Per chi vuole osare...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito Per chi vuole osare...

    [OpenWrt] Squeezelite Package Released

    Un router come client, più leggero di così!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #2
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Ci spieghi qualcosina al volo di questo progetto?

  3. #3
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Ci spieghi qualcosina al volo di questo progetto?
    OpenWRT è un progetto che mira a rilasciare una distribuzione GNU/Linux per embedded devices, tipicamente wireless router, quindi bassissima potenza ed impronta termica.

    La notizia è che è stata rilasciata la versione di squeezelite per OpenWRT, quindi è oggi possibile utilizzare un router come sostituto di uno SB. Ovviamente si tratta di hw generici con specifiche molto inferiori ad un SOC come il CUBOX o persino del Raspberry PI, per cui le prestazioni sono tutte da verificare. Secondo me per un utilizzo 'basico' senza pretese di DSP,DRC o Upsampling può riservare piacevoli sorprese, magari anche solo per sonorizzare la cucina, il bagno o la cameretta dei bimbi, alla faraonica spesa di 20US$ o meno.

    Va poi a mio avviso nella direzione giusta per arrivare ad una interfaccia Ethernet 'intelligente' cui collegare direttamente il dac in I2S, eliminando NAA/Renderer - e collegamento USB - dalla catena, anche se bisogna individuare l'hw giusto e questo obiettivo ha tutta la mia attenzione.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 03-08-2015 a 21:48
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #4
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    ...
    Va poi a mio avviso nella direzione giusta per arrivare ad una interfaccia Ethernet 'intelligente' cui collegare direttamente il dac in I2S, eliminando NAA/Renderer - e collegamento USB - dalla catena, anche se bisogna individuare l'hw giusto e questo obiettivo ha tutta la mia attenzione.
    Mi auto quoto per stimolare l'intervento nella discussione degli esperti di hw sull'aspetto a mio avviso più interessante ai nostri fini: E' (ancora) conveniente pensare ad una soluzione di questo tipo, o la strada è ormai segnata e passa per una qualche forma di generico SOC, magari di quelli dei prossima uscita e dedicati alla IOT, equipaggiato con distro Linux (o win10) più generiche e corpose?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022