SOstituzione Amanero con Xmos

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tentare una operazione simile, proverei piuttosto a contattare Amanero. Ci sono buone probabilità che sia possibile aggiornare il firmware della Amanero (e sul sito di Amanero dovresti trovare anche i driver aggiornati).

    Ancora prima, se è soltanto un problema di driver per windows, proverei banalmente con Linux. Ad es. con l'Ottimo GentooPlayer del nostro Filippo ("antonellocaroli").
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #2
    byte L'avatar di Wild79
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Jesi
    Età
    44
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Prima di tentare una operazione simile, proverei piuttosto a contattare Amanero. Ci sono buone probabilità che sia possibile aggiornare il firmware della Amanero (e sul sito di Amanero dovresti trovare anche i driver aggiornati).

    Ancora prima, se è soltanto un problema di driver per windows, proverei banalmente con Linux. Ad es. con l'Ottimo GentooPlayer del nostro Filippo ("antonellocaroli").
    Ciao, ho contattato la Amanero e gentilmente mi ha fornito un driver aggiornato dove ho potuto "parzialmente" risolvere il problema.
    Il problema è che il driver ha dei codici specifici per north star quindi anche il firmware non sarà semplice da aggiornare.
    Anche se userei un altro software che non sia Winzoz e il dac dovesse andare bene mi ritroverei comunque con una porta molto poco prestante rispetto alla macchina stessa. La colpa "ci tengo a precisare" non è assolutamente di Amanero ma di chi ha progettato una macchina nata per leggere anche i dsd x1024 limitata a livello hardware a 256. E software a x64 perché attualmente oltre non posso andare.
    "Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo."

    Oscar Wilde

  3. #3
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    magari non sarebbe male che considerassi la JLSounds i2SOverUSB, giunta alla 3 versione e dotata anche dei driver Thesycon per Windows.
    Guarda qua':
    https://www.nexthardware.com/forum/d...nds-v-iii.html
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  4. #4
    byte L'avatar di Wild79
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Jesi
    Età
    44
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    magari non sarebbe male che considerassi la JLSounds i2SOverUSB, giunta alla 3 versione e dotata anche dei driver Thesycon per Windows.
    Guarda qua':
    https://www.nexthardware.com/forum/d...nds-v-iii.html
    Io valuto tutto e questa scheda sembra fare al caso mio, ma rimane il dilemma di come assemblarla nel mio dac, e se collegandola via i2s avrò un ulteriore conversione dei dati perdendo tempo e deteriorando il suono.
    L'Idea sarebbe inserirla esattamente dove esce il segnale originario del dac.
    Invio qualche foto del mio dac appena posso.
    "Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo."

    Oscar Wilde

  5. #5
    byte L'avatar di Wild79
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Jesi
    Età
    44
    Messaggi
    124
    configurazione
    Ultima modifica di Wild79 : 20-11-2019 a 13:17
    "Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo."

    Oscar Wilde

  6. #6
    byte L'avatar di Wild79
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Jesi
    Età
    44
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Niente ragazzi? grazie mille.
    "Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo."

    Oscar Wilde

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022