Arresto improvviso err 0x000009c

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    a livello personale i template non mi piacciono perchè in informatica come nella vita, ad imboccare sempre la via più comoda non ci aiuterà ne a crescere ne ad imparare.
    detto questo prova a vedere cosa dice "rinforzando" i parametri che ti ho evidenziato in rosso

    Voltage Control

    EVGA VDroop Control ( With VDroop )
    CPU VCore ( 1.343 ) secondo mè sono troppi a prescindere da dove vuoi arrivare, a temperature come sei messo??
    CPU VTT Voltage ( +150) +300 prova e poi riduci piano piano, 275, 250..
    CPU PLL VCore ( Auto - 1.8v )
    IOH PLL VCore ( Auto - 1.8v)
    QPI PLL VCore ( Auto 1.1v ) 1.2250v prova e poi riduci piano piano
    DIMM Voltage ( 1.64 ) per ora và bene così
    DIMM DQ Vref ( +0mV )
    IOH VCore ( Auto 1.1v ) 1.3 - 1.325v prova e poi riduci piano piano
    IOH/ICH I/O Voltage ( Auto 1.5v )
    ICH VCore ( Auto 1.050v )
    VTT PWM Frequency ( 250 KHZ )
    CPU PWM Frequency ( 800 KHZ )
    CPU Impedance ( Auto )
    QPI Signal Compensation ( Auto )


    una cosa importante è fixare anche il QPI Frequency Selection, lo trovi sempre nel bios ma nella scheda cpu features:

    CPU Feature
    Intel SpeedStep ( Disabled )
    Turbo Mode Function ( Disabled )
    CxE Function ( Disabled )
    Execute Disable Bit ( Disabled )
    Virtualization Technology ( Disabled )
    Intel HT Technology ( Enabled )
    Active Processor Cores ( All )
    QPI Control Settings ( Enabled )
    QPI Link Fast Mode ( Enabled )
    QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
    OC Recovery ( Disabled )

    neanche dirlo, le funzionalità di risparmio energetico del processore vanno disabilitate.

    NOTA ho visto dal tuo screen che stai dando 1.34v alla cpu per stare a 4Ghz??
    di solito ne bastano molto meno... cambia da cpu a cpu ma 1.35 credo siano tanti per quella frequenza, a prescindere

    se io imposto con 1.29v da bios (che in realtà misurando con il test sono 1.288v) non fatica a galleggiare sui 4100-4200. (la mia cpu è un D0)


    PS per quanto riguardano le temperature massime, a livello indicativo, dopo una mezzoretta di stress test o di gioco intenso:
    CPU: 64 gradi
    Chipset: 61 gradi
    VREG: 54 gradi
    Ultima modifica di brugola.x : 10-06-2014 a 10:31

  2. #12
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    40
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    a livello personale i template non mi piacciono perchè in informatica come nella vita, ad imboccare sempre la via più comoda non ci aiuterà ne a crescere ne ad imparare.
    detto questo prova a vedere cosa dice "rinforzando" i parametri che ti ho evidenziato in rosso

    Voltage Control

    EVGA VDroop Control ( With VDroop )
    CPU VCore ( 1.343 ) secondo mè sono troppi a prescindere da dove vuoi arrivare, a temperature come sei messo??
    CPU VTT Voltage ( +150) +300 prova e poi riduci piano piano, 275, 250..
    CPU PLL VCore ( Auto - 1.8v )
    IOH PLL VCore ( Auto - 1.8v)
    QPI PLL VCore ( Auto 1.1v ) 1.2250v prova e poi riduci piano piano
    DIMM Voltage ( 1.64 ) per ora và bene così
    DIMM DQ Vref ( +0mV )
    IOH VCore ( Auto 1.1v ) 1.3 - 1.325v prova e poi riduci piano piano
    IOH/ICH I/O Voltage ( Auto 1.5v )
    ICH VCore ( Auto 1.050v )
    VTT PWM Frequency ( 250 KHZ )
    CPU PWM Frequency ( 800 KHZ )
    CPU Impedance ( Auto )
    QPI Signal Compensation ( Auto )


    una cosa importante è fixare anche il QPI Frequency Selection, lo trovi sempre nel bios ma nella scheda cpu features:

    CPU Feature
    Intel SpeedStep ( Disabled )
    Turbo Mode Function ( Disabled )
    CxE Function ( Disabled )
    Execute Disable Bit ( Disabled )
    Virtualization Technology ( Disabled )
    Intel HT Technology ( Enabled )
    Active Processor Cores ( All )
    QPI Control Settings ( Enabled )
    QPI Link Fast Mode ( Enabled )
    QPI Frequency Selection ( 4.800 GT/s )
    OC Recovery ( Disabled )

    neanche dirlo, le funzionalità di risparmio energetico del processore vanno disabilitate.

    NOTA ho visto dal tuo screen che stai dando 1.34v alla cpu per stare a 4Ghz??
    di solito ne bastano molto meno... cambia da cpu a cpu ma 1.35 credo siano tanti per quella frequenza, a prescindere

    se io imposto con 1.29v da bios (che in realtà misurando con il test sono 1.288v) non fatica a galleggiare sui 4100-4200. (la mia cpu è un D0)


    PS per quanto riguardano le temperature massime, a livello indicativo, dopo una mezzoretta di stress test o di gioco intenso:
    CPU: 64 gradi
    Chipset: 61 gradi
    VREG: 54 gradi
    Intanto ti ringrazio per le risposte, per quanto riguarda i template in questo caso servono esclusivamente a dare un quadro completo dei parametri esaustivo e senza fare confusione..per il resto sono daccordo con te.

    Detto questo, come temperature sotto stress cpu mai oltre i 62, VREG 54, Chipset 36...ora provo i parametri da te indicati e vediamo.

  3. #13
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    40
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Indico solo i parametri modificati con i rispettivi valori:

    EVGA VDroop Control ( Without VDroop ) lo devo lasciare così, se imposto with VDroop appena lancio il game si riavvia il pc e a volte con schermata blu con errore 09c
    CPU VCore ( 1.331 )
    CPU VTT Voltage ( +300)
    QPI PLL VCore ( Auto 1.250v )
    IOH VCore ( Auto 1.300v )

    Nella sezione cpu features avevo già tutto impostato come da te indicato, compreso il QPI Frequency Selection.

    La voce OC Recovery non è presente nel bios(possibile???)

    Altra cosa che non ho capito è dove disabilitare le funzionalità risparmio energetico cpu.


    Temperature:
    CPU: 68 gradi
    Chipset: 57 gradi
    VREG: 61 gradi

    Per ora una sessione di gioco continua da circa 2 ore e mezza senza schermata blu di errore
    Ultima modifica di tuttotommaso : 12-06-2014 a 03:15

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022