dubbio riguardo ad un adattatore wireless usb ac dual band 1200 d-link

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    configurazione

    Predefinito dubbio riguardo ad un adattatore wireless usb ac dual band 1200 d-link

    Salve, ho un pc fisso hp pavilion elite hpe 420 it aggiornato a windows 10 versione 18.03, da poco tempo sono passato da adsl alla fibra con infostrada con l'offerta wind home fibra, ed ho ricevuto il modem della D-link versione dva 5592, la velocità in con questa fibra nel mio caso risulta essere attraverso il cavo ethernet a 75 mega e 19 mega in upload mentre in modalità wifi il donwload arriva massimo a 45 mega anche con altri dispositivi wifi cioè con smartphone, nel pc ho collegato un adattatore wireless d link 1200 ac dual band la scheda wifi integrata nel mio pc perchè la scheda wifi integrata non supporta lo standart ac ma massimo lo standart n. ho notato che quando l'adattatore si collega ad internet con la banda a 5 ghz la velaocità in download testata con lo speed test ookla arriva massimo a 3 mega mentre in banda 2,4 ghz risulta sempre a 45 mega, la navigazione risulta essere comunque veloce ma è molto lento il download invece quando scarico un file tipo programmi per pc questo con la banda a 5 ghz ricevuta tramite l'adattatore wirelless ac 1200, chiedo se questo è un difetto dell'adattatore d link o del modem di infostrada che non trasmette correttamente la banda 5 ghz, ricordo che tramite il 155 ho effettuato già un reset del modem fisico tramite uno stuzzicadenti perchè non si attivava il mio telefono cordless avevo il del rosso su indicazione phone e risultava la linea occupata, attendo una risposta, grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Con che dispositivi smartphone hai provato a collegarti? Te lo chiedo perchè ad esempio l'iPhone dal 6 in avanti tendono a preferire la connessione a 5ghz e si collegano a quella rete in via preferenziale.

    Nel dubbio, potresti provare a disattivare la rete a 2.4Ghz e rieffettuare il test con la rete a 5Ghz sia da pc che smartphone. Se hai problemi, puoi escludere i dispositivi e chiedere la sostituzione del router.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Matty90, gli smartphone da cui mi sono collegato sono questi: samsung express 2, huawei gt 3, lg g2 mini, ora ho provato a disattivare la rete 2,4 ghz dal pannello del router ed a collegarmi con la rete 5 ghz ma quest'ultima non viene rilevata dai dispositivi che ti ho indicato, da pc viene rilevata sempre con canale di rete 100 ma con download sempre a 3 mega mentre l'upload a 19,00 mega come sempre,a questo punto cosa poteri fare? attendo tua risposta, grazie
    Ultima modifica di game : 21-05-2018 a 17:53

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, sembra che ho risolto il problema disinstallando i driver dell'adattatore usb e reistallando quelli più aggiornati dal sito della d-link, cmq grazie per l'aiuto.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Originariamente inviato da game
    Ciao, sembra che ho risolto il problema disinstallando i driver dell'adattatore usb e reistallando quelli più aggiornati dal sito della d-link, cmq grazie per l'aiuto.
    Questo mi sta bene per il pc fisso, ma per gli smartphone non dovrebbe essere cambiato nulla. Io fare comunque una prova anche con quelli!

    Nel caso in cui sia tutto ok, tieni monitorata la rete per qualche giorno, potrebbe essere stato un problema transitorio post cambio piattaforma.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022