La propria musica ovunque (ed anche quella degli amici...)

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SimoneFil
    Per inserire la password basta andare in Impostazioni -> Avanzate -> Sicurezza



    Per capire quanta banda è necessaria ho notato che un'ottima stima di può fare utilizzando come riferimento il bitrate del file non compresso (anche se in flac, il margine è per compensare eventuali instabilità nella propria rete)

    Quindi approssimativamente:

    16bit 44.1Khz -> 1.4Mbit/s
    16bit 48Khz -> 1.5Mbit/s
    24bit 44.1Khz -> 2.1Mbit/s
    24bit 48Khz -> 2.3Mbit/s
    24bit 88.2Khz -> 4.2Mbit/s
    24bit 96Khz -> 4.6Mbit/s
    24bit 176.4Khz -> 8.5Mbit/s
    24bit 192Khz -> 9.2Mbit/s
    DSD64 -> 5.6Mbit/s
    DSD128 -> 11.2Mbit/s
    DXD (24bit 352.8Khz) -> 17Mbit/s
    Si, il metodo per metter ela password al colegamento lo conoscevo e l'avevo anche indicato, ma avevo capito avessi messo una password ulteriore solo sui settings, così che chi si connette può fare tutto ma non cambiare i settaggi del server. C'è sicuramente un plugin per farlo, ma non ricordo il nome.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #12
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2016
    Messaggi
    217
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Si, il metodo per metter ela password al colegamento lo conoscevo e l'avevo anche indicato, ma avevo capito avessi messo una password ulteriore solo sui settings, così che chi si connette può fare tutto ma non cambiare i settaggi del server. C'è sicuramente un plugin per farlo, ma non ricordo il nome.

    Forse si chiama NoSetup il plugin, non capisco come funzioni.

    Volendo si può creare una vpn o un tunnel ssh e a questo punto può raggiungere la web interface o può attivare lo streaming solo chi ha i certificati. Però credo di non aver centrato a pieno ciò che veramente intendi.

  3. #13
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SimoneFil
    Forse si chiama NoSetup il plugin, non capisco come funzioni.

    Volendo si può creare una vpn o un tunnel ssh e a questo punto può raggiungere la web interface o può attivare lo streaming solo chi ha i certificati. Però credo di non aver centrato a pieno ciò che veramente intendi.
    Si è lui, ma non riesco proprio ad attivarlo.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  4. #14
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2016
    Messaggi
    217
    configurazione

    Predefinito

    Giornata di tests oggi.

    Sorgente RaspberryPi3 con distribuzione piCorePlayer (leggerissima, uno spettacolo), riproduzione di alcuni file in formato 24/192 FLAC, RPI3 connesso via wifi al modem wifi (piano di sotto, ricezione -70dbm, qualità 60/100), connesso via USB al DAC; riproduzione senza click, tentennamenti o interruzioni di alcun tipo.
    Controllando l'upload del server è in media 750kB/s, quindi 6Mbit/s; perfettamente compatibile col formato che sta streammando.

    Una vera goduria!

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022