HQPlayer+NAA+m2tech

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    allora potrebbe essere un problema tra hiface e NAA !
    comunque più tardi faccio un po di prove con i vari filtri e vediamo cosa succede.
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  2. #12
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01

    Non capisco. Se hai messo il filtro su "none", la frequenza di output si setta automaticamente sulla frequenza di partenza originale, che nel caso di un RB è 44.1kHz.
    Infatti, prova a lasciare su "none" e ad inserire un 96kHz - l'output si auto-setta su 96kHz.

    Se tutto funziona con "none" come dovrebbe, prova gradualmente a cambiare prima il filtro, poi gradualmente alza la frequenza di output, così capisci dove sta il problema. Ad es. se fosse la HiFace2 alle alte frequenze....
    appena inserisco un filtro la riproduzione non parte, sembra che la mia hiface2 non voglia saperne dei filtri di HQPlayer, ma non mi spiego il fatto che passando il segnale dal clock apogee tutto funziona !
    oppure è il weiss non digerisce i filtri direttamente dall'hifece2. mah!
    comunque, in attesa di valutare un nuovo dac, ascolto in PCM e con upsample a 192, per il momento và bene così
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  3. #13
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    della serie capisco poco ma quel poco lo devo capire.......ho scoperto l'arcano del mal funzionamento m2tech+NAA+HQP+Weiss.
    non funzionava perche dal weiss non settavo il sincronismo del clock su RCA, io lo lasciavo su "internal" e il weiss non leggeva il segnale del cubox-i
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  4. #14
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    E adesso non tenerci in ansia e dicci come suona il tutto, che cavolo! Dopo tanta fatica nenanche un po' di soddisfazione?

  5. #15
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    Daniele, nel frattempo ho sempre utilizzato il sistema con altri accrocchi
    con un DCS per il DSD ( poi venduto ) Hqp+NAA+clock+dac apogee (con int.m2tech) e, anche se limitato a 96khz (l'AD/DA psx100 non và oltre) gli ascolti sono stati eccellenti, Hqpl+clock+weiss ( con int.m2tech) ho anche provato ( ed è ancora da mè ) un NS supremo e con questo mi stò divertendo a dargli in pasto di tutto e di più, certo subentrano i limiti (tanti) del mio mac-mini che, equipaggiato con un semplice dual core duo, oltre i campionamenti in PCM inizia a friggere ( con la cpu che lavora oltre il 70% ).
    comunque da qualche mese è il software che utilizzo nel 90% del tempo che dedico all'ascolto, .....un motivo ci sarà !
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  6. #16
    kibibyte L'avatar di giordy60
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    prov. cremona
    Età
    63
    Messaggi
    466
    configurazione

    Predefinito

    altra soluzione è quella di impostare il sync rate del weiss a 192khz e lasciare il sync del clock su " internal ".
    se lascio il sync rate su 44,1 con il cubox-i collegato, il weiss non funziona ( HQPlayer sempre impostato su 192000 )
    il sistema audio
    Server HDPlex (i7-6700-WS2016) HQPlayer in Ramdisk + HQPDcontrol> Macmini (roon core + Tidal e qobuz ) ma anche hqplayer client con qobuz installato su portatile> HDPlex NAA (celeron G1840T-WS2016) NAD in Ramdisk, ma anche miniPC fitlet con immagine x86 per NAA > switch rete tp-link, Denafrips Ares2, SPLvolume2, monitor klein+hummel o410+sub Neumann KHo810

  7. #17
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Non conosco il Weiss ma ho come l'impressione che sia un apparecchio che vuole "condurre il gioco" non lasciando grande spazio agli altri devices della catena. Sarà che mr Weissha di se stesso una considerazione che il buon Gianni Brera definiva come "il meglio fico del bigoncio"? L'idea di Ruggero/roger, che ho fatto integralmente mia, che il DAC debba fare solo il DAc e basta lasciando tutti i compiti di filtro e di trattamento digitale al PC mi sa che non è condivisa da zio weiss,mi sa di no.......

  8. #18
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Ovvio che no: il cuore di quel DAC, tutto ciò che lo rende speciale (e costoso) sta proprio nei suoi speciali filtri digitali (e di upsampling), appositamente progettati e realizzati in firmware da mamma/papà Weiss...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #19
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    Ovvio che no: il cuore di quel DAC, tutto ciò che lo rende speciale (e costoso) sta proprio nei suoi speciali filtri digitali (e di upsampling), appositamente progettati e realizzati in firmware da mamma/papà Weiss...
    Stai parlando del Weiss dac202?!

  10. #20
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Stai parlando del Weiss dac202?!
    Ah... no, mi confondevo con un altro prodotto.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022