cMP2 in pensione... benvenuto HQ Player!!! (speriamo senza mal di testa :-)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #4
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da alessiocn
    Molto bene! Leggendo i post mi ero fatto l'idea che WS 2012 (soprattutto in core mode) fosse superiore a W10 in termini di qualità audio, ma se non è così tanto meglio.

    Avrei ancora i seguenti dubbi (per chi legge, mi scuso per la mia ignoranza, so che alcuni di questi dubbi sono proprio da niubbo) e, dopodiché mi metto all'opera:
    1) conosco bene anche Windows Server 2012, quindi qualora questo fosse superiore a w10 in termini di qualità audio, non avrei problemi a montarlo; mi rimarrebbe però da verificare la piena compatibilità del software che già utilizzo con W10 (mpc-hc, mad-vr, reclock, ecc.) e la reperibilità dei driver dedicati; per curiosità Gianluca, mi hai consigliato Win10 come OS perché WS 2012 non è ufficialmente supportato da Sygnalist? Quindi per risolvere eventuali rogne dovrei cavarmela da solo... è questo il motivo?
    Sì, principalmente. Poi WS dovresti rinnovarlo ogni 6 mesi oppure è costoso. Inoltre, a mio avviso, WS non è costruito per queste applicazioni e bsogna personalizzarlo per farlo funzionare al meglio... che si traduce in tempo e danaro.

    2) sul NAA mi consigli Win10 anziché Audiolinux poiché siamo sicuri che i driver del mio DAC sono compatibili, mentre con Audiolinux non lo sappiamo, giusto?
    La compatibilità c'è, ma tu hai detto che preferisci Windows perché lo conosci di già.
    L'naa è l'unico dove eventualmente utilizzerei WS in Core mode, se i problemi correlati sono facilmente sormontabili.

    3) il PC1 server è già in rete ed è fisicamente vicino al PC2; inoltre non ho necessità di montare il disco con la libreria musicale perché questa risiede su un altro pc (PC3) su cui gira WS2012; il PC1 è già collegato in rete tramite switch, che si trova in un'altra camera, e così, avendo però a disposizione solo un cavo lan (quando ho cablato la lan non ho pensato di far arrivare un cavo in più), non ho possibilità di collegare il PC2 allo stesso switch.
    Quindi ho ipotizzato due soluzioni che non prevedono l'uso di alcun router/switch, ma non so se vanno bene:
    a) montare su PC1 una seconda scheda di rete e con cavo cross connettere ad essa il PC2;
    b) montare su entrambi i pc una scheda di rete per fibra ottica per ciascun pc e collegarli tra di loro con cavo ottico;
    L'opzione a) è più facile e forse non hai bisogno del cavo cross per ricevitori Gigabit. La b) è parecchiò più costosa. Puoi eventualmente usare due convertitori ottici.

    4) se ho ben capito leggendo il post su Supersonic, questo è utilizzabile solo per inviare ad HQ i file audio, mentre non è possibile per l'audio dei film, è corretto? Di conseguenza il NAA verrebbe solo utilizzato per i file audio e non per l'audio dei film?
    Sì, solo per files audio.

    5) è utile montare su ramdisk HQ e NAD?
    6) process lasso può effettivamente risultare utile, sia su server che su naa?
    7) ho letto che alcuni montano jplay su naa... ma non ho capito quale sia lo scopo, se è vero che il naa, una volta acceso, dovrebbe essere dimenticato.. e di conseguenza devo montarlo sul mio naa?;
    Lascio la parola ad altri

    8) a che server minimserver? devo montare anche questo programma? e su server o naa?
    In generale, no. Minimserver lo utilizzi solo se vuoi usare un server per mandare il segnale a HQPlayer Embedded e fare un sistema headless che controlli tramite un'applicazione come BubbleUPnP. L'naa è comunque a parte, se lo vuoi usare oppure no.
    Ultima modifica di bibo01 : 28-02-2017 a 04:21

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022