Collegamento HDMI con video e audio che va e viene

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Lo spegnimento dello schermo può capitare usando adattatori DP-DVI difettosi, ma non è questo il caso. Non ho riscontri a casi simili al tuo.
    betaxp86


  2. #12
    Catalyst L'avatar di ATIxSapphireHDx55i86
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    39
    Messaggi
    49
    configurazione

    Predefinito

    Forse sto cominciando a pensare che il problema è dovuto a piccole scariche elettromagnetiche che emette il pc,
    in casa non ho la presa di terra quindi il pc non riesce a scaricare le normali scariche elettromagnetiche che accumula,
    in questo modo quando collego il pc alla tv, il pc non'appena emette le scariche la tv va un'attimo in protezione
    staccando brevemente il segnale, questo perchè la tv ha un carico elettromagnetico diverso dal pc, infatti
    col passare del tempo la tv sta facendo sempre di meno i capricci perchè ha quasi raggiunto lo stesso
    potenziale, così se uso sempre la tv collegata al pc, il problema dovrebbe sparire.

  3. #13
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Beh il fatto che non ci sia la terra, causa problemi a tutti gli apparati elettrici, dovresti fartela mettere visto che è obbligo di legge oltre che di sicurezza.
    betaxp86


  4. #14
    Catalyst L'avatar di ATIxSapphireHDx55i86
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    39
    Messaggi
    49
    configurazione

    Predefinito

    Rieccomi qua 8 mesi dopo sempre con lo stesso problema. La teoria che avevo sulla presa di terra come
    immaginavo è una stupidaggine, in quanto provando il mio Pc a casa di un amico che naturalmente ha la presa
    di terra, il problema non cambia. Ho provato il cavo HDMI con qui ho collegato il Pc, con la PS3 e con il decoder
    di SKY HD, tutto funziona alla perfezione, quindi il discorso cavo danneggiato è da escludere definitivamente.
    Ho anche collegato il Pc ad un'altro televisore, il difetto e capitato molto di meno, ma è pur sempre capitato, quindi
    anche il discorso incompatibilità col Tv è da escludere. Rimane ben poco ormai come causa del problema... O la
    scheda video è danneggiata, o è proprio il mio Pc che non va bene alla scheda video perchè troppo vecchio.

    Comunque non credo che la scheda video sia danneggiata, in quanto da quasi un'anno che l'ho comprata ha
    funzionato alla perfezione con tutto e non ha mai dato problemi, apparte solo con la porta HDMI.
    Escludendo anche questo, il problema è assai chiaro, la mia scheda madre essendo di 5 anni fa non è in grado di
    gestire adeguatamente la Sapphire ATI HD 5570 che presenta quindi il problema che ho riscontrato.
    La non adeguatezza della mia scheda madre, la P5LD2 della Asus nei confronti della ATI HD 5570 era già chiara dal
    primo momento. Infatti prima, oltre al difetto del lampeggiamento nero, vi era un'altro problema, la scheda madre non
    era in grado di abilitare l'audio della porta HDMI. Aggiornando il bios però tale problema audio ero riuscito a risolverlo.
    Forse se aggiorno il bios proprio all'ultima versione potrei risolvere anche il problema del lampeggiamento nero?

    Oltre alla versione di bios che ho attualmente, nel sito della Asus ve ne sono altre due più aggiornate, solo che sono
    in versione beta, pensate che posso provarli o rischio qualcosa? Se mi assicurate che i bios beta non fanno danni io
    procedo all'aggiornamento.

    Se nemmeno così dovessi risolvere ho comunque un'ultima chance... Ma prima di sparare altre ipotesi non di questo
    mondo vorrei una vostra conferma dato che di problemi di schede video sicuramente ne capite più di me. :-;
    La mia scheda madre ha una porta PCI Express 16x dove ho montato la scheda video, solo che la Sapphire ATI 5570HD
    è stata ideata per la 2.0, che ho sentito dire si defferenzia dalla 16x per i maggiori voltaggi erogati alla scheda da parte
    della scheda madre, se non mi sbaglio. Il mio dubbio è proprio questo, non è che il 16x manda meno corrente alla scheda
    video, traducendo il tutto in questo odioso difetto del lampeggiamento nero? Il mio dubbio è giusto o sto sparando qualche
    altra cavolata? Se è giusto mi consigliate di cambiare scheda madre?

    = In breve ecco ciò che vorrei sapere =

    Posso aggiornare il bios ad una nuova versione ma beta, o è rischioso?
    Una scheda video PCIExpr 2.0 montata su scheda madre PCIExpr 16x può causare i problemi video alla Tv?
    Ultima modifica di ATIxSapphireHDx55i86 : 10-06-2011 a 17:43

  5. #15
    Catalyst L'avatar di ATIxSapphireHDx55i86
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    39
    Messaggi
    49
    configurazione

    Predefinito

    Scusate se mi permetto, ma i due quesiti che vi ho posto non mi sembrano tanto complicati. Da esperti come voi
    mi sarei aspettato una risposta un pò più celere. Va beh forse sono un pò troppo impaziente...

