Asus Xonar ESSENCE ST/STX Parte prima:

Pagina 14 di 28
prima
... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 274
  1. #131
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    e quali sarebbero le tue parti?

  2. #132
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    329
    configurazione

    Predefinito

    Sugnu siculo.

  3. #133
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2009
    Località
    Crotone, Italy
    Età
    63
    Messaggi
    740
    configurazione

    Predefinito

    Mettetela la localià nel profilo..potrebbe favorire qualche "reunion"..come detto altrove.."N'ascoltata e 'na magnata" (cit.)
    Gianni...

  4. #134
    nibble
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    41
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    Volevo chiedere la vostra opinione sull'utilizzo della scheda audio in oggetto da utilizzare come trasporto su un eventuale dac.
    Secondo voi come suona? E' comunque preferibile una pennetta hiface?

    Un altra cosa: Utilizzata da trasporto e quindi uscendo in digitale, gli opamp che vengono montati sulla scheda non influenzano lo stesso il suono?

    Grazie a tutti.
    Saluti Gabriele

  5. #135
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Puoi usarla tranquillamente e se alimentata con un alimentatore serio suona meglio della Hiface2, che personalmente trovo una mezza schifezza. Pur non negando la praticità dell'oggetto il risultato sonico è veramente deludente. Può migliorare un po' se alimentata in lineare, come io ho fatto, approntando un cavo di connesione usbA maschio femmina (una prolunga, insomma) nella quale si isolino i cavi di alimentazione facendo poi una connessione a T del negativo (il cavo di colore nero) in modo da saldare il cavo proveniente dal nuovo alimentatore senza interrompere il cavo originale, mentre si interromperà il cavo positivo (rosso) collegando il cavo del nuovo alimentatore a quello che arriva alla connessione femmmina della prolunga, dove si inserisce la Hiface.
    Peraltro mi chiedo: ma perchè non provi la STX così come mamma l'ha fatta, utilizzando le sue uscite analogiche? Se avrai la pazienza di farla andare per almeno due -tre giorni in repeat prima di ascoltarla potresti avere delle sorprese.....
    Gli operazionali non hanno alcuna influenza sull'uscita SPDIF.

  6. #136
    nibble
    Registrato
    Feb 2013
    Località
    Marche sud
    Età
    51
    Messaggi
    99
    configurazione

    Predefinito

    salve, io ho questo dubbio : presi i condensatori li ho dati al mio tecnico che li ha saldati sulla xonar ed ora non potendola provare ( manca l' alimentatore lineare che e' in work in progress ) volevo coinvolgere chi ha gia' disposto i condensatori sulla scheda in modo da confermare o meno la giusta disposizione .

    Cominciamo da questi 2 che tra l' altro penso siano i segnale...che erano precedentemente by-passati...che faccio li faccio dissaldare ?


  7. #137
    nibble
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    41
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Grazie Audiodan. Puntuale come al solito
    Cerco di farti capire le mie motivazioni. Attualmente utilizzo cmp2 con essence st al quale per ultimarlo mi manca di implementare l'alimentazione lineare (2 peaktech 6080 e picopsu). La St monta 3 opamp LME 49720HA e mi viene voglia di passare agli operazionali burson(150euro). Ora visto che al mio impianto manca un pre pensavo di implementare subito l'alimentazione lineare e poi, quando le mie tasche me lo permetteranno, invece di prendere gli opamp burson, pensavo di uscire in digitale dalla asus essence ST verso un Burson ha-160d il quale fa da Dac, pre e in ultimo ampli per cuffia(anche se al momento questa sua ultima funzione non mi interessa). In questo modo credo di fare un bel upgrade e di continuare a usare la st alimentata in lineare come un ottimo trasporto e risparmiarmi in questo caso il costo della hiface2 che come tu stesso dici non è niente di eccezionale.

  8. #138
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    @ jp100
    lasciali, provala dopo averla fatta andare per almeno 72 ore in repeat e poi prova a bypassare (un ponticello tra reoforo positivo e quello negativo di ciascun condensatore) e scegli quale configurazione ti soddisfa di più .
    @gabmak
    non conosco il Burson, che peraltro costa una più che discreta cifretta, e capisco che in quest'ottica la scelta sia ragionevole. L'uso della ST/STX come pre, sfruttando l'ottimo voluume digitale di cplay, non lo consiglio in quanto pur non avendo un brutto suono, scompare quasi del tutto la ricostruzione scenica. Per quanto mi riguarda un Preamplificatore è assolutamente necessario ma non so davvero dirti come il Burson funzioni. Cerca di acoltarlo prima di prenderlo, con la stessa cifra potresti trovare un signor Pre usato......

  9. #139
    nibble
    Registrato
    Mar 2013
    Età
    41
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Quindi dan, a prescindere da cosa comprerò come pre e dac, l'investimento sull'alimentazione lineare della ST è comunque consigliabile sia che la continui ad utilizzare come sorgente che come trasporto? Calcolando che il costo della hiface2 è molto simile a quello dei componenti per l'alimentazione lineare.

    Per quanto riguarda questione pre, attualmente uso come amplificatore un NAD C350 che è un integrato. Sarò strano io, ma preferisco il nad collegato alla ST come finale bypassando il pre. Qualcosa non va?

  10. #140
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Si, la sezione pre del NAD!
    Ovviamente il mio confronto è stato condotto con un Conrad Johnson Premier 14 con alcune sostanziali modifiche, per cui ribadisco che a livello di pre (o sezioni pre) di livello inferiore la Asus con cplay se la gioca tranquillamente, altrochè!
    ma il Burson costa un bel po' di dindini, per cui non può essere definito economico e allora è da capire se ST(con Burson!)+ pre usato di alto livello sia meglio (come io credo) di st uscita digitale +Burson tuttofare. Da provare, ovviamente, altrimenti restano chiacchere da bar

Pagina 14 di 28
prima
... 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus Xonar ESSENCE ST/STX Parte Seconda: l'upgrade estremo
    By audiodan in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 62
    Ultimo messaggio: 23-01-2018, 20:40
  2. Asus XONAR ESSENCE ST PARTE TERZA: OP-AMP
    By audiodan in forum DAC e DSP
    Risposte: 70
    Ultimo messaggio: 28-08-2015, 18:56
  3. Asus xonar essence burson
    By Wild79 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-08-2013, 12:59
  4. DMA 03: una ASUS Xonar Essence STX "truccata"
    By bibo01 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 05-05-2011, 13:28
  5. Recensione Asus Xonar Essence STX - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 08-04-2010, 18:29

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022