errore win update

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30
  1. #11
    byte
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Mi aggiungo a questa discussione per avere "lumi" sul seguente errore di Windows Update (Vista).

    Anche a me fallisce l'aggiornamento solo per quel file.

    Altra cosa simpatica se chiedo di visualizzare la lista dei file da scaricare non me li visualizza

    Qualche idea?
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Windows-Vista_-_Errore_80070020.png
Visite: 189
Dimensione:   20.9 KB
ID: 9542   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Windows_Vista_-_Aggiornamenti.png
Visite: 122
Dimensione:   7.6 KB
ID: 9543  

  2. #12
    nibble L'avatar di magnetor
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    errore corretto grazie mille
    Figurati sono contento che sia riuscito a correggere l'errore.

    P.S Con quale procedura sei riuscito a correggere???
    P.P.S Nel PM c'era qualcosa per te l'hai testato cosa ti sembra?
    Ciao Luigi.

  3. #13
    nibble L'avatar di magnetor
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da Sonycus55
    Mi aggiungo a questa discussione per avere "lumi" sul seguente errore di Windows Update (Vista).

    Anche a me fallisce l'aggiornamento solo per quel file.

    Altra cosa simpatica se chiedo di visualizzare la lista dei file da scaricare non me li visualizza

    Qualche idea?
    Allora se si verifica l'errore 80070020 di Windows Update, è possibile che un programma in esecuzione sul computer interferisca con Windows Update.
    Spesso è possibile risolvere questo problema riavviando il computer ed eseguendo di nuovo Windows Update.

    Se il problema persiste anche dopo aver riavviato il computer e aver eseguito Windows Update, è possibile che il programma che crea problemi (ad esempio, un antivirus) si avvii automaticamente al primo avvio del computer.
    In questo caso dirai cosa fare, dunque dovrai riavviare il computer senza eseguire i programmi che si avviano al primo avvio di Windows.
    È possibile eseguire questa operazione in due modi:

    1) Avviando il computer in modalità provvisoria

    2) Avviando manualmente Windows senza eseguire i programmi (conosciuto anche come riavvio pulito).

    Di seguito ti descrivo entrambe le opzioni.

    Bada bene che questi metodi richiedono di riavviare il computer diverse volte.

    AVVIO DI WINDOWS IN MODALITA' PROVVISORIA :

    1) Per avviare Windows in modalità provvisoria, fai clic sul pulsante StartPulsante Start, digita msconfig nella casella di ricerca, quindi nell'elenco dei risultati, fai clic su msconfig.exe.
    Qualora ti venga richiesto ma ne dubito, fornisci una password amministratore o una conferma.

    2) Nella finestra di dialogo Configurazione sistema, fai clic sulla scheda Opzioni di avvio.

    3) Fai clic sulla casella di controllo Modalità provvisoria, fai clic su Rete, quindi fare clic su OK.

    4) Nella finestra di dialogo Configurazione sistema, fai clic su Riavvia.
    In questo modo il computer verrà riavviato in una modalità speciale denominata modalità provvisoria con accesso a Internet.

    5) Per poter aprire Windows Update, fai clic sul pulsante StartImmagine del pulsante Start.
    Nella casella di ricerca digita Update e quindi nell'elenco dei risultati fai clic su Windows Update.

    6) Nel riquadro sinistro, fai clic su Controlla aggiornamenti e attendi che Windows ricerchi gli ultimi aggiornamenti disponibili per il tuo computer.

    7) Se vengono trovati aggiornamenti, fai clic su Installa aggiornamenti.Qualora ti venisse richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma.

    8) Dopo che hai installato gli aggiornamenti, riavvia il computer, fai clic sul pulsante Start, digita msconfig nella casella di ricerca, quindi nell'elenco dei risultati, fare clic su msconfig.exe.
    Qualora venisse richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma.

    9) Nella finestra di dialogo Configurazione sistema, fai clic sulla scheda Generale, fai clic su Avvio normale, su OK, quindi su Riavvia.


    AVVIO DI WINDOWS UPDATE CON L'AVVIO PULITO DI WINDOWS


    1) Fai clic sul pulsante Start, digita msconfig nella casella di ricerca, quindi fai clic su msconfig.exe. Qualora ti venisse richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma.

    2) Sulla scheda Generale, fai clic su Avvio selettivo, quindi deseleziona la casella di controllo Carica elementi di avvio.

    3) Fai clic su Servizi, su Nascondi tutti i servizi Microsoft, quindi fare clic su Disabilita tutti.

    4) Fai clic su OK, quindi Riavvia.

    5) Per aprire Windows Update, fai clic sul pulsante Start.
    Nella casella di ricerca digita Update e quindi nell'elenco dei risultati fai clic su Windows Update.

    6) Nel riquadro a sinistra, fai clic su Verifica disponibilità aggiornamenti e quindi attendi mentre Windows cerca gli aggiornamenti più recenti disponibili per il tuo computer.

    7) Se vengono trovati aggiornamenti, fai clic su Installa aggiornamenti.Qualora ti venisse richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma.

