ciao giorgioprimo, concordissimo con te che se si rivolge ad un frigorista risolverebbe il problema, in quanto non ha l'attrezzatura adatta, comunque se il gas manca è perché c'è una perdita.
l'impianto non è a capillare ma a valvola, non ce una serpentina ma uno scambiatore a piastre, la pressione del gas dipende dal campo di lavoro e in quale punto della circuitazione viene rilevata, inoltre avendo lavorato scarico c'è la possibilità che l'evaporazione sia stata troppo bassa portando la temperatura dell'acqua sotto lo zero e relativo sfondamento della piastra. non esistono in quel impianto nessuna sicurezza (pressostati, flussostati, contattori....) direi che tutta la macchina sia fatta a cxxxo di cane....
ma che compiuter sviluppa tutto sto calore da necessitare un impiantino refrigerante che per quanto sia piccolo è comunque rumoroso??
ciao da marco