Antec HCG 400 e vibrazioni

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
  1. #11

    Predefinito

    Ho guardato questo case king e anche lui ha solo le Kama Flex di Scythe, pare siano le uniche 135 mm sul mercato. Per l'alimentazione non posso usare la scheda madre, è una itx e ha già tutti gli attacchi (ben 2 compreso quella per la cpu) occupati... anche usare un adattatore da uno dei molex dell'alimentatore non penso sia una gran soluzione, avrei la ventola sempre al massimo dei giri.

    Pensavo piuttosto a una cosa del genere...


    La ventola dell'alimentatore è da 0,27 A, quindi in teoria dovrebbe andar bene quella da 0,28 A della Scythe o sbaglio? Che altro devo guardare? Ti ringrazio.

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Fermi fermi, statebbbboni...

    Scusate la poca dolcezza, ma nn ci si può più inventare soluzioni alternative fai da te per questo tipo di problemi...

    Sinceramente Claudio io avrei aspettato prima di prendere inziative, siamo qui per questo e non aveva nessun senso aprire l'alimentatore, facevi un RMA e se il tuo negoziante è un importatore ufficiale in pochissimo tempo avresti ricevuto il tuo alimentatore nuovo totalmente sostituito.

    Non tentare altre modifiche e lasciami parlare prima direttamente con Antec, non ti prometto nulla, ma almeno facciamo un tentativo...

    Mannaggia vi mozzicherei le mani quando vi prende il morbo dello smanettone!!!

    Di dove sei Claudio?

  3. #13

    Predefinito

    Di Bologna, ho acquistato tramite ePrice...

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    36
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Scusate la poca dolcezza, ma nn ci si può più inventare soluzioni alternative fai da te per questo tipo di problemi..
    why not ?! spiegami che sono curioso...l'alimentatore senza ventola va in blocco ?!?
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Originariamente inviato da erfass
    why not ?! spiegami che sono curioso...l'alimentatore senza ventola va in blocco ?!?
    E' un alimentatore abbastanza complesso, non si usano ventole normali devi usare ventole PWM e hanno attacchi specifici. In più nn saprai mai se la ventola da il giusto apporto d'aria o ne da troppo ecc ecc...
    Ha un alimentatore nuovo, già aprendolo ha fatto un danno, prima di fare operazioni "distruttive" cerchiamo di capire bene cosa possiamo fare per rendere la cosa il meno dolorosa possibile.

    Ciao!

  6. #16

    Predefinito

    Grazie molte per il tuo interessamento The_Bis... allora attendo tue notize.

  7. #17

    Predefinito

    Ciao The_Bis, per caso hai novità?

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Per il momento no Claudio, vediamo cosa riesco ad organizzare.

    Ciao!

    P.s. Sei sicuro al 100% che il problema sia la ventola?

  9. #19

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    P.s. Sei sicuro al 100% che il problema sia la ventola?
    Sì sono sicuro, purtroppo viene dalla ventola. Non c'è un modo semplice per farsi inviare, ovviamente pagando, una ventola di ricambio da Antec?

  10. #20
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    42
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Originariamente inviato da claudio_o
    Sì sono sicuro, purtroppo viene dalla ventola. Non c'è un modo semplice per farsi inviare, ovviamente pagando, una ventola di ricambio da Antec?
    L'alimentatore l'hai aperto e quindi ormai diciamo che per la garanzia non c'e' niente da fare :2argh, per la ventola mi sto informando, ma a sto punto, CON MOLTA ATTENZIONE, potresti fare un'altra prova.

    Con l'alimentatore RIGOROSAMENTE staccato dalla corrente, sviti le viti che hai aperto la volta scorsa per aprirlo e lasci il "coperchio" svitato ma in sede, ti assicuri che sia facile eventualmente sollevare leggermente il coperchio senza rischiare di metterci le mani dentro.

    Collega il cavo di alimentazione alla presa e fai un ponte (con una graffetta, o qualcosa di metallico) tra l'unico cavo verde sul connettore ATX 24 Pin e uno a caso dei cavi neri. In questo modo hai l'alimentatore acceso e la ventola che gira, prova con molta attenzione a sollevare leggermente il coperchio in modo da allontanare la ventola dal corpo dell'alimentatore e senti se il rumore in qualche modo cambia.

    Naturalmente stai molto attento perche' nonostante sia tutto ben isolato all'interno dell'alimentatore non è per niente difficile andare a mettere le mani in punti dove ci sono alte tensioni, a questo proposito infatti ti ho suggerito di lasciare il "coperchio" dell'alimentatore in sede e semplicemente spostare la ventola toccando solo la parte esterna del cabinet.

    Se nn ti senti sicuro, lascia stare non è il caso di diventare matti per una cosa del genere, eventualmente se riusciamo ad avere la ventola me lo puoi spedire e te lo sistemo io.

    Ciao!

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Flussi e riflussi e vibrazioni
    By mbruti in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03-04-2002, 12:20
  2. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 04-02-2002, 00:11
  3. Le vibrazioni sono pericolose?
    By Besk in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 17-07-2001, 17:30
  4. vibrazioni elevate!!
    By amd900 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 04-06-2001, 11:31
  5. K6 II 400
    By v11 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 31-03-2001, 21:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022