Sapphire HD5870 Vapor-X OC Crash con linee verticali su schermo

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 63
  1. #11
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    48
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ciao Konrad ho brutte notizie:
    ieri sera, mentre giocavo a Dirt2, ho avuto ancora problemi. Durante il gioco ho notato la breve apparizione di una striscia colorata orizzontale, dopo poco è apparsa la famosa schermata con tutte le rige verticali e poi il gioco è uscito con l'errore di windows di applicazione terminata inaspettatamente. Osservando la cronologia degli errori di windows, questo errore viene riportato come "Video hardware error".
    Incuriosito ho provato ad avviare i soliti demo come l'unigine heaven, il furmark e l'ati kombustor e, di nuovo, la scheda tende a bloccarsi. Questa volta escludo qualsiasi problema di alimentazione, visto che gli sto fornendo oltre 50A sulla +12, e da bios ho settato al massimo la potenza fornita al pcie.
    La scheda sembra apparentemente più stabile se abbasso la frequenza della memoria a 1200Mhz anzichè i 1250Mhz di fabbrica.

    Un pò in*****to, ho fatto un pò di ricerche è ho notato che c'è una incredibile moltitudine di persone che lamentano problemi molto simili ai miei con le schede 5800/5770 nonchè la serie 4800.
    Questa cosa mi spaventa, perchè sembrerebbe un grave problema di ingegnerizzazione della scheda.
    A questo punto, sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento, perchè a me sorge un dubbio sull'affidabilità della scheda, ed in particolar modo sulla sezioe di alimentazione. Se non fosse in garanzia la farei analizzare in laboratorio, ma non mi sembra il caso.
    A questo punto chiedo delucidazioni sulla situazione, soprattutto alla luce delle numerose persone che ho scoperto avere il medesimo mio problema.

  2. #12
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ciao a tutti sono nuovo del forum,
    ho acquistato da meno di un mese la hd5870 toxic ho riscontrato da subito il problema di schermate grigie e crasch continui con dirt2 need4speed e gta4, ho provato con alimentatore da 700w e 875w
    con 72a sulla +12v ottimo alimentatore della thermaltake, per prova ho abbassato la memory da 1225 a 1200 e il core a 905mhz e ora sono stabile senza la minima presenza di artefatti, pero' non ha senso questa è una soluzione provvisoria, puo' essere che il bios della scheda sia impostato in modo da non ricevere il giusto voltaggio alle frequenza di default 925mhz e 1225mhz ? purtroppo questo non lo posso verificare perche' con msiafterburner non mi lascia modificare il voltaggio nemmeno cambiando il valore nel file *.cfg probabile che sia la scheda stessa a impedirlo.
    Michele posso chiederti come si fa ad aumentare da bios il voltaggio per la scheda video?

  3. #13
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    48
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da sam78
    Ciao a tutti sono nuovo del forum,
    ho acquistato da meno di un mese la hd5870 toxic ho riscontrato da subito il problema di schermate grigie e crasch continui con dirt2 need4speed e gta4, ho provato con alimentatore da 700w e 875w
    con 72a sulla +12v ottimo alimentatore della thermaltake, per prova ho abbassato la memory da 1225 a 1200 e il core a 905mhz e ora sono stabile senza la minima presenza di artefatti, pero' non ha senso questa è una soluzione provvisoria, puo' essere che il bios della scheda sia impostato in modo da non ricevere il giusto voltaggio alle frequenza di default 925mhz e 1225mhz ? purtroppo questo non lo posso verificare perche' con msiafterburner non mi lascia modificare il voltaggio nemmeno cambiando il valore nel file *.cfg probabile che sia la scheda stessa a impedirlo.
    Michele posso chiederti come si fa ad aumentare da bios il voltaggio per la scheda video?
    Ciao Sam. Anche io se abbasso le frequenza della memoria la scheda sembra ritornare alla stabilità ma, ovviamente, avendo pagato per quelle frequenze, io le "pretendo" .
    Temo purtroppo che non potrai modificare il voltaggio della tua scheda video. In questi giorni mi sono documentato un pò meglio (fesso io a non averlo fatto prima). A quanto pare, parrebbe che Sapphire abbia modificato le schede da lei vendute rispetto alla versione precedente, peggiorandole. Nel mio caso (HD5870 Vapor-X) è stato eliminato il regolatore volterra a favore di regolatori switching più economici che non prevedono la possibilità di variare la tensione via bios.
    La differenza che salta subito all'occhio rispetto alle differenti versioni è il colore del pcb. La versione "castrata" è di colore blu.
    Mi dispiace, ma il tuo overclock è limitato attualmente a ciò che puoi raggiungere senza modificare la tensione.

  4. #14
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ma da bios si puo' aumentare il voltaggio per farle reggere alle loro frequenze di default? che per la toxic è 925mhz e 1225 mhz, anche a me dispiace molto il fatto di aver pagato per una occata di fabbrica a questo punto andavo sulla 5970, ma ho voluto risparmiare qualcosina , cmq ora ho aperto un ticket con Sapphire allegando il vbios e ora vediamo cosa mi rispondono, male che vada tengo il memory alla frequenza base 1200mhz, il core ho notato che salgo fino a 925 senza problemi ma appena tocco il memory crascha, posso arrivare massimo 910mhz e 1205 memory.

