BBB+TP Cronus, la soluzione che stavamo aspettando?

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da andreaea
    @unix aka Paolo: non so se il banana può farlo, non ci capisco un'accidente.
    Per questo motivo ho chiesto se qualcuno ne sa qualcosa
    ho dato solo un'occhiata veloce, ma direi di no. D'altro canto, si tratta di una feature molto particolare ed inusuale: il BBB penso sia una eccezione più unica che rara in questo senso.

    Per altro, per poter utilizzare un SOB diverso dal BBB si dovrebbe necessariamente progettare e costruire una scheda analoga alla "Hermes-BBB" (o direttamente all'insieme Hermes+Cronus). Non vedo però dove sia il problema: perché mai vorreste usare qualcosa di diverso dal BBB?

    Potrei capire se stessimo parlando di una eventuale alternativa basata su architettura Intel (o compatibile), che potrebbe offrire qualche piccolo ulteriore vantaggio in termini di versatilità (sul piano della scelta del OS e del software disponibile) ma, se parliamo di altre schede basate su ARM, l'una vale l'altra... per cui non vedo proprio perché cercare soluzioni diverse quando ce n'è già una bella e pronta.
    Ultima modifica di UnixMan : 09-10-2015 a 13:24
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #12
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    No: anche se idealmente sarebbe meglio che i clock fossero montati direttamente "sul" DAC, anche in questo caso (come in quello delle varie interfacce USB->I²S di JLSounds, DIYINHK, ecc) i clock sono sull'interfaccia I²S, cioè sulla scheda "Cronus".

    (anche in generale è casomai vero esattamente il contrario di ciò che dici: come ho sottolineato più volte nei post precedenti, il difetto fondamentale delle altre soluzioni basate su uscita diretta I²S da SBC è proprio quello che in tali casi è lo stesso SBC a fornire, attraverso il bus I²S, il suo (per i ns. scopi) pessimo clock al DAC... mentre nel caso in oggetto il problema è stato brillantemente risolto grazie alla particolare e preziosa feature del BBB ed alle schede Hermes-BBB+Cronus).

    Quindi (a patto di avere un circuito che converta da I²S al formato che ti serve, e ce ne sono di ottime) puoi benissimo adottare questa soluzione anche sul tuo DAC, semplicemente sostituendo l'interfaccia USB con la catena BBB+Hermes-BBB+Cronus.
    Guarda caso Paolo essendo convinto di questa possibilità ho proprio posto il quesito a chi produce le schede in questione, chiedendo conforto e
    adombradone l'acquisto in caso positivo.....non mi hanno mai risposto anche dopo reiterazione. Pensi che non sia stato il caso di chiedergli informazioni
    in merito paventando l'acquisto? Non so' .....non gli interessa vendere? Temo che non ci sia tutta questa sicurezza che la cosa funzioni....peraltro non ho avuto piu' voglia o tempo di tornare all'attacco in fondo sto benissimo con la mia JLSounds.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #13
    byte
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Potrei, con moltissima modestia, prendere due mosche con un colpo solo?
    Un colpo per Paolo:

    Amanero Isolator/Reclocker GB - Page 241 - diyAudio

    Cioe, io ho smesso di fidarmi di TP, secondo me questo sopra e meglio. Ed e partito molto prima di TP.
    La qui sopra indicata configurazione BBB - SS03 Acko combo puo essere accoppiato tranquillamente poi con qualsiasi dac, a parte del......

    del... del.. ecco il colpo per Daniele: (aah, lo stesso..)

    Amanero Isolator/Reclocker GB - Page 241 - diyAudio

    Qui non devo spiegare niente, mi pare...



    https://f7fe33d9-a-62cb3a1a-s-sites....attredirects=0Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   AKDS1.jpg
Visite: 108
Dimensione:   29.5 KB
ID: 16596
    Ultima modifica di JosephK : 09-10-2015 a 15:23

  4. #14
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da JosephK
    Potrei, con moltissima modestia, prendere due mosche con un colpo solo?
    Un colpo per Paolo:

    Amanero Isolator/Reclocker GB - Page 241 - diyAudio

    Cioe, io ho smesso di fidarmi di TP, secondo me questo sopra e meglio. Ed e partito molto prima di TP.
    La qui sopra indicata configurazione BBB - SS03 Acko combo puo essere accoppiato tranquillamente poi con qualsiasi dac, a parte del......

    del... del.. ecco il colpo per Daniele: (aah, lo stesso..)

