STO PER COMPRARE UNA D700!!! Consigli???

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Credo che il tuo sia lo spirito giusto con il quale affrontare la faccenda.
    Son contento non ti sia buttato a capofitto in una spesa importante per la D700. Quoto che 1700E sia uno sproposito per una macchina che per quanto valida e' comunque superata. Diverso sarebbe prenderla a buon prezzo.
    Beh...tra un po' di pazienza ed una lenta ricerca, magari uscira' qualcosa di interessante.
    Tienici aggiornati !

  2. #12
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,796
    configurazione

    Predefinito

    Ciao, senza nulla togliere alla D700, come gia detto da voi, bisogna considerare che le nuove proposte Nikon presentano molta sostanza, quindi anche secondo me l'acquisto di una D700 è da prendere in considerazione solo se economicamente molto vantaggioso, altrimenti meglio resistere alla tentazione e aspettare tempi migliori


  3. #13
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    48
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Molta sostanza e molta diffrazione. Cmq oggi ho preso una D700 per 1600 €.

  4. #14
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da OSMIUM76
    Molta sostanza e molta diffrazione. Cmq oggi ho preso una D700 per 1600 €.
    Pazzo... , hai speso un sacco.
    Appena ce l'hai in mano facci sapere le tue impressioni. Ci sono accessori che potrebbe valer la pena acquistare, appena sei pronto dimmi che ti descrivo quello che comprerei fossi in te. (cio' che io ho comprato e mi accingo a comprare).

  5. #15
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    48
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Vero e non ti nascondo che un pò mi sono pentito, ma ha all'attivo 1 anno di vita e 2 anni rimanenti di garanzia Nital e 19000 scatti, il corpo è in condizioni impeccabili e anche se non mi ha voluto dare una scheda CF ho una seconda batteria originale e l'impugnatura verticale anch'essa originale Nikon. Ieri ho preso molto freddo e sono piuttosto raffreddato ma confido prima del fine settimana di andare a fare qualche prova sotto al Colosseo col 28-300, forse anche oggi pomeriggio.

  6. #16
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    39
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    parliamo pur sempre di una d700, grande macchina che con 19000 scatti fa giusto il rodaggio
    non pensarci troppo e mostraci qualcosa quando l'avrai...

  7. #17
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    48
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Consiglio al volo: meglio una Sandisc CF 32 GB da 60 MB/sec. oppure una Sandisc CF 16 GB da 90 MB/sec.? Sto usando una Verbatim da 1 GB che è oscena...

  8. #18
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    48
    Messaggi
    696

    Predefinito



    queste foto sono state scattate nel mio locul... ehm, monolocale illuminato da tubi al neon... ho ottenuto questi aloni giallo scuro eterogenei e non capisco a cosa sia dovuto... mi devo preoccupare? Se volete carico le foto coi dati esposimetrici così vi fate un'idea di cosa ho combinato. Per il resto la macchina evidenzia esclusivamente una tendenza a sovraesporre molto maggiore della D40 che cmq esponeva in maniera un pò fastidiosa... appena posso carico anche le ultime dove a ISO 800 le pose erano troppo chiare.

  9. #19
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ola,
    Per la memoria: forse meglio due da 16GB a 90MB/s. Tuttavia mi sento di dirti che dipende dal tipo di mestiere che devi farci. Ovvero, se devi avere piu' prestazioni possibili nelle anteprime, negli accessi e nei trasferimenti, forse sarebbe meglio quella da 90 MB/s. Se invece necessiti di storaggio puro e non hai esigenze prestative vai di quella da 32GB. (ovvio che tu debba avere uno smart-card usb3 per il trasferimento rapido).
    Quella da 16GB l'ho riempita solo durante un matrimonio...mai successo in altre circostanze.
    Sai bene che se aggiungi la batteria seria aumenta la velocita' di scatto. In questo caso avere una memoria piu' rapita renderebbe piu' pronta la macchina.
    Io ho quella da 16GB a 60 MB/s ma se dovessi comprarne un'altra la prenderei sicuramente da 90MB/s.


    Purtroppo la D700 a volte non indovina la taraura giusta per il bianco. Almeno...questo e' quello che ho sentito dire...a me non e' mai accaduto per ora. (vedrai che domani te ne daro' conferma ).
    Devo anche scriverti come ho settato la macchina ma ora sto collassando...

    Per l'esposizione: hai fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware uscito poco tempo fa? Riguardava proprio casistiche sull'esposizione.

    Per gli aloni: mai successo. Hai provato diverse lenti? Hai qualche orribile filtro davanti ai tuoi vetri? (prova senza eventualmente).

    Benvenuto nello smanaccio evoluto !

  10. #20
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Gli aloni potrebbero essere un riflesso di qualcosa, in realta vedendo i "pedalini" sembra che il bianco sia stato preso come si deve... di solito i neon hanno una dominante blu/verde quindi strano che sia uscito quel giallo li'... boh... Di solito il giallo tende ad uscir fuori anche con ISO elevati, ma in modo uniforme.

    Ecco se hai qualche inutile filtro davanti alla lente prova a toglierlo... quando presi il 60 macro che aveva in "dotazione" un filtro UV kenko con il quale avevo spesso problematiche di riflessi vari in presenza di fonti di luce vicine, svitato e buttato... a parte un polarizzatore circolare da 100 euro circa, non ho mai acquistato filtri.

    La macchina in realtà non tende a sovraesporre, ma a bruciare le alte luci, che sembra sia una caratteristica dei sensori di casa Sony, infatti generalmente chi usa nikon tende a sottoesporre un pelo per compensare il limite del sensore stesso...

    A fronte di un "potente" recupero delle ombre, c'e' di contro questo piccolo handicap...

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022