downvoltare ventoline

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    di solito prendono l'alimentazione direttamente dalla scheda di connessione del cassettino...

    io ti avrei suggerito di mettere una resistenza in serie... ma di solito quelle ventoline hanno un cavetto cortissimo.
    inoltre temo che non sia la velocita' di rotazione il problema... pa proprio quelle ventoline che sono qualitativamente pessime.

    o le tiri via e le sostituisci con ventole migliori... o le tiri via e basta.
    ne ho passati di cassettini, e solo su quelli che costavano cari, in metallo, c'erano ventole di qualita' (come sempre...).

    :-).

  2. #12
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frenc
    di solito prendono l'alimentazione direttamente dalla scheda di connessione del cassettino...

    io ti avrei suggerito di mettere una resistenza in serie... ma di solito quelle ventoline hanno un cavetto cortissimo.
    inoltre temo che non sia la velocita' di rotazione il problema... pa proprio quelle ventoline che sono qualitativamente pessime.

    o le tiri via e le sostituisci con ventole migliori... o le tiri via e basta.
    ne ho passati di cassettini, e solo su quelli che costavano cari, in metallo, c'erano ventole di qualita' (come sempre...).

    :-).
    le resistenze se devi fare solo 5v sono un vero spreco!
    comunque ci dici come sno collegate ora?hai il cassettino?
    da qualche parte sicuramente si attaccano!
    I AM MAD SCIENTIST!

  3. #13
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Fermo!!!

    Non fare nulla!!

    LoL riga' nn potete dirgli di collegare i 5 al posto dei 12 sul molex!! Brucia l'HD!!!

    Quel molex alimenta tutto il circuito di alimentazione e di controllo del hd, se fate una caz@@a del genere esce del simpatico fumetto grigio da sotto l'hd...

    Il problema delle ventoline dei cassetti porta HD che stai usando e' che probabilmente sono quelli da 9 euro che trovi al supermercato, che sono fatti di plasticaccia e usano ventole che se girano e' gia' quasi un miracolo...

    Mettere HD in quei supporti e' molto pericoloso perche' si raggiungono temperature molto elevate a la ventolina (pessima) in dotazione nn e' sufficiente a smaltirlo soprattutto ora che comincia ad essere un caldo terribile.

    Abbassare i giri della ventola ti elimina il rumore ma ti giochi gli hd, l'unica soluzione vincente e' utilizzare cassetti di qualita' superiore magari costruiti in alu...

    Ciao!

  4. #14
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Exclamation

    Originariamente inviato da The_Bis
    Fermo!!!

    Non fare nulla!!

    LoL riga' nn potete dirgli di collegare i 5 al posto dei 12 sul molex!! Brucia l'HD!!!

    Quel molex alimenta tutto il circuito di alimentazione e di controllo del hd, se fate una caz@@a del genere esce del simpatico fumetto grigio da sotto l'hd...

    Il problema delle ventoline dei cassetti porta HD che stai usando e' che probabilmente sono quelli da 9 euro che trovi al supermercato, che sono fatti di plasticaccia e usano ventole che se girano e' gia' quasi un miracolo...

    Mettere HD in quei supporti e' molto pericoloso perche' si raggiungono temperature molto elevate a la ventolina (pessima) in dotazione nn e' sufficiente a smaltirlo soprattutto ora che comincia ad essere un caldo terribile.

    Abbassare i giri della ventola ti elimina il rumore ma ti giochi gli hd, l'unica soluzione vincente e' utilizzare cassetti di qualita' superiore magari costruiti in alu...

    Ciao!
    o_O guarda che funziona tutto perfettamente,io non gli ho detto di modificare il molex ma solo l'attacco alla ventola(io ne ho diverse di ventole a 5v e funzano tutte perfettamente).
    Comunque anche se si sbaglia e mette(non so come)i 5v sui 12v nn succede nulla se nn che non si accende l'hdd(TI RICORDO DI NON PROVARCI PERO).

    Ma scusa tu come colleghi le ventole all'alimentazione?hai un molex?
    I AM MAD SCIENTIST!

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Come ti ho scritto su MSN quando date un consiglio considerate bene le varie conseguenze...

    Sono intervenuto in modo drastico perche' state consigliando ad un utente nn molto esperto, di fare una cosa pericolosa, poco chiara e decisamente inutile...

    1- Se nn spiegate in modo preciso che la ventola va scollegata dalla board interna al cassettino e collegata ESTERNAMENTE modificando il connettore direttamente ad un qualsiasi molex di alimentazione potrebbe succedere il fattaccio.

    2- Se alimenti gli hd con i 5 Volt e i 12 invertiti nn succede nulla?? Vi mando due maxtor da 80GB che mi sono finiti erroneamente con i 5 su i 12 tempo fa durante qualche smanettamento... Si e' addirittura levata la vernicie in corrispondenza del chip di controllo...

    3- E nn per importanza, il cassettino in questione e' un forno gia' di suo con quelle ventolaccie al massimo, con ventola a 5volt o senza ventola e' la stessa identica cosa. C'e' inoltre la possibilita' che se le ventole sono vecchie la resistenza delle bronzine sia tale che con 5 volt nn ci sia abbastanza coppia per farle partire, ergo rimane con sto caldo con uno o + HD dentro una scatola di plastica chiusa e nn ventilata. Supponiamo che abbia uno di quei maxtor sfigati da 120gb che ventilati arrivano a 45° dopo 3 ore lo butta...

