglio per i modder.Ci permette di realizzare tagli dritti o curvi con estrema facilità , ovviamente dopo aver fatto molta pratica. La vasta disponibilità di lame per ogni materiale lo rende estremamente versatile ed il costo non è altissimo, rendendolo uno strumento di primo acquisto e di veloce impiego. Se ne volete uno davvero super accessoriato, controllate che la base sia inclinabile di almeno 45° e che ci sia la possibilità di montarlo capovolto sul piano di lavoro per trasformarlo in una sorta di sega verticale con poca spesa.




    Smerigliatrice angolare






    Uno strumento estremamente pericoloso , da usare in tutte quelle situazioni di tagli pesanti. Ovviamente con la pratica si può usare anche come levigatrice pesante, con i giusti dischi. Il fattore determinante nella scelta di una smerigliatrice è la potenza in Watt, solitamente per noi 500 Watt di motore sono più che bastevoli. Da non sottovalutare anche l'acquisto dello specifico supporto che permette di trasformare la smerigliatrice in troncatrice, consentendoci un notevole risparmio di soldi rispetto ad una troncatrice pura. Ovviamente i risultati sono diversi, ma il costo è nell'ordine del decimo della spesa...




    Pistola termica (sverniciatore ad aria calda)







    Assomiglia ad un phon e la potenza assorbita varia dai 1000 ai 2000W ma con molta meno portata di aria. Questo permette di avere un flusso di aria molto calda che possiamo usare per sverniciare, piegare il plexiglass o "tirare" le guaine termorestringenti. Un buon sverniciatore permette di scegliere diverse temperature di utilizzo ed ha a corredo almeno tre diffusori per l'aria in modo da aiutarvi con l'accessorio perfetto per il vostro lavoro. Controllate anche che ci sia la possibilità di fissarlo in qualche modo al piano di lavoro per poter usare entrambe le mani per i lavori di piegatura a caldo più complessi. Attenzione però all'uso : può produrre ustioni gravissime se indirizzato direttamente sulla pelle. Usate sempre dei guanti protettivi spessi mentre la adoperate e non appoggiatela su materiali infiammabili tipo carta stracci ecc ecc



    Pistola per colla a caldo





    Viene usata per sciogliere e mettere in opera gli stick di colla a caldo, permettendo di unire tra di loro materiali di diversa natura come il plexyglass ed i metalli. Buono il risultato , unica pecca è la scarsissima resistenza della colla al calore, che superati i 40-50 gradi tende a fluidificarsi , quindi è sconsigliata per incollare materiali esposti a fonti di calore elevate o per fissare le ventole sulle schede video !!! La pistola ideale deve avere almeno due temperature di lavoro, un piccolo sostegno che la tenga sollevata dal banco di lavoro ed un set di diversi ugelli per meglio estrudere la colla a seconda dell'applicazione finale.



    I mini utensili



    DREMELL e PROXXON






    Sono gli attrezzi indispensabili per ogni Modder che si rispetti. Sono unici e ci permettono di fare quasi tutto.
    Quando dico quasi tutto intendo davvero quasi tutto : dal taglio alla fresatura all’incisione alla molatura e via discorrendo. Sono in pratica un concentrato in piccolo di tutti gli elettroutensili visti fino ad ora. Esistono molti accessori originali e non che ne estendono le potenzialità quasi all'infinito e non passa mese che non ci siano novità. I costruttori più famosi sono Dremell e Proxxon che producono entrambe ottimi strumenti. Il mio consiglio è quello di andare a visitare i rispettivi siti per farsi un’idea di che cosa si tratti .La scelta finale dipende dai gusti e dal budget, Proxxon è sensibilmente più costosa di Dremel, anche se ha molti più utensili a catalogo. Esistono anche molti altri marchi che commercializzano utensili simili, ma la qualità non è delle migliori, così come la qualità dei ricambi non originali.





    E con questo per il momento e tutto .... per ogni informazione aggiuntiva o qualora vogliate approfondire quanto scritto in questa guida potete tranquillamente aprire una discussione in Helps & HowTo
    Ultima modifica di Zio Sp_Hummer : 23-12-2010 a 22:57
    [SIGPIC][/SIGPIC] Guida al ModdingGames Week 2011 lo Zio a netc@fè
    Surfin' 'n the deep net - Hawaiian' shirts user - JarHead rulez - pH_h4X0r 7Eh 5y57EM - Fuck the Banksters Disegno mappe del tesoro - tutto è provvisorio in via definitiva - cerco cucciolo di chupacabra
    E' vietato inserire immagini superiori alla risoluzione di 1024x768 e con peso superiore ai 200 kB ... ....
    Facciadibook

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. 190kg di modding
    By stoner in forum Modding from the world
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 06-05-2008, 21:19
  2. XBOX-Modding
    By Remixes in forum Worklogs
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 28-02-2005, 21:27
  3. modding
    By 4x4 in forum -= Modding =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-01-2002, 22:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022