Problema banco ram da 2 GB su netbook Asus 1011PX

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito Problema banco ram da 2 GB su netbook Asus 1011PX

    Ciao a tutti, ho regalato da poco tempo un netbook Asus 1011PX ad una persona, il netbook monta di serie 1 GB di ram SODDR3 1066, espandibile fino a 2 GB. Ho acquistato un modulo Kingmax SODDR3 1333 da 2 GB e il commesso del negozio mi ha confermato che è compatibile con il netbook acquistato. Sostituito il banco, appena accendo il pc non si avvia nemmeno, a volte lo schermo rimane spento e il pc non si avvia, altre volte da errore durante il POST del BIOS dicendo che il checksum non è valido, una volta addirittura mi ha fatto fare il recovery dell'immagine del BIOS! Con il banco da 1 GB non c'è nessun tipo di problema, come monto il banco da 2 GB non c'è verso di farlo avviare. Ho provato a guardare le impostazioni del BIOS ma non è possibile settare alcun parametro per quanto riguarda le memorie.

    Possibile che il banco non sia compatibile? Oppure sia difettoso? Non ho modo di provarlo su altri pc.

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    per quanto hai riportato, esistono tutte le probabilità che il modulo sia funzionante; purtroppo i chip utilizzati o le temporizzazioni memorizzate nel suo SPD, non sembrano essere compatibili col bios del netbook (propenderei per l'ipotesi delle temporizzazioni).

    Andrei a chiedere al commesso se la compatibilità l'aveva concessa direttamente lui o esiste un documento ufficiale Asus dal quale poterlo accertare

    Di certo te lo dovrebbero cambiare, possibilmente con un Kingston

  3. #3
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    La compatibilità l'ha concessa lui leggendo velocemente le specifiche della memoria, il fatto che il BIOS non abbia nessun settaggio per le memorie mi limita parecchio. Penso che chiedendo il cambio del banco di memoria mi consigli di prendere un modulo più costoso, cosa che vorrei evitare visto che avevo chiesto conferma della compatibilità prima di acquistare. Pensi che un aggiornamento del BIOS potrebbe risolvere il problema? Oltretutto sul manuale Asus non viene riportata nessuna specifica e nessuna informazione in merito al problema.

  4. #4
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    spiegagli pure, se vuoi, che non basta constatare la tecnologia, la quantità e la velocità dei moduli rispetto alla mobo su cui adranno installati, per poter giungere in quattro e quattr'otto a stabilirne la assoluta e piena compatibilità: quella che ti ha dato è solamente una sorta di corrispondenza a dei requisiti hardware, non certo la dovuta compatibilità funzionale

    Digli che lo invitiamo a potersi documentare qui da noi, volendo

    Per quanto riguarda un possibile aggiornamento del bios del netbook, devo dire che, a quanto mi risulta, raramente i produttori ne fanno uscire di nuovi, e solo in casi di estrema necessità.

    Trattandosi di sistemi dove le modifiche hardware prodotte dall'utente sono molto limitate, in genere il netbook (così come la maggior parte dei notebook) nasce e muore con la prima release stable del bios.
    Tutto questo ovviamente a meno di gravi ed acclarati problemi, circostanze nelle quli i produttori di solito si affrettano a porre rimedio: ma non mi sembrerebbe il tuo caso.

    Comunque una occhiata saltuaria al sito Asus non costa nulla e non fa male

    Sul manuale non viene documentato nulla perchè in fondo quello non è un problema noto: le mobo desktop hanno una propria QVL dal momento che esistono una miriade di moduli dei vari produttori, ed è corretto dare all'utente una lista da cui partire per poter beneficiare da subito delle complete funzionalità della mobo.