    Amanero Isolator/Reclocker GB - Page 241 - diyAudio

    Qui non devo spiegare niente, mi pare...



    https://f7fe33d9-a-62cb3a1a-s-sites....attredirects=0Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   AKDS1.jpg
Visite: 108
Dimensione:   29.5 KB
ID: 16596
    AhhAHhhhHhAHHH anche a questo signore ho inviato una mail chiedendo se era attuabile la manovra di reclocking per uscire in sincrono con le sue schede
    collegate al Raspy ovviamente col mio DAC........non mi ha risposto nemmeno lui . JosephK perchè sei convinto che funziona.....a me non mi vogliono vendere nulla
    Sarà perchè ho fatto domande precise ?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  5. #15
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Guarda caso Paolo essendo convinto di questa possibilità ho proprio posto il quesito a chi produce le schede in questione, chiedendo conforto e adombradone l'acquisto in caso positivo.....non mi hanno mai risposto anche dopo reiterazione. Pensi che non sia stato il caso di chiedergli informazioni in merito paventando l'acquisto?
    cercare di contattare direttamente TP (cioè, Russ White) è praticamente inutile. Si tratta di un "cantinaro" che è diventato troppo... "popolare". Le richieste superano di gran lunga le sue capacità e possibilità di starci dietro. L'unico modo per avere supporto è scrivere sul forum (il loro, o gli appositi sub-forum su diyaudio.com).

    Originariamente inviato da JosephK
    Un colpo per Paolo:
    perché mai un colpo!? Mica prendo la percentuale da TP! Anzi, al contrario... anche a me TP non entusiasma troppo, sono felicissimo di sapere che esistono anche altre alternative.

    Però, anche sorvolando sul fatto che i prezzi non mi sembrano esattamente "popolari" (ma anche TP spara alto), tanto il sito di Acko quanto i suoi vari topic su diyaudio non sono quel che si dice un capolavoro di ordine e chiarezza... al contrario. C'è una confusione infernale, personalmente non ci capisco un accidenti di niente. Almeno, non senza perdere mesi a leggere paginate di descrizioni e documenti vari e/o i vari topic infiniti su diyaudio.com dalla notte dei tempi ad oggi.

    (è lo stesso motivo per cui a suo tempo non lo presi neanche in considerazione per la Amanero. Io voglio semplici soluzioni plug&play, come quelle di JLSounds o DIYINHK o in questo caso quella di TP, non posso e soprattutto non voglio perdere giorni interi solo per capire quali schede dovrei ordinare, per non parlare di capire come dovrei mettere insieme il tutto!)

    Ad es. non mi è affatto chiaro quali delle tante schede disponibili siano necessarie per le diverse opzioni (PCM, DSD "NoDAC" o PCM+DSD con DAC, se è possibile, ecc), se tutte le diverse risoluzioni sono supportate (con commutazione automatica del clock) oppure no (ad es. qui diceva che la commutazione non c'è, si può usare un solo clock, ergo solo S/R 44.1 e multipli oppure 48 e multipli...), ecc, ecc.

    Se tu hai seguito le discussioni e/o ci hai già capito qualcosa potresti fornire un po' di dettagli in più, possibilmente con i vari riferimenti?

    Tnx.


    BTW: guarda caso, anche questa è basata sul BBB e non su un altro SOB.
    Ultima modifica di UnixMan : 09-10-2015 a 18:27
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  6. #16
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Paolo, mi pare che siano le stesse di cui si parlava qui, anche se allora non erano ancora uscite, ma già si era evidanziato che il PI, come tanti altri, non vanno bene allo scopo per il limite del clock (almeno).

