ANTEC True Power 750

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Predefinito ANTEC True Power 750

    Sicuramente sono sfortunato io in quanto il tipo di alimentatore è certamente fra i migliori sul mercato.
    Volevo comunque segnalare se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema in quanto dopo appena 2 anni e 3 mesi sono stato "abbandonato" da questo gioiellino che improvvisamente ha cessato di funzionare correttamente. Infatti dopo i primi 5 minuti dall'accensione del PC per il quale basterebbe anche un modestissimo 400-500 lo schemo del computer si spegne come non avesse più tensione corretta la scheda video che è una ATI 1950. Dapprima ho pensato si trattasse proprio di questa scheda ma poi sostituendo l'alimentatore con un 500 watt da 25 Euro il tutto tornava a funzionare a meraviglia. Premetto che sto sotto gruppo di continuità APC 2200 e che sbalzi di tensione non ne ho.
    Cosa può essere accaduto?
    Ho inoltrato la richiesta di garanzia via email ricevendo un numero di ticket cosa debbo fare ora? Attendo un loro contatto?
    Grazie a chi saprà darmi lumi.
    Giorgio.
    Ultima modifica di MadDoctor : 11-09-2011 a 19:34

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Originariamente inviato da MadDoctor
    Sicuramente sono sfortunato io in quanto il tipo di alimentatore è certamente fra i migliori sul mercato.
    Volevo comunque segnalare se qualcuno avesse avuto il mio stesso problema in quanto dopo appena 2 anni e 3 mesi sono stato "abbandonato" da questo gioiellino che improvvisamente ha cessato di funzionare correttamente. Infatti dopo i primi 5 minuti dall'accensione del PC per il quale basterebbe anche un modestissimo 400-500 lo schemo del computer si spegne come non avesse più tensione corretta la scheda video che è una ATI 1950. Dapprima ho pensato si trattasse proprio di questa scheda ma poi sostituendo l'alimentatore con un 500 watt da 25 Euro il tutto tornava a funzionare a meraviglia. Premetto che sto sotto gruppo di continuità APC 2200 e che sbalzi di tensione non ne ho.
    Cosa può essere accaduto?
    Ho inoltrato la richiesta di garanzia via email ricevendo un numero di ticket cosa debbo fare ora? Attendo un loro contatto?
    Grazie a chi saprà darmi lumi.
    Giorgio.
    Ciao Giorgio,

    benvenuto sul forum!

    2 Anni e 3 mesi acceso 24 ore su 24 non sarebbe cosi' assurdo come ciclo vitale, naturalmente la mia è una supposizione...

    Il numero che hai ricevuto (codice RMA) dovrebbe essere indicato sul pacco che dovrai spedire all'indirizzo che sicuramente Antec ti ha specificato via mail. O in alternativa è l'autorizzazione con cui puoi presentare il prodotto difettoso al tuo venditore che, se è gentile, puo' prendersi carico di spedirlo o sostituirlo.

    Fammi sapere

  3. #3

    Predefinito

    Ciao The_Bis e grazie per la tua risposta.
    Il computer ha lavorato una media di 3 ore al giorno e ancora non mi è stato chiesto di spedire nulla ma mi hanno attribuito un Ticket e oggi mi è arrivata una email con una richiesta di informazioni in merito al fatto se avessi cambiato la mia configurazione che invece è la stessa dal Giugno 2007.
    Asus P5W DH Deluxe
    CPU Intel Core 2 6600 2.40 Giga
    Ram 2 Gb
    ATI RADEON X-1950
    Hdd SATA 500 Gb + Hdd SATA 120 Gb.
    Non mi pare affatto una configurazione "divoratrice di Amperes" che ne pensi?
    Ora aspetto che mi dicano che fare se glielo debbo spedire in Olanda o se c'è un punto in Italia dove mandarlo...speriamo bene.
    Ciao
    Giorgio

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    No no la tua config ha un consumo nella media, niente di pericoloso per il tuo alimentatore...

    Però il modo in cui si verificano questi problemi è piuttosto strano...

    Probabilmente anche loro cercano di capire cosa puo' essere che non va per evitare di fare un RMA di un prodotto funzionante...

    Senti rumori strani, le ventola gira correttamente?

    Ciao!

  5. #5

    Predefinito

    Nessun rumore strano...la ventola gira perfettamente!
    Io credo che si tratti di un componente dell'alimentatore switching che va in deriva con il calore e ne interdice il corretto funzionamento; tanto è vero che con un altro misero power supply il PC funziona benissimo.
    Ciao

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Ma è strano che il problema si verifichi dopo 5 minuti, l'alimentatore in una config come la tua dopo 5 minuti sarà mezzo grado piu' caldo di quando era spento...

    LA macchina si accende sempre al primo colpo?

  7. #7

    Predefinito

    Certamente la macchina si avvia al primo colpo e l'incomveniente si manifesta dopo pochi minuti...lo schermo innanzitutto si spegna come se ci fosse un'interruzione di alimentazione nella scheda video oppure prima ancora dello spegnimento mouse e tastiera si bloccano.
    Quello che esclude la possibilità che vi siano altre periferiche malfunzionanti è il solo fatto che cambiato alimentatore tutto funziona perfettamente.
    Sono sempre più del parere che la causa di tutto ciò possa essere solo imputata al degrado di un componente all'interno dell'alimentazione che una volta acceso va in "deriva" causando l'inconveniente.
    Questo tipo di guasti sono i più rognosi da rilevare anche perchè necessitano di una strumentazione c he non tutti gli utenti possiedono e che pertanto l'unica via percorribile rimane quella della sostituzione come appunto stanno provvedendo all'Antec.
    Ho giusto ieri ricevuto la richiesta di compilazione del form in excel da inviare insieme alla fattura comprovante la data di acquisto al fine di ottenere l'RMA.
    Una cosa vorrei sapere...la restituzione dell'alimentatore difettoso avviene a mie spese o mi verrà indicato un corriere al quale portare il pacchetto? La domanda nasce dal fatto che dovendo inviare il tutto in Olanda sarebbe sicuramente un onere sgradevole se fosse a carico dell'acquirente.
    Saluti.
    Giorgio

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    La modalità con cui avviene il problema rimane cmq molto strana, è questo il motivo per cui ti ho chiesto ulteriori informazioni, il fatto che con un altro alimentatore funzioni tutto a meraviglia è una buona prova, ma volevo scongiurare si ripresentasse il problema anche con un alimentatore sostitutivo.

    Teoricamente dovrebbe prendersi carico il negoziante del tuo RMA, sempre se l'acquisto è stato effettuato come privato quindi con fattura SENZA P.Iva. Se ti hanno rimandato direttamente ad Antec difficilmente saranno loro a prendersi carico della spedizione, ma questo lo stabilirà in via definitva il produttore.

    Mi puoi scrivere in PM dove hai effettuato l'acquisto cosi' verifico che tutto stia andando come previsto?

    Ciao!

  9. #9

    Predefinito

    Certo che posso dirti dove ho comprato l'alimentatore...il negozio è:

    Hackers Computer di Lorenzi Giorgia
    Via XXIII Settembre 154
    47900 RIMINI
    Tel. 0541-742847 Fax. 0541-747266

    acquistato il 1/7/2009 fattura n°228/b al prezzo di 126,20 IVA INCLUSA

    Ho comunque prontamente chiamato loro che mi hanno detto che essendo trascorsi oltre 2 anni dalla data di acquisto non dovevo più rivolgermi da loro ma direttamente all'Antec cosa che ho regolarmente già fatto.
    Fammi sapere...grazie :-)
    Giorgio

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022