    In un portatile, dove il tutto è già preassemblato e funzionante di per sé, questo concetto passa purtroppo in secondo ordine

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    50
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da .::Iannuzz85::.
    La compatibilità l'ha concessa lui leggendo velocemente le specifiche della memoria, il fatto che il BIOS non abbia nessun settaggio per le memorie mi limita parecchio. Penso che chiedendo il cambio del banco di memoria mi consigli di prendere un modulo più costoso, cosa che vorrei evitare visto che avevo chiesto conferma della compatibilità prima di acquistare. Pensi che un aggiornamento del BIOS potrebbe risolvere il problema? Oltretutto sul manuale Asus non viene riportata nessuna specifica e nessuna informazione in merito al problema.

    Potrebbe essere un problema tipico di densità dei Chip utilizzati nel nuovo banco di memoria. I tempi di accesso in questo caso influiscono poco o nulla ed anche se sono simili, cosi come la frequenza del modulo, la sua densità invece può variare.

    Dovresti controllare quanti chip monta il modulo che hai usato da 2Gb e quanti ne montava il tuo vecchio; se sono di pari numero, vuol dire che il nuovo modulo ha una densità doppia rispetto al tuo vecchio.

    Devi trovare una memoria che abbia un maggior numero di chip installati per avere la stessa identica densità del tuo, ma con una capienza maggiore.

    Per capire se il tuo modulo da 1 GB aveva 4 Chip, on board, quello da 2GB ne deve montare 8.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Sul sito Asus ci sono un paio di immagini BIOS, potrei mettere su l'ultima. Il problema qui è riuscire a fare una chiavetta USB avviabile con il sistema DOS sopra, dato che il netbook non ha nè lettore cd nè il floppy disk (come tanti ormai), è più una menata che tutto il resto. Faccio prima ad andare al negozio e farmi cambiare il banco, ho visto che ci sono moduli Corsair e Geil a differenze di prezzo irrisorie, tutto sta a vedere se sono disponibili a negozio. L'assistenza Next è ottima, quindi non credo che avrò problemi a farmelo cambiare. Per quanto riguarda il numero di chip, non mi ricordo, mi pare che fossero uguali, ma non ho qui i banchi e non posso esserne certo. Sta di fatto che mi è già capitato che una memoria non facesse avviare il pc perchè ha una frequenza più alta di quella massima supportata dalla scheda madre, ma in quel caso bastava impostarla da BIOS.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    7
    configurazione

    Predefinito possessgo un asus 1011 px

    ho acquistato il banco ram da 2 giga della kingston dopo ricerche sul web (mai fidarsi dei commessi!!) pagato 16 euro (non so quanto costa il tuo ma le cifre sono basse),montato da solo,non ho neanche attivato/disattivato il boot booster come diceva nel manuale e funziona perfettamente. ma non aspettarti chissà quali prestazioni. se usi programmi pesanti per l' antivirus il firewall l' antispyware netc.,il pc va come una lumaca.insomma...è sempre un netbook pensato per navigare e legeger la posta e usare skype. sarebbe preferibile usare linux che è molto piu leggero (anche da penna usb senza istallazione). questa è la mia esperienza personale. sono nuovo di questo forum,perdonate eventuali errori.
    grazie
    ps: vendo banco da un giga per asus 1011px,usato 20 gg !!!
    Ultima modifica di carogno : 13-11-2011 a 22:51 Motivo: errata battitura!!

  8. #8
    mebibyte L'avatar di .::Iannuzz85::.
    Registrato
    Dec 2006
    Località
    Limbiate (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    559

    Predefinito

    Alla fine io sono tornato alla Next, il commesso gentilmente mi ha sostituito il banco Kingmax con un nuovo banco di eguali specifiche della Patriot, con 8 chip invece che 4, e il problema si è risolto subito! Me l'ha montato e provato al momento, non mi ha nemmeno fatto pagare la differenza di 2 euro tra un banco e l'altro! C'erano altri 3 netbook quel giorno in negozio per lo stesso problema, dev'essere un problema comune, per questo li verificavano al momento!

    Adesso anche a me toccherà mettere in vendita il banco da 1 GB!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022