MOSFET: nuovi nemici da raffreddare

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    lunasio
    ce ne sone di molte dimensioni: 9x9 11x11 11x14 mm
    non ho trovato una recensione, e il sito ha qualche problemuccio....
    ma promettono di essere molto performanti
    Immagini allegate Immagini allegate    

  2. #12
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    questi di lunasio li ho provati personalmente e mi sono trovato molto bene... sulle ram della sk video sono paurosi...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  3. #13
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    Tweekmonster: in italia non li ho trovati...
    solo USA
    Immagini allegate Immagini allegate    

  4. #14
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lore85bg
    questi di lunasio li ho provati personalmente e mi sono trovato molto bene... sulle ram della sk video sono paurosi...
    ----------
    hai trovato prove?
    sai cos'è successo al sito?

  5. #15
    ~..:{Warning}:..~ L'avatar di Maxxpower
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Ade Squadra:Juventus F.C.
    Età
    32
    Messaggi
    1,780

    Predefinito

    fighissimi quelli di luna...ma direi costosetti.....
    |Corsair HX620w|Intel i7 920 3941B087|Asus Rampage II Gene|3x1gb Csx Diablo 2000mhz|Gecube Radeon HD4870 512mb|
    |Pc2 |CoolerMaster Extremepower430w|Sempron LE1150 2.0ghz|Asus M2N-VM HDMI|2x1gb Ballistix Tracer PC6400|Maxtor 160gb|

  6. #16
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    saranno anche costosi... ma sono lavorati a mano e soprattutto viene utilizzato rame di ottima qualità... anche se immagino che anche per gli altri lo sia...

    probabilmente lo shop è in manutenzione... e tra qualche ora torna up...
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  7. #17
    ~..:{Warning}:..~ L'avatar di Maxxpower
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Ade Squadra:Juventus F.C.
    Età
    32
    Messaggi
    1,780

    Predefinito

    non sapevo fossero fatti a mano....bhe c'è sempre da imparare
    |Corsair HX620w|Intel i7 920 3941B087|Asus Rampage II Gene|3x1gb Csx Diablo 2000mhz|Gecube Radeon HD4870 512mb|
    |Pc2 |CoolerMaster Extremepower430w|Sempron LE1150 2.0ghz|Asus M2N-VM HDMI|2x1gb Ballistix Tracer PC6400|Maxtor 160gb|

  8. #18
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    tutti questi dissi si possono attaccare in 2 modi diversi:
    con un pad o con una pasta

    il pad biadesivo ha il vantaggio che rende possibile la rimozione e lo svantaggio che il contatto tra le due superfici non sia perfetto

    la pasta rende le superfici perfettamente solidali, ma non permette la rimozione e quindi fa decadere la garanzia
    In merito a ques'tultimo punto, ci sono ancora 2 posibilità:
    1-si puo rischiare il distacco del dissi forzando molto, ma poi se viene via dal circuito anche il mosfet....
    2-ci sono dei componenti chimici liquidi da mettere nelle saldature per provocarne il distacco, me in taluni casi si sono avute delle piccole corrosioni....

  9. #19
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    50
    Messaggi
    2,502
    configurazione

    Predefinito

    il pad sicuramente migliore è quello della 3M, per quei dissi che non ne sono già dotati
    Immagini allegate Immagini allegate  

  10. #20
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucagiordan
    tutti questi dissi si possono attaccare in 2 modi diversi:
    con un pad o con una pasta

    il pad biadesivo ha il vantaggio che rende possibile la rimozione e lo svantaggio che il contatto tra le due superfici non sia perfetto

    la pasta rende le superfici perfettamente solidali, ma non permette la rimozione e quindi fa decadere la garanzia
    In merito a ques'tultimo punto, ci sono ancora 2 posibilità:
    1-si puo rischiare il distacco del dissi forzando molto, ma poi se viene via dal circuito anche il mosfet....
    2-ci sono dei componenti chimici liquidi da mettere nelle saldature per provocarne il distacco, me in taluni casi si sono avute delle piccole corrosioni....
    aggiungerei:
    3- puoi mettere la sk in freezer e quando il tutto è bello freddo riesci a staccarli imprimendo una rotazione al componente da staccare...

    4- da freddo di freezer scaldi la parte interessata con un phon e ruoti per staccare...

    ma queste due non è detto che funzionino sempre...

    ciao Lore
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. thermalright mosfet cooling
    By stoner in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 16-04-2007, 23:12
  2. montaggio lunzino mosfet!
    By mikkese in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 28-02-2007, 14:34
  3. dissipatori chip e mosfet
    By Snake88 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-02-2006, 22:09
  4. KDE 3.0 e Mosfet Liquid
    By Aku in forum Programmi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 24-04-2002, 10:26

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022