Mundorf..

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Correre dietro all'elettrolitico ben suonante è un gioco al massacro ...la soluzione (vedi mia firma) è ELIMINARLI!!

    ...e non dite che non si trovano valori elevati, basta avere "coraggio"
    http://www.icar.com/contenuti/pdf/LNK2013Rev01_1.pdf
    Ultima modifica di DacPassion : 22-07-2015 a 06:50
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  2. #12
    byte
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    che peccato mancano i due più "interessanti" quello da 100 e 200 mfd
    Si, pero non capisco la logica: se si e appena dimostrato che non si tratta altro che un buon prodotto di un grande produttore industriale -- allora se non ci sono i valori in questa serie si va a trovare un altro.. ci si comporta da un utente industriale..
    A non parlare del fatto che nel foglio Mundorf ci sono due tipi di formati: rettangolari (joule cap) o rotondi -- uhm, in questo caso non si tratta di 'joule cap', di sicuro.. allora si puo sapere che forma hanno questi valori, i 100 o 200 uF, Mundorf?

    per esemplio:
    http://www.ftcap.de/tl_files/ftcap/d.../EC%202012.pdf

    O, come hai mostrato Tu, si va e prende un altro prodotto, industriale, valido, come Icar..

    Ciao! George

  3. #13
    mebibyte
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    Milano - Varese
    Messaggi
    606
    configurazione

    Predefinito

    Esistono anche gli M-Lytic AG+ "alternativi" ? Dovrei prendere i 6800uF ... ma mi girano un po' gli zebedei a 26 Euro l'uno ...

    Un cordiale saluto, Massimiliano

  4. #14
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Ma infatti Io uso da tempo con soddisfazione gli icar 150mfd 700v
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  5. #15
    byte
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    152

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Francamente non capisco il senso della discussione:
    Daniele! Il senso e -- o era, originalmente -- : accettando, visto, l'esperienza di Daniele chi conferma che i Mundorf suonano alla grande (e non sei da solo con questo) mi e nato la curiosita di trovare chi li produce. Perche la ditta Mundorf no..
    E si lo dici che gli Ag+ sono ancora meglio: va benissimo, allora ci mettiamo a scovare il produttore vero anche di questi?

    Posso immaginare con facilita che Mundorf abbia scelto un altro produttore per questa nuova serie. Una cosa non ci riesco a credere: che mundorf abbia inventato la technologia "slit foil"; o qualsiasi cosa in questo campo cosi altamente technologico e costoso nella ricerca, come la produzione di condensatori...

    Giusto per chiudere il discorso vorrei fare presente che hificollective, forse il miglior negozio online di componentistica dell'orbe terraqueo, quello che tratta quasi tutto ciò che esiste al mondo in tema di componentistica elettronica per audio, non vende più i mundorf a due pin ma solo le serie plus, ormai rappresentate in tutte le varie serie di elettrolitici prodotte da questa ditta tedesca, mentre per i modelli tradizionali a due pin ha iniziato a trattare proprio F&T.
    Uhm.. Qui emergono due fatti..
    !.) TU LO SAPEVI!!!!
    2.) Io sono arrivato molto in ritardo a scoprire, i merchanti professionali hanno gia alterato le regole del gioco..

    Ciao! George

  6. #16
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Qualche risposta e precisazione:
    @dacpassion
    il tentativo di eliminare gli elettrolitici di livellamento nelle alimentazioni l'ho fatto, poi ho provato a fare bypass degli elettrolitici con elevati valori di polipropilene ( in realtà erano i 30uF di Conrad Johnson che erano in polistirene) e poi ho levato tutto lasciando solo i Mundorf Ag+ :questi ultimi sono stati ampiamente vincenti su tutte le altre combinazioni. Io capisco che possano girare gli zebedei a spendere 10, 20 o più euro per un unico condensatore ma non c'è soluzione: o sei pronto a mettere soldi di tasca per fare le verifiche di persona o ti fidi di quello che senti in giro. E poichè la mia esperienza circa pareri su film, concerti, ristoranti e alberghi da parte di terzi è sempre stata falllimentare preferisco sbagliare da solo.
    @josephk
    la mia considerazione non aveva alcun intento polemico, era funzionale solo per cercare di puntualizzare che anche se due condensatori appaiono uguali non necessariamente lo sono davvero. Quanti trasduttori custom sono costruiti da grosse ditte, che sembrano uguali alla produzione di serie ma non lo sono nella realtà? Io non so se questo sia il caso, ma fino a che nessuno si prende la briga dui acquistare due o tre modelli delle varie serie di Mundorf e di FTcap e non li confronta nel campo sperimentale audio, ovvero non ascolta se esistono o meno differenze all'ascolto, noi non sapremo mai la verità.
    PS: il 100 uF di Mundorf serie tubecap e cilindrico, vedi foto del diabolikpower, sono quelli orizzontali montati posteriormente nel case. Peraltro, a proposito di tube caps, essi hanno sostituito i polistirene di alimentazione del mio pre CJ con apprezzabile beneficio. Non è una rivoluzione ma il miglioramento è stato evidente

  7. #17
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Dimenticavo: ho visto il sito di hificollective ieri sera prima di scrivere la risposta, dove avevo intravisto gli FTcaps ma non avendo più nessun interesse per gli elettrolitici a due poli dopo aver verificato i benefici delle serie plus, la somiglianza con i Mundorf mi era passata del tutto inosservata.......

  8. #18
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    @audiodan
    Non mi girano gli zibidei a spendere 20 30 euro per dei C ...quelli che uso io (icar, ducati e mundorf tubecap) costano anche di più e sono di valore più basso!!
    il polipropilene nelle alimentazioni di circuiti SE a tubi è imprescindibile, tutto il resto è noia (noia nel senso di suono magari diverso ma di certo non corretto)
    ps ho provato anche i tuoi amati AG+ ...non sei il solo sperimentatore :-)

    ps2 Giusto per chiarire, quando dico che ho eliminato tutti gli elettrolitici dai miei ampli intendo tutti in ogni parte del circuito, compresi i bypass catodici sostituti da polarizzazione a led o zener!! Con questi ed altri accorgimenti sono riuscito a tirar fuori un buon suono (George lo ha ascoltato) utilizzando componenti "normali" su un circuito "banale" (o come definiscono da istituto tecnico ehehhe)!!
    Ultima modifica di DacPassion : 22-07-2015 a 15:12
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  9. #19
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da DacPassion
    Correre dietro all'elettrolitico ben suonante è un gioco al massacro ...la soluzione (vedi mia firma) è ELIMINARLI!!

    ...e non dite che non si trovano valori elevati, basta avere "coraggio"
    http://www.icar.com/contenuti/pdf/LNK2013Rev01_1.pdf
    eh, "elevati" è una parola grossa: tu hai in mente circuiti valvolari, per i quali "valori elevati" significa al più un 100io di uF o poco più... ma come la mettiamo con gli ampli a stato solido, dove -come minimo- ci vogliono svariate decine di migliaia di uF?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  10. #20
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    eh, "elevati" è una parola grossa: tu hai in mente circuiti valvolari, per i quali "valori elevati" significa al più un 100io di uF o poco più... ma come la mettiamo con gli ampli a stato solido, dove -come minimo- ci vogliono svariate decine di migliaia di uF?
    Lo hai scorso il link che hai quotato? Ci sono anche 10000mfd!!! ..certo, come avevo scritto, ci vuole un certo "coraggio".

    ps Paolo lo abbiamo ascoltato entrambi, se non erro, un ampli a stato solido full polipropilene ...quindi si può fare!!!!
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022