    Detto questo, cambia cassetto!!!

    Ciao!

  6. #16
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Come ti ho scritto su MSN quando date un consiglio considerate bene le varie conseguenze...

    Sono intervenuto in modo drastico perche' state consigliando ad un utente nn molto esperto, di fare una cosa pericolosa, poco chiara e decisamente inutile...

    1- Se nn spiegate in modo preciso che la ventola va scollegata dalla board interna al cassettino e collegata modificando il connettore direttamente ad un qualsiasi molex di alimentazione potrebbe succedere il fattaccio.

    2- Se alimenti gli hd con i 5 Volt e i 12 invertiti nn succede nulla?? Vi mando due maxtor da 80GB che mi sono finiti erroneamente con i 5 su i 12 tempo fa durante qualche smanettamento... Si e' addirittura levata la vernicie in corrispondenza del chip di controllo...

    3- E nn per importanza, il cassettino in questione e' un forno gia' di suo con quelle ventolaccie al massimo, con ventola a 5volt o senza ventola e' la stessa identica cosa. C'e' inoltre la possibilita' che se le ventole sono vecchie la resistenza delle bronzine sia tale che con 5 volt nn ci sia abbastanza coppia per farle partire, ergo rimane con sto caldo con uno o + HD dentro una scatola di plastica chiusa e nn ventilata. Supponiamo che abbia uno di quei maxtor sfigati da 120gb che ventilati arrivano a 45° dopo 3 ore lo butta...

    Detto questo, cambia cassetto!!!

    Ciao!
    azz bel folgoramento!
    invece a me nn è successo mai nulla neanche con i corti ciruiti!

    comunque nn ti preuccupare,se ci fai capire che tipo di cassetto hai ti potremo aiutare senza provocare danni!
    I AM MAD SCIENTIST!

  7. #17
    L'avatar di fabcam73
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    VERONA
    Messaggi
    1,021
    configurazione

    Predefinito

    innanzitutto grazie x l'assistenza e i numerosi consigli

    i cassetti nn sono granchè questo è vero anche xchè sono moooooooooooolto provvisori perchè probabilmente li toglierò presto e x dirla tutta onestamente nn mi andava di spendere +o- 100 eurozzi x i cassetti della enermax o similari

    x quanto riguarda le temp sono 53° x un 80gb maxtor e 47 x un seagate da 200gb

    c'è anche da dire che quasi nn li uso xchè probabilmente li metterò nel muletto che stò assemblando

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Originariamente inviato da fabcam73

    i cassetti nn sono granchè questo è vero

    x quanto riguarda le temp sono 53° x un 80gb maxtor e 47 x un seagate da 200gb
    Fab la tua risposta e' piu' che suff per testimoniare quanto detto da me sopra...

    Considerate che gli HD secondo specifiche dei produttori nn dovrebbero funzionare a temp superiori a i 45° (spero di ricordare bene).

    Insomma penso che nei 3 punti elencati qualche post fa ci sia gia' scritto tutto...

    Il mio consiglio se vuoi mettere gli hd dove ci sono i bay da 5 e 1/4 e' quello di prendere i cestelli porta HD che fanno diversi produttori (coolermaster, thermaltake, lianli ecc ecc) vengono forniti con una ventola da 12cm molto silenziosa che e' sufficiente a tenere le temp a livelli umani...

    Ciao!

  9. #19
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Fab la tua risposta e' piu' che suff per testimoniare quanto detto da me sopra...

    Considerate che gli HD secondo specifiche dei produttori nn dovrebbero funzionare a temp superiori a i 45° (spero di ricordare bene).

    Insomma penso che nei 3 punti elencati qualche post fa ci sia gia' scritto tutto...

    Il mio consiglio se vuoi mettere gli hd dove ci sono i bay da 5 e 1/4 e' quello di prendere i cestelli porta HD che fanno diversi produttori (coolermaster, thermaltake, lianli ecc ecc) vengono forniti con una ventola da 12cm molto silenziosa che e' sufficiente a tenere le temp a livelli umani...

    Ciao!
    ...oppure cambiare le ventolacce
    I AM MAD SCIENTIST!

  10. #20
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Plokko faciamo una cosa...

    Ti regalo 2 cassettini di quelli che usa Fab e ci metti dentro i tuoi nuovi dischi da 15K rpm...

    Poi tu ti puoi sbizzarrire a cercare una ventola da 4cm che riesca a tenerli a temp umane (chiaramente silenziosa)...

    Ciauz!

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Downvoltare ventola
    By tonydm in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 29-10-2002, 11:36
  2. ventoline chip e sk grafica ASUS
    By Raudo in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10-04-2002, 16:45
  3. Vendo ventoline
    By ninjor in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-08-2001, 08:52
  4. n°10 VENTOLINE DELTA 60*60*25 38 CFM 7200RPM reali a 30.000 l'una inclusa spedizione!
    By renzos in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 07-04-2001, 21:20
  5. downvoltare il t-bird
    By Puzzetta in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 01-11-2000, 15:09

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022