  6. #16
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Si puoi ed è consigliabile aggiornare il BIOS all'ultima beta, in genere i beta rilasciati di ASUS sono stabili.
    PCI-E 2.0 e PCI-E 16x sono due caratteristiche diverse del connettore, il primo indica la revisione 1.0 1.1. e 2.0 (in futuro 3.0) il secondo il numero di linee PCI-E a disposizione del connettore stesso.
    Il tuo chipset, l'Intel 945P usa una delle prime release dello standard PCI-E di conseguenza può si erogare meno energia, ma quella aggiuntiva non è richiesta dalla tua scheda video in uso. Potrebbe essere piuttosto un problema nella gestione dei segnali tra i due prodotti.
    betaxp86


  7. #17
    Catalyst L'avatar di ATIxSapphireHDx55i86
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    39
    Messaggi
    49
    configurazione

    Predefinito

    Il problema si può dire che l'ho risolto. Praticamente prima di tutto ho notato che è anche un problema di
    falso contatto del cavo HDMI, in quanto non'appena lo muovo dietro il Pc, alla Tv manca il segnale audio video,
    questo anche con il cavo HDMI di SKY certificato.

    La risoluzione del problema è avvenuta non'appena ho collegato il cavo HDMI (quello di 3mt) nella porta side del Tv,
    cosa che non avevo mai fatto e guarda un pò, il problema si è risolto. La mancanza del segnale capita solo due volte
    all'inizio e poi non ne fa più nemmeno una, anche a distanza di 3 ore. Yeah...

    Quindi deduco che l'aggiornamento del bios non serva, hai detto che il problema non dipende dal tipo di porta PCIEx,
    l'unica cosa che mi viene in mente allora è: forse essendo che, 2 porte HDMI delle 3 dietro la Tv sono occupate da
    SKY e dalla PS3, è possibile che questi due dispositivi portino resistenza alla 3° porta HDMI, che quindi non riceve
    sufficiente segnale dalla mia scheda video generando i famosi disturbi audio e video. Ecco perchè collegando il
    Pc nella porta side del Tv (che è completamente a parte dalle 3 dietro) il problema si risolve.

    Ho letto in giro su internet che tanti hanno il mio stesso problema, spero che anche loro possano risolvere così
    con questo sistema tale problema, come ho risolto io. Grazie per l'aiuto e alla prossima.

  8. #18
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Grazie per aver segnalato la tua soluzione.
    betaxp86


  9. #19
    Catalyst L'avatar di ATIxSapphireHDx55i86
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    39
    Messaggi
    49
    configurazione

    Predefinito

    Scusatemi tanto ragazzi ma la storia dell'HDMI side con qui avevo risolto questa estate si è rivelata una fesseria...
    Il problema è tornato da settembre ed è d'avvero in gran forma!
    Originariamente inviato da betaxp86
    Potrebbe essere piuttosto un problema nella gestione dei segnali tra i due prodotti.
    Lo escludo in quanto ho provato un'altra Tv e il difetto è sempre li in agguato. Continuo a pensare che la causa del problema
    sia la questione PCI-Ex1.0, ciò che dici è giustissimo, ma c'è da dire che se la PCI-Ex1 ha un limite di 75W erogabili e la Sapphire
    ATI HD5570 a pieno regime credo dovrebbe aggirsi intorno a i 100W, che succede a questo punto? Secondo me attravero la
    PCI-Ex1.0 la scheda video non è in grado di inviare il segnale su due monitor durante la visione di video, ma non video a
    definizione standard con basso bitrate, bensì video HD H.264 720p ad alto bitrate, tali video devono portare per
    forza la scheda in full load, che a causa del collo di bottiglia PCI-Ex1 non riesce più a mandare il segnale audio/video alla Tv.
    Originariamente inviato da betaxp86
    Il tuo chipset, l'Intel 945P usa una delle prime release dello standard PCI-E di conseguenza può si erogare meno energia, ma quella aggiuntiva non è richiesta dalla tua scheda video in uso.
    Cosa ti porta a dire questo? Sei sicuro che l'energia aggiuntiva richiesta non serva proprio per evitare problemi come quello che ho?

    Ho scoperto che anche altri possessori di Sapphire ATI HD serie 5 hanno il mio stesso problema, comincio a pensare che la Sapphire
    abbia avuto dei problemi nella realizzazione della serie 5, problemi a quanto pare irrisolti.

    Stavo pensando di modificare dei valori al bios della scheda video, ma sono nuovo al mondo dell'overclock, posso permettermi di
    chiedervi aiuto a proposito? Ho trovato in giro due programmi che dovrebbero servire allo scopo, GPU-Z e Radeon BIOS Editor.

    Ringrazio anticipatamente.

  10. #20
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    La scheda assorbe al più 39W, sei quindi abbondantemente dentro i 75W erogati da qualsiasi versioni del PCI. Che la scheda dia problemi perché la scheda madre non è perfettamente compatibile è possibile, ma non penso sia un problema di alimentazione quando di gestione dei segnali.

    GPU-Z serve solo per mostrare i parametri di funzionamento della scheda video
    Radeon BIOS editor può invece modificare il BIOS della scheda video, ma l'errato uso può danneggiare gravemente la tua scheda video.
    betaxp86


Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. collegamento tv pc hdmi
    By topo della notte in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 01-06-2010, 23:46
  2. Problema collegamento monitor con hdmi
    By Tommy332 in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 15-03-2010, 22:46
  3. Scheda video SAPHHIRE con HDMI (audio incluso) ????
    By tepuzzo in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-09-2009, 10:34
  4. Scheda video per video HD con DVI e HDMI
    By virtuoso in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-12-2008, 21:54
  5. audio basso con file video e audio su netebook con vista
    By liviu in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 15-09-2007, 16:01

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022