settaggio bios 1007 in asus a7v

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Un saluto ai cugini d'oltr'alpe. Giustissimo seo. infatti ad esempio sono noti i problemi con la Sound Blaster sui primi slot PCI 1 e 2 anche se mi pare che il bios 1007 avesse almeno nelle intenzioni risolto questo problema, visto che lo scrivono nella pagina del download della Asus. Comunque sapere un po' di più sul pc aiuterà a capire un po' di più
    ciao
    madforthenet

  2. #12
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    183

    Predefinito

    ciaociao

    io ho una a7v da settembre di freeze sotto win2k ne ho goduti fino alla morte ma alla fine ho raggiunto la very stability

    slot1-> libero
    slot2-> libero
    slot3-> SB PCI128
    slot4-> NetWork
    slot5-> libero

    se proprio hai schede ide x scsi:
    slot3-> SCSI
    slot4-> SB PCI128
    slot5-> NetWork

    la stabilità la ottieni così con qualsiasi bios, tranne con i primi 1005a e 1006, io ti consiglio comunque il 1007

    ciaoociao
    by coloss-seo

    un saluto dalla svizzera italiana, non oltr'alpe!!! eheh...


  3. #13
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    ok niente montagne. SB su slot 3 ok!!!!!! curioso x il bios 1005a io ho proprio quello, ma x ora.... è solo 1 mese che ho cambiato tutto. ora sono indeciso se mettere il 1007 o il mitico( dicono) 1005_03e di netvandal &c . vedremo.
    ciao
    madforthenet

  4. #14
    bit
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Il problema è molto semplice,i bios asus dalla versione 1005 in poi hanno una bug che disattiva le porte usb se nel bios,nel menu advanced,la voce system performance setting è settata su optimal.Il problema non sussiste con tutte le periferiche usb ma con molte si,quindi basta che entri nel bios e setti tale voce su normal.Non è un problema di drivers o periferiche infatti se tu hai un mouse o altra periferica usb vedrai che quando si blocca la stampante si bloccano anche tutte le altre.In teoria quella voce dovrebbe essere disattivata di default ma visto che alla asus sono dei maniaci e vogliono sempre vincere le gare sulle prove delle loro schede settano tutto al massimo di base senza pensare che dopo la gente si deve fare due palle così per capire dov'è il problema.Basta guardare le varie prove nei siti del tipo asus contro abit dove vince asus di poco,poi riguardi le prove con i bios settati al massimo e vedi che la asus le prende di brutto.Le soluzioni sono due, o rimetti un bios precedente alla versione 1005(te lo sconsiglio), oppure setti quella voce su normal,perderai un pò in prestazioni ma almeno non ti incazzi ogni volta che ti si blocca la stampante.Oppure fai come faccio io(ho lo stesso problema con un modem usb),se devo navigare in rete setto su normal,se devo giocare o fare applicazioni pesanti metto su optimal,tanto ci metti 10 secondi a cambiare la voce.

  5. #15
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    anch'io con le ver. di bios successive alla 1004C avevo problemi, ma non con la stampante (che è usb), ma col modem digicom usb; dopo pochi secondi di connessione si spengeva, come morto e schermo blu di errore.
    Con bios 1004C tutto ok.
    Ora ho risolto il problema...
    Ho cambiato modem, ho preso un U.S. Robotics seriale è una bomba, così ho anche potuto aggiornare il bios all'ultima versione.
    Comunque ho notato, che passando dal bios 1004C a qualsiasi versione successiva, al 1° riavvio di windows viene individuato un nuovo componente hardware di controllo risparmio di energia, boh.
    Se comunque decidi di istallare la versione 1004C o comunque una precedente alla 1005 ricordati che devi formattare e ristallare tutto.
    Prova comunque a mettere la stampante nell' hub
    CIAO

