Il miglior sistema ad aria mai realizzato fino ad ora

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 42
  1. #11
    meno bruciato L'avatar di peppeilgrosso
    Registrato
    Jan 2006
    Età
    35
    Messaggi
    1,409

    Predefinito

    noto solo ora che il costo solo del dissipatore è di 70,00 euri e di 30,00 euri la ventola...

    caspita...hai speso 140-150,00 euro come minimo devi avere temperature polari altrimenti...

  2. #12
    kibibyte L'avatar di Rambo87
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    320
    configurazione

    Wink

    Originariamente inviato da peppeilgrosso
    beh hai installato due ventole in più...

    :haha

    rambo prima di mettere le ventole perchè non fai un test col dissi originale e poi con le altre ventolozze aggiuntive?

    ci rendiamo conto meglio dei guadagni...se ci sono e se sono tanto rilevanti.

    è una bella idea cmq...anche io in passato ho fatto una cosa simile
    No... Forse non ti è chiaro il mio progetto... Il mio è un SISTEMA ad aria: il miglior dissipatore ad aria con una Ultra Kaze e con le migliori ventole attualmente in circolazione sono solo l'inizio

    Ad ogni modo farò una comparativa con il fratellino ThermalRight Ultra 120 eXtreme (attualmente montato con due nanoxia da 2000): ho poco tempo per fare test con altri dissi.


    PS: E' stata una bella spesa, ma sono sicuro che ne varrà la pena. Credo in questo progetto.

  3. #13
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    35
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Spero che dell'IFX14 tu abbia anche la parte dedicata al retro della mobo.:hihi

    Mi ha sempre stuzzicato l'idea di farmi un sistemino full-Termalright, attualmente produce i migliori dissipatori sul mercato e per quasi ogni componente...

    Però secondo me quelle ventole TFC proprio non ci stanno...avrei preferito vedere delle Noiseblocker...in ogni caso forse solamente in idle ti potrai avvicinare ad un impianto a liquido, ma se overclocki un po' non c'è dissipatore che tenga...


  4. #14
    meno bruciato L'avatar di peppeilgrosso
    Registrato
    Jan 2006
    Età
    35
    Messaggi
    1,409

    Predefinito

    quoto quanto detto da visionuzzo...

    il guadagno è minimo secondo me... e non parlo tanto per parlare

    ho provato un casino di dissipatori su diversi processori e apportando soluzioni simili alla tua...

    guadagni? nel migliore dei casi 2°...

    io non riesco a capire tutta questa corsa cmq per le temperature...sembra che sia l utente che usa il pc ad arrivare a 60-70°

    io sono arrivato ad una conclusione...

    70 o 75° a me non fanno la differenza perchè io sto bello fresco...cacchio mi frega della cpu a quanto arriva,basta che regge...invece di durare 10 anni ne dura 7 di anni forse ma nn sono discorsi validi qua visto che si cambiano processori dopo manco 3 mesi ( 3 sono tanti,ho esagerato )


    ps: cmq aspetto test e SISTEMA ( come lo hai definito te ) in funzione

  5. #15
    kibibyte L'avatar di Rambo87
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    320
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    Spero che dell'IFX14 tu abbia anche la parte dedicata al retro della mobo.:hihi
    Certo. Tuttavia dicono che sia incompatibile con il skt 1366 (e non è un caso che per averlo nel bundle ho dovuto comprare la versione skt 775 e comprare a parte il kit per 1366).
    Ad ogni modo verificherò personalmente la cosa.

    A mio parere invece le TFC ci stanno.

    Calcola che l'IFX-14 monterà

    - 2 TK-122 (che faranno da push-pull)
    Portata: 88 cfm
    Pressione statica: 3,38 mmH2O

    - 1 Ultra Kaze 2000 (che starà all'interno)
    Portata: 88 cfm
    Pressione statica: 3.48mmH2O

    Con 30dBA a ventola il mio udito non ne risentirà e per il sistema che ho in mente sono perfette.


    @peppeilgrosso: Sono fiducioso. Vedremo...!

