ddr4 2014 vs gddr4 2008 (HMC)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Predefinito ddr4 2014 vs gddr4 2008 (HMC)

    salve , butto qui una domanda per capire un po' come si sta evolvendo il mondo delle ram:
    come scritto in oggetto che differenza passa tra ddr4 nuove appena apparse e le ormai obsolete gddr4 che montavano le schede grafiche del lontano 2008 , visto anche il fatto che nelle schede grafiche le ddr4 sono durate non proprio tanto ?

    tutto questo c'entra qualcosa con questo marchio saltato fuori dall'associazione di quasi tutti i produttori di chip e non solo chiamato hybrid memory cube ?

    Percheè non sono uscite direttamente le ddr5 visto che le schede grafiche ormai hanno solo quelle?

    Grazie

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Non si può fare un parallelo tra le GDDR e le DDR dato che le memorie grafiche GDDR4, come del resto anche le GDDR5, sono basate sulla tecnologia delle DDR3 e sono state introdotte per rimpiazzare le GDDR3 che a loro volta erano basate sulle DDR2. Le DDR4 sono diverse sia fisicamente (288 pin) sia a livello di frequenze e voltaggi (1,05-1,2v a 2133-4266MHz) e non operano in multi-channel come le attuali ram, ma supportano connessioni dati di tipo point-to-point in cui ogni canale del memory controller è connesso ad un unico DIMM. Il discorso di questa nuova tecnologia (Hyper Memory Cube) lo devo ancora approfondire , ma da una prima analisi sembra discostarsi da quella che è la naturale evoluzione delle DDR puntando, tra le altre cose, ad una maggiore densità dei chip di memoria, come del resto vedremo palesarsi anche con le DDR4.

  3. #3

    Predefinito

    grazie, più che altro volevo capire la differenza nella struttura delle celle di memoria ... cambia quella o cambia la maniera di gestire la cella ?
    non operano in multi-channel come le attuali ram, ma supportano connessioni dati di tipo point-to-point in cui ogni canale del memory controller è connesso ad un unico DIMM
    quindi invece di avere un bus per il banco ho un bus per ogni chip fisicamente saldato sul banco giusto ?
    (in pratica invece di avere un multichannel sulla scheda madre cel'ho sul banco di memoria no? )

    OT
    http://hothardware.com/cs/resized-im.../MemoryAdd.jpg
    Questa scheda di espansione è reale ? esiste in commercio una soluzione del genere o sono solo dei concept?

    Grazie ancora

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da adexmont
    grazie, più che altro volevo capire la differenza nella struttura delle celle di memoria ... cambia quella o cambia la maniera di gestire la cella ?
    Le celle di memoria, con buona probabilità, saranno costruite con tecnologia TSV (through-silicon via) o altre tecnologie che consentano di creare strutture 3D proprio per incrementare di molto la densità del chip stesso, in quanto, proprio per il fatto che non si sfrutterà più il multi-channel, si cercherà di mettere a disposizione il più elevato quantitativo di memoria su di un singolo banco.
    Oltre al cambiamento di struttura degli ICs, si adotterà anche un protocollo di trasmissione dati diverso che andrà ad implementare ad esempio il CRC (Cyclic Redundancy Check) , l'inversione del bus come sulle GDDR4 ed altre particolari funzionalità.

    Originariamente inviato da adexmont
    quindi invece di avere un bus per il banco ho un bus per ogni chip fisicamente saldato sul banco giusto ?
    (in pratica invece di avere un multichannel sulla scheda madre cel'ho sul banco di memoria no? )
    Con le attuali ram (DDR2-DDR3) la comunicazione avveniva in modalità multi-channel, per farti capire facciamo l'esempio di una motherboard con 4 DIMM funzionanti in dual-channel dove il primo ed il terzo condividono lo stesso canale di comunicazione con il memory controller, così come il secondo ed il quarto DIMM andranno a condividere l'altro canale disponibile. Con l'introduzione delle ram DDR4 si avrà un unico canale che comunicherà direttamente con il singolo modulo di memoria.Quindi non ci sarà alcun tipo di multi-channel.
    Originariamente inviato da adexmont
    OT
    http://hothardware.com/cs/resized-im.../MemoryAdd.jpg
    Questa scheda di espansione è reale ? esiste in commercio una soluzione del genere o sono solo dei concept?

    Grazie ancora
    Attualmente non mi risulta che ci siano soluzioni del genere, anche perchè per poter aggiungere altri DIMM di ram su di un PCB separato bisognerebbe collegare quest'ultimo al memory controller che, come ben sappiamo, nelle ultime piattaforme è integrato nel processore; cosa che mi sembra alquanto impossibile.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    E' più probabile che quella scheda possa essere usata come RAM drive.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Effettivamente non ci avevo pensato dato che i ram drive non hanno avuto molto successo, in parte anche a causa dell'introduzione successiva degli SSD, non mi era proprio venuto in mente.

  7. #7

    Predefinito

    Nel forum da dove ho tratto l'immagine, se non ho capito male, si parla di un espansione di memoria dedicata alla scheda video.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Sarebbe potenzialmente inutile, dato che la RAM di sistema è generalmente più lenta della ram video.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022