  6. #16
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Ciao SER e innanzitutto benvenuto fra noi. Devo dire che sono d'accordo solo in parte con quello che tu dici. E' vero in effetti che settare su Optimal la voce del bios SYstem Performance setting può dare dei problemi e anch'io all'inizio , cioè 2 mesi fa, facevo come te ela abilitavo a seocnda dei casi, ma poi ho voluto provare a tenere sempre abilitato tutto al max : frequenza ram 133MHz, Perrformance=Optimal,SDRAm config=user define, timings= tutti a 2T. Il sistema è TB 850,A7V,256MB ram, HD IBM Ultra-ata100 307030 30.4 GB,Asus TNT2 32 MB, mouse Logitech optical USB, Joystick Logitech USB Extreme digital3D, scanner USB Trust Compact Scan 19200. Son ormai 3 settimane che è tutto così e non si è manifestato nessun problema, Dimenticavo SO Win 98+Srvice Pack 1 e bios 1005a per la A7V , che cambierò, e naturalmente tutti i driver aggiornati.Sono fortunato? credo di no.
    ciao
    madforthenet

  7. #17
    bit
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Come ho già detto non lo fa con tutte le periferiche usb,ma con molte si,ad esempio quelle che hai te le ho provate di persona,addirittura erano 4 periferiche e non davano problemi ma il mio modem usb o la stampante del nostro amico i problemi li hanno e non c'e' nulla da fare se non settare su normal system performance setting.Per fare un altro esempio,io ho lo stesso mouse che hai tu e non da nessun problema con optimal ma il modem si,di modem usb ce ne sono moltissimi ma se guardi i digicom e alcuni modelli us robotics sono i più discussi nei forum e non solo, ci sono tante altre marche meno conosciute che creano lo stesso problema.Approposito se viene usata la schedina aggiuntiva usb con tre porte il problema non si manifesta,infatti la voce optimal dà solo danno alle porte standard della scheda madre.Un'altra possibilità e' quella di disattivare la voce optimal e attivare le stesse funzioni che attiva tale voce da windows con il programma wpcredit,con questo programma poi puoi attivare voci che nel bios neanche esistono e aumentare ultariormente le prestazioni.Approposito di bios il 1005a mi sembra che sia l'ultimo che tiene botta il 1005b non ricordo ma dal 1005c in poi tutti hanno quella bug.Alla asus lo sanno ma se ne sbattono,inoltre il bios 1007(l'ultimo ufficiale),non è altro che il 1006 con la voce irq 5 reserved for legacy devis settata su yes di default,per il resto e' lo stesso identico bios,questo per risolvere il problema delle schede audio come la live.

  8. #18
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Ok ricevuto non avevo letto bene, in effetti modem USB vade retro!!! Scusa se punto il dito sul bios, ma mi sembra di poter dire che nel mio caso, ho anche la schedina aggiuntiva con le 3 USB extra, non ci dovrebbero essere problemi ad aggiornare il bios alla vers. 1007 o in ogni caso me lo sconsigli x altri motivi ?
    ciao
    madforthenet

  9. #19

    Predefinito

    Grazie a tutti per l' attenzione e un grazie in particolare a Ser, appena ho settato il bios su normal la stampante va che è una bellezza, non mi sembra ancoravero.
    Spero davvero che adesso sia finita la mia odissea e possa godermi finalmente il mio computer.
    Ma in effetti quanto perdo di prestazioni settando il bios su normal???
    Facendo un demo test sono sceso di circa 0,6 frame, non è poi tanto, al massimo se proprio voglio overclocko la mia asus 7100 e recupero subito!!!!
    Grazie a tutti

  10. #20
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Questa è una grande famiglia dove nessuno viene mai lasciato solo e lo dico x esperienza personale.Quindi tutto è bene quel che finisce bene, ma il mio dubbio sull'aggiornamento del bios rimane.chi risponde ?
    ciao
    madforthenet

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. asus a7v upgrade bios 1007
    By ciropi in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 08-04-2001, 19:34
  2. Bios 1007 per asus a7v?
    By keynet in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 13-03-2001, 23:47
  3. come settare il bios 1007 asus a7v????????
    By gastoneaki in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-03-2001, 09:43
  4. Bios 1007 per asus A7V!!!!!! Al posto del 1006!!!
    By gastoneaki in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-03-2001, 12:43
  5. bios 1007 per Asus A7V kt133? dove trovarlo?
    By f3dfx in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-03-2001, 15:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022