Multi dac

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Mar 2015
    Età
    49
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Ho fatto ascolti piu accurati.....confermo che la differenza in pulizia e dettaglio è notevole e a favore dell'ak.......dove c'è silenzio.....suoni dettagliati, non troppi strumenti emerge una differenza chiara.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da campa2
    Ho fatto ascolti piu accurati.....confermo che la differenza in pulizia e dettaglio è notevole e a favore dell'ak...
    questo IMHO ci potrebbe anche stare (e sarebbe perfettamente in accordo con i dati strumentali, che sono nettamente a vantaggio del AK). Per contro il 1704 dovrebbe avere alcuni altri aspetti a suo favore (ed alla fine la preferenza tra l'uno e l'altro essere sostanzialmente una questione di gusti ed abitudini di ascolto personali, nonché di generi musicali, ecc).

    Però, da quello che avevi detto nel post precedente (alcuni suoni che "grattano"), sembrava che il problema fosse ben più grave ed evidente, tanto da far pensare ad un difetto o malfunzionamento di quella realizzazione.

    BTW: come avete pilotato i due DAC? È un aspetto fondamentale! Mentre il 4490 suona molto bene anche inviandogli stream PCM 16/44.1 (CD) così come sono (bit-perfect), il 1704 implementato in quel modo (NOS) ha necessariamente bisogno che venga fatto oversampling in software!

    Va da sé che il risultato finale dipende poi in maniera sostanziale dall'upsampling stesso (algoritmi utilizzati e relativi parametri, ecc). Giocateci un po' (ad es. anche con la demo di HQPlayer) e scoprirete che non avete soltanto due DAC diversi... ma almeno una ventina o più!
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Mar 2015
    Età
    49
    Messaggi
    73

    Predefinito

    No funziona bene ora.....credo che gli operazionali non fossero inseriti correttamente.

  4. #4
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    57
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Buone info, ora forse capisco il motivo per cui sui miei due dac i Burson hanno comportamenti diametralmente opposti, su uno sono eccellenti e sull'altro fanno pena o quasi.

    Però stavo considerando che i chip dac sono due akm, la cosa forse resta strana nel mio caso, insomma al bulgaro 1 con ak4396 i Burson piacciono, sul ak4399 sono assai meno prestanti e vanno peggio a mio avviso degli hdam cinesi che a loro volta se messi sul ak4396 peggiorano abbastanza rispetto ai Burson, vai a capire dove é l'inghippo

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di keres : 25-11-2015 a 13:08

  5. #5
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Credo che i Bursron siano eccellenti opamp ma con ovvie limitazioni (non esiste il componente perfetto) , per questo
    li vedo più in configurazione pre di linea o phono, e più in generale filtri , dove possono esprimersi con maggior pertinenza.
    @keres
    non sapendo come si sviluppa esattamente il circuito dei tuoi dac si possono fare solo delle ipotesi, però rimane il fatto che
    gli op amp perfetti, come ci hanno fatto studiare nei libri, esistono solo nella teoria...
    nel mondo reale non sono affatto sempre intercambiabili.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    62
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Insisto prima di cercare qualsiasi attenuante ..provate un AK 4490 ben implementato ...


    nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma

  7. #7
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SM63
    Insisto prima di cercare qualsiasi attenuante ..provate un AK 4490 ben implementato ...
    di quale attenuante stai parlando? E cosa vuol dire ben implementato ?
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  8. #8
    Moderatore L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    62
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    di quale attenuante stai parlando? E cosa vuol dire ben implementato ?

    Una qualsiasi versione con ak 4490 l'hai ascoltata ?
    cosa non ti piaciuto rispetto al tuo con i pcm ?


    nulla si crea nulla si distrugge ma tutto si trasforma

  9. #9
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da keres
    Buone info, ora forse capisco il motivo per cui sui miei due dac i Burson hanno comportamenti diametralmente opposti, su uno sono eccellenti e sull'altro fanno pena o quasi.

    Però stavo considerando che i chip dac sono due akm, la cosa forse resta strana nel mio caso, insomma al bulgaro 1 con ak4396 i Burson piacciono, sul ak4399 sono assai meno prestanti e vanno peggio a mio avviso degli hdam cinesi che a loro volta se messi sul ak4396 peggiorano abbastanza rispetto ai Burson, vai a capire dove é l'inghippo

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Non c'è nessun inghippo. Bisogna sapere cosa e come progettare correttamente la conversione I/V a partire dai componenti e loro caratteristiche.
    La conversione si puo' fare con vari componenti attivi (tubi , discreti , OpAmp ) o anche con trasformatori audio . Il progetto è alla base di tutto.
    Basta conoscere i problemi da risolvere e gli obbiettivi da raggiungere. Quindi non mettere quattro cose in croce e augurarsi che funzioni . Si
    chiama anche procedimento "vattelapesca". E dopo si pretende di trarre conclusioni.
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  10. #10
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    57
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Non c'è nessun inghippo. Bisogna sapere cosa e come progettare correttamente la conversione I/V a partire dai componenti e loro caratteristiche.
    La conversione si puo' fare con vari componenti attivi (tubi , discreti , OpAmp ) o anche con trasformatori audio . Il progetto è alla base di tutto.
    Basta conoscere i problemi da risolvere e gli obbiettivi da raggiungere. Quindi non mettere quattro cose in croce e augurarsi che funzioni . Si
    chiama anche procedimento "vattelapesca". E dopo si pretende di trarre conclusioni.
    Vabbe, quelli che ho menzionato sono due dac che prevedono in partenza l'utilizzo di operazionali, uno pensa di mettere un opamp sulla carta migliore come un Burson e poi in un dac sono eccellenti e in un altro molto meno, anche se i parametri elettrici son perfettamente compatibili, Per cui penso che difficilmente avrei potuto prevedere la resa di tali opamp nel mio caso, ma mi sorge il dubbio che anche diyers scafati avrebbero capito che su quel dac i Burson avrebbero reso meno
    Comunque ammetto che so un somaro nel diy, oltre a cambiare un opamp e capire se i suoi parametri elettrici son compatibili non vado.


    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di keres : 25-11-2015 a 16:36

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022