  6. #16
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    35
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Con tre ventole differenti su un dissipatore il circolo d'aria ne risente solo negativamente.

    Piuttosto usa solamente le due TFC, ma non le due TFC e la Ultra Kaze assieme.

    Per quanto riguarda le temperature, magari 2° sono pochini, ma vista la spesa onerosa (150€ per stare ad aria sono anche troppi) a sto punto mi sarei fatto un impianto a liquido per sola CPU.

    Poi oh, il mondo è bello perchè vario e ognuno spende i soldi suoi come vuole...resto cmq sintonizzato per vedere come procedi...

  7. #17
    meno bruciato L'avatar di peppeilgrosso
    Registrato
    Jan 2006
    Età
    35
    Messaggi
    1,409

    Predefinito

    30db?

    penso che siano pochi...

    io non riesco manco a sopportare le ventole da 18db lol

    ho uno stacker con tutte le ventole a 5v...anche il nirvana zerotherm che monto sulla cpu è a 5v

    e sono lo stesso stabile a 4100 con 1.42v per ore e ore di GRID!

  8. #18
    kibibyte L'avatar di Rambo87
    Registrato
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    320
    configurazione

    Predefinito

    Nel dubbio farò una prova anche senza Ultra Kaze, ma non credo che otterrei benefici: sono ventole con caratteristiche pressochè identiche (cambia solo lo spessore).

    @peppeilgrosso: 30dBA le TK-122; 32.9dBA l'ultra kaze (è quanto riportato sulla carta dai loro costruttori).


    PS: Ho tenuto un impianto a liquido sotto il letto per diversi mesi: mai avuto voglia nè tempo per montarlo (l'ho rivenduto nelle stesse condizioni in cui l'ho comprato).

  9. #19
    meno bruciato L'avatar di peppeilgrosso
    Registrato
    Jan 2006
    Età
    35
    Messaggi
    1,409

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rambo87
    Nel dubbio farò una prova anche senza Ultra Kaze, ma non credo che otterrei benefici: sono ventole con caratteristiche pressochè identiche (cambia solo lo spessore).

    @peppeilgrosso: 30dBA le TK-122; 32.9dBA l'ultra kaze (è quanto riportato sulla carta dai loro costruttori).


    PS: Ho tenuto un impianto a liquido sotto il letto per diversi mesi: mai avuto voglia nè tempo per montarlo (l'ho rivenduto nelle stesse condizioni in cui l'ho comprato).
    vabè dai fai questa prova...oramai i soldi li hai spesi

    non ci resta che vedere come va a finire

    ti do ragione per l impianto al iquido...

    una mattina smontai tutto per venderlo...nn ce la facevo più a vedere quei tubi nel mio case...

    inutili
    Ultima modifica di peppeilgrosso : 05-09-2009 a 03:37

  10. #20
    kibibyte L'avatar di edilioilre
    Registrato
    Mar 2009
    Località
    MILANO
    Età
    34
    Messaggi
    492
    configurazione

    Predefinito

    anche io sono curioso poi se si fanno le prove con i soldi degli altri tanto meglio comunque per i soldi ognuno li spende come meglio crede poi magari l'idea non è male... l'impianto a liquido necessita comuqnue di maggiore manutenzione rispetto ad un dissipatore ad aria....

    seguo mi raccomando tante fotine perchè mi piace molto l'IFX-14.... poi non so ma credo che sia stato gia provato..... montare le ventole in aspirazione come sui radiatori? magari con un piccolo distanziatore può portare benefici...

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. E' ora di fare aria... consiglio...
    By silvermoon in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07-05-2007, 08:18
  2. Qual'è il miglior sistema di raffreddamento ad aria???
    By jena.fuck in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 26-07-2004, 18:05
  3. dfi lan party nfII ultra - fino ad ora solo problemi
    By valerio993 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 03-06-2004, 17:58
  4. Miglior dissy ad aria
    By regaluigi in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20-07-2001, 03:52
  5. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09-07-2001, 18:29

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022