  5. #15
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    48
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da sam78
    Ma da bios si puo' aumentare il voltaggio per farle reggere alle loro frequenze di default? che per la toxic è 925mhz e 1225 mhz, anche a me dispiace molto il fatto di aver pagato per una occata di fabbrica a questo punto andavo sulla 5970, ma ho voluto risparmiare qualcosina , cmq ora ho aperto un ticket con Sapphire allegando il vbios e ora vediamo cosa mi rispondono, male che vada tengo il memory alla frequenza base 1200mhz, il core ho notato che salgo fino a 925 senza problemi ma appena tocco il memory crascha, posso arrivare massimo 910mhz e 1205 memory.
    Io credo che comunque tu stia avendo problemi molto simili ai miei e, allo stato attuale, la tua scheda non funziona secondo le specifiche quindi, esclusi problemi software, la tua scheda è presumibilmente non conforme e quindi difettosa.
    Aspettiamo comunque che Konrad o un altro addetto all'assistenza tecnica ci consigli in merito.
    Personalmente ho già contattato il negozio da cui ho comprato la scheda facendo presente i problemi. Farò oggi qualche altro test per escludere eventuali problemi software, ripetendo eventualmente i test anche su un altro pc per essere il più sicuro possibile.

  6. #16
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Anche io ho fatto presente al negozio dove l'ho acquistata, essendo un acquisto online dovrei spedire la scheda e chissa' per quanto tempo devo rimanere senza; spero di risolvere intanto aspetto la risposta dalla sapphire e vediamo se qui qualche tecnico riesce ad aiutarci, se mi tenevo le mie due gtx275 era meglio che passare ad ati.

  7. #17
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    48
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da sam78
    Anche io ho fatto presente al negozio dove l'ho acquistata, essendo un acquisto online dovrei spedire la scheda e chissa' per quanto tempo devo rimanere senza; spero di risolvere intanto aspetto la risposta dalla sapphire e vediamo se qui qualche tecnico riesce ad aiutarci, se mi tenevo le mie due gtx275 era meglio che passare ad ati.
    Sono amareggiato anch'io. La mia vecchia Sapphire X1900XT mi ha dato soddisfazioni per 4 anni, ho deciso di cambiarla perchè volevo giocare a Mass Effect 2 e perchè ormai i driver non vengono più aggiornati per Windows 7.
    Attualmente sono un pò pentito, perchè sembra che dalla serie 4000 in poi ci sono frequentissimi problemi con le schede ati.
    Sono rimasto anche un pò deluso dalla qualità costruttiva della mia Vapor-X, sia per la scelta del layout della scheda e sia per la qualità della componentistica scelta. E' evidente che sono andati al risparmio (almeno sulla Rev.2 della Vapor-X).

  8. #18
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    A questo punto non rimane che aspettare!! intanto tengo le frequenze piu' basse, diversamente non posso fare

  9. #19
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    48
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Ciao,
    visto che entrambi gli utenti hanno lo stesso problema mi rivolgo a tutti e due...
    Sfortunatamente è successo spesso che qualche utente riscontri problemi riguardanti a versioni di vga non reference, la toxic come la vapor-x vendono vga con frequenze e dissipazione diversa che dovrebbe garantire prestazioni di partenza migliori rispetto alla reference.
    E stato detto spessissimo e qui lo ripeto che è sempre meglio prendere schede quanto più possibili similari alla reference, anche se ora sono difficilissime da trovare.
    Riguardo il vostro problema cosi a pelle, sembra che le vostre vga non reggano il leggero oc dato di fabbrica dalle due marche, difatti la frequenza delle ram gpu nelle reference è 1200mhz.
    Vorrei però fare un appunto, se non erro e qui preferisco che mi rispondiate voi, le vostre vga hanno un grande dissipatore sulla gpu e nessuna dissipazione sulle ram che risultano libere, fate un ulteriore prova, cosi ci togliamo ogni dubbio, sistemate una ventola diretta solo alle ram, ossia in modo che il flusso d'aria passi sotto al dissi gpu e raffreddi in modo migliore le ram..
    Vi chiedo questo ulteriore test in modo da togliermi un dubbio già riscontrato su alcune versioni.

  10. #20
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Se la scheda non è stabile alle frequenze originali, è probabilmente guasta e la deve sostituire il rivenditore. I tempi di sostituzione variano dalle 2 alle 4 settimane a seconda del rivenditore stesso e del canale usato per l'acquisto.
    betaxp86


Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire HD5870 Vapor-X OC Random Freeze
    By ildrugocolpisceancora in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 14-02-2011, 18:46
  2. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 13-05-2010, 10:23
  3. (ROMA) VENDO Sapphire HD5870 VAPOR-X
    By MARCO74 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-04-2010, 21:22
  4. Sapphire HD5850 (Crash schermata strisce verticali)
    By Joker80 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 09-02-2010, 23:38
  5. problemi sapphire hd5870 vapor-x
    By blackfenix in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16-01-2010, 10:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022