    BBB è stata scelta da TPA proprio per questa sua caratteristica e - se non ricordo male - lo stesso set di schede si può usare anche per l'amanero (USB).

    Non so se esistono alternative a BBB, di certo non sono immeditamente utilizzabili con l'accoppiata TPA, quindi salvo orientarsi su quella che a suo tempo definisti come la soluzione migliore disponibile in assoluto, cioè un lettore di schede CF, mi pare che questa sia la migliore e più accesibile alternativa disponibile oggi, parlando di Ethernet/I2s senza passare da USB.

    Come hai già espresso, io preferirei un'architettura intell anche solo i386, fosse anche solo per la disponibilità maggiore di OS, ma già Volumio è un bell'andare. Sarebbe da provare seriamnete.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #17
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Paolo, mi pare che siano le stesse di cui si parlava qui
    sì, proprio quelle.... vedi la mia precedente risposta a Bibo.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    BBB è stata scelta da TPA proprio per questa sua caratteristica e - se non ricordo male - lo stesso set di schede si può usare anche per l'amanero (USB).
    Ni; la "Cronus" è comune, mentre della "Hermes" ne esistono due versioni specifiche, una per la Amanero e l'altra per il BBB.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Non so se esistono alternative a BBB, di certo non sono immeditamente utilizzabili con l'accoppiata TPA, quindi salvo orientarsi su quella che a suo tempo definisti come la soluzione migliore disponibile in assoluto, cioè un lettore di schede CF, mi pare che questa sia la migliore e più accesibile alternativa disponibile oggi, parlando di Ethernet/I2s senza passare da USB.
    esattamente.

    Tecnicamente "Mr. Acko" mi pare più preparato ed esperto ma, per quel poco che ho capito (se non ho capito male e non ci sono stati sviluppi successivi che mi sono sfuggiti), mi pare che la soluzione di TP sia meglio integrata e molto più semplice da implementare. Questo almeno per quanto riguarda il PCM. Per il DSD invece non ho capito se la soluzione TP lo supporti, mentre in questo caso la soluzione "all-in-one" DSD-only di Acko sembra più semplice e pratica (oltre che probabilmente più economica).

    Fermo restando ovviamente il BBB, resta quindi da capire se/quali soluzioni siano percorribili ed eventualmente quale sia preferibile a seconda dei casi.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  8. #18
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    sì, proprio quelle.... vedi la mia precedente risposta a Bibo.
    Mi era sfuggita, per ASRC intendi:

    Angry Scotsmen Motorcycle Riding Club
    Arctic Slope Regional Corporation
    Advanced Simulated Radar Client
    Alabama Society for Respiratory Care
    Appalachian Search & Rescue Conference
    Atmospheric Sciences and Research Center
    Alternate Survival Recovery Center
    Automated Storage & Retrieval System

    o una di queste?

    ASRC Audio Sample Rate Converter
    ASRC Asynchronous Sample Rate Converter
    ASRC Arbitrary Sample Rate Converter (digital signal processing)

    Non provarti nemmeno a denigrare la prima!
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  9. #19
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Mi era sfuggita, per ASRC intendi:
    [...]
    Non provarti nemmeno a denigrare la prima!


    ovviamente le ultime tre (che sono sostanzialmente la medesima cosa). Più propriamente, la penultima: "Asynchronous Sample Rate Converter". Non essendo a conoscenza della particolare feature del BBB, avevo dato per scontato che il Cronus fosse un re-clocker asincrono (anziché sincrono).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  10. #20
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan


    ovviamente le ultime tre (che sono sostanzialmente la medesima cosa). Più propriamente, la penultima: "Asynchronous Sample Rate Converter". Non essendo a conoscenza della particolare feature del BBB, avevo dato per scontato che il Cronus fosse un re-clocker asincrono (anziché sincrono).
    Però Arbitrary Sample Rate Converter (digital signal processing) ha un suo fascino... chissà come suona
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022