infatti è proprio così: non è un modello assolutamente obsoleto nel vero senso della parola e aggiungo
che non sfigurerebbe affatto in buona parte delle (normali) configurazioni attuali (per me rimane ancora
adesso, come dicevo, un'ottima unità di alimentazione).

Nel tuo caso è proprio il valore (in soldoni) del tuo sistema che innalza il livello di equilibrio della
restante componentistica della macchina ed impone (imho) una prospettiva differente riguardo alle
attenzioni da riversare soprattutto al comparto essenziale dell'alimentazione.

Sei anni di lavoro non sono (in assoluto) un lasso di tempo preoccupante per un alimentatore della
classe di un Enermax Revolution 85+ qualora usato su una attuale configurazione media o medio/alta
da gaming, a.e.; ma a mio modo di vedere lo diventano nel tuo caso, partendo dalla logica di salvaguardia
di quel patrimonio.

Quella serie era al top della produzione a cavallo del 2009, ma nel corso degli anni davvero molte cose
sono cambiate e tutta una serie di nuove tecnologie sono state adottate per alzare, di volta in volta,
l'asticella della qualità e dell'affidabilità.

Se poi pensiamo che un aggiornamento del genere con un odierno e analogo prodotto di altissima qualità
verrebbe a costare intorno ai trecento euro, ecco che diventerebbe un atto quasi indolore e di pura attenzione
al tuo importante investimento :-)