    8) Dopo aver installato gli aggiornamenti, riavvia il computer.
    Fai clic sul pulsante Start, digita msconfig nella casella di ricerca, quindi fai clic su msconfig.exe. Qualora ti venisse richiesto, fornisci una password amministratore o una conferma.

    9) Sulla scheda Generale, fai clic su Avvio normale, fai clic su OK, quindi su Riavvia.

    E' tutto salvo altri ipotetici bug credo che dovresti tranquillamente risolvere.

    Un saluto.

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da magnetor
    Figurati sono contento che sia riuscito a correggere l'errore.

    P.S Con quale procedura sei riuscito a correggere???
    P.P.S Nel PM c'era qualcosa per te l'hai testato cosa ti sembra?
    Ciao Luigi.

    con l' ultimo percorso che mi hai postato; quella cosa la sto mettendo ora sul pc di casa tks mille


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #15
    byte
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Grazie magnetor, stasera faccio come mi hai suggerito e ti faccio sapere.

  6. #16
    nibble L'avatar di magnetor
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    con l' ultimo percorso che mi hai postato; quella cosa la sto mettendo ora sul pc di casa tks mille
    Immaginavo di solito la seconda procedura è più incisiva e risolutiva.
    Vedrai che con quella cosetta il tuo pc sarà " blindato" contro qualsiasi maleware....meglio di un antivirus.
    Ciao Luigi.

  7. #17
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Se è legale postatela immediatamente, please! Sarà di utilità per tutti.
    Se non è legale siete pregati di non inquinare il thread!!

    Quindi il secondo procedimento suggerito da magnetor ha risolto il problema?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Se è legale postatela immediatamente, please! Sarà di utilità per tutti.
    Se non è legale siete pregati di non inquinare il thread!!

    Quindi il secondo procedimento suggerito da magnetor ha risolto il problema?

    Mi ha consigliato un porgramma Malwarebyte's anti malware .... devo dire che non è male per quanto ne possa capire di anti malware


    per la soluzione la seconda postata da mag ha dato esito positivo


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #19
    nibble L'avatar di magnetor
    Registrato
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    84

    Predefinito

    [QUOTE=CrAzY MoDdEr;816008]Mi ha consigliato un porgramma Malwarebyte's anti malware .... devo dire che non è male per quanto ne possa capire di anti malware

    Vai tranquillo CrAzY MoDdEr Malwarebytes' Anti-Malware è in grado di combattere virus e spyware, anche se nella free manca la protezione in tempo reale, disponibile solo nella versione a pagamento. Motore di scansione veloce e performante, soprattutto contro gli spyware
    Malwarebytes' Anti-Malware è un prodotto in grado di garantire la sicurezza del tuo sistema contro minacce informatiche di ogni tipo: virus, worm, spyware, dialer e altro ancora. La sua forza risiede in un motore di scansione dotato di ottime capacità di rilevamento e in un'estrema velocità di analisi, che puoi effettuare in due modalità: rapida e completa.
    Malwarebytes' Anti-Malware è in italiano e l'interfaccia è organizzata in modo abbastanza chiaro. Tuttavia, pur essendo in grado di operare come antivirus, ci tengo a precisare a mio avviso che la versione gratuita è più adatta a essere usata come classico antispyware, cosa che invece non avviene con la versione a pagamento.....
    Malwarebytes' Anti-Malware consente inoltre di creare liste di esclusione, generare file di log al termine di ogni analisi, mettere i file sospetti in quarantena, ed effettuare anche analisi al volo dei singoli file semplicemente richiamando l'applicazione tramite menu contestuale.
    In più come avrai certamente notato include fileASSASSIN, un'utility in grado di forzare l'eliminazione dei file bloccati dal sistema.
    Malwarebytes' Anti-Malware è in definitiva secondo me un buon prodotto.


    Pro

    Analisi veloci
    Buona protezione contro gli spyware
    Include l'ottimo fileASSASSIN
    Si integra con il menu contestuale
    Gratuito

    Contro

    Nessuno

  10. #20
    byte
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    @ magnetor

    Ho seguito le tue indicazioni (peraltro ho visto che sono le stesse che consiglia Microsoft sul sito).

    Purtroppo non ho risolto, anzi

    Il PC avviato in modalità provvisoria con risorse di rete non mi ha fatto lanciare il Windows Update. E fin qui poco male.

    Riavviato in modalità standard non ha più voluto sapere di partire. Errore di Boot...

    Adesso il PC è in "clinica" dove gli vengono "somministrati" tutti i tipi di antimalware, antitrojan e antivirus conosciuti.

    Speriamo bene.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ma i file di Win Update??...
    By pizio80 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27-10-2004, 14:03
  2. errore Win 98 e sandra 2003
    By lancer in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-02-2003, 16:43
  3. errore avvio WIN 2000 pro
    By lancer in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26-11-2002, 16:12
  4. Errore Win XP
    By cacarlo80 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 10-12-2001, 12:57
  5. errore di protezione in win ME?????????????
    By zoran62 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-12-2000, 14:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022