problema temperature 5970

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 61
  1. #11
    bit L'avatar di MARIO85
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    M:/IT/PU/FG/torremaggiore.exe
    Età
    39
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    beh a me dopo 30 minuti di DiRT 3 mi ha raggiunto i 96° con ventola al 100%. insomma come temperature siamo lì.
    le useremo per un barbecue
    coolermastercenturion,asrockp43d1600twins,intelcore2Q Q8400 2.6GHZ,corsair xsm3 1333 2*2gb ddr3,sapphire radeon hd4890 1gbddr5,win7ultimatex64,1 terabyte hitachipsu enermax cyclops 405w.notebook acer aspire 5552g:uhm

  2. #12
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    se continuano di questo passo...

  3. #13
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    ma nessun responsabile di sezione alla fine ha letto il mio thread?

  4. #14
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    La 5970 è una delle schede "più calde" sul mercato assieme alla GTX 480.
    L'aumento della temperatura dell'ambiente ha sicuramente inciso sulle temperature finali. Avete provato a lasciare la scheda in gestione completamente manuale? Premesso che la scheda non si danneggia per overheat in quanto ha un circuito di protezione dedicato che la spegne automaticamente in caso di problemi...
    Smontare la scheda invalida la garanzia, tuttavia se fatto con cura non ci sono problemi anche se fosse necessaria la sostituzione per guasti di natura differente.
    Al posto della pasta all'argento, che è conduttiva, consiglio di utilizzare paste siliconiche o a base ceramica, decisamente più affidabili vista la densità di componenti presenti su una VGA.
    A mio avviso l'areazione laterale è importante, una buona ventola 12x12 a basso regime può già fare la differenza, allontanando il calore dalla scheda.
    betaxp86


  5. #15
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    48
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Quoto beta in toto....leggendo tutta la discussione c'è gran poco da fare, sfortunatamente capita di trovare vga che hanno temperature di funzionamento superiori a schede gemelle e questo succede soprattutto per vari motivi.
    Può essere x sporco nel dissipatore, ma spesso e noi lo notiamo molto perché le smontiamo spesso x foro o recensioni, capita per un errato quantitativo di pasta termica (spesso eccessivo), o per una non ottimale stesura della stessa.
    Tralasciando poi che la pasta messa in catena non è proprio il massimo della vita, ce ne sono sicuramente di migliori.
    Detto questo, bisognerebbe smontare e vedere.....magari un amico più pratico di te, se fatto bene si può solo giovare alla vga, oppure vedere se ti accettano l'rma ma essendo funzionante dubito...

  6. #16
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    si infatti, la vga è funzionante quindi non è il caso dell'rma.
    ho provato a lasciare la scheda in gestione manuale e ovviamente le temperature salgono già in idle. in appena 10 minuti la temperatura è passata da 47° a 54° con ventola fissa al 25%.

    mi sa tanto che questa impostazione (diciamo manuale) va bene per l'inverno dove le temperature comunque rimangono "normali", in estate invece dovrò necessariamente continuare con la gestione automatica tramite MSI Afterburner in modo da avere in idle la temperatura fissa quasi sempre a 45/50° con ventola a 60/65%. certo, il rumore si fa sentire ma almeno la vga sta fresca.

  7. #17
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    per curiosità, la cpu è raffreddata ad aria?? come sono messe, in generale le altre temperature??
    con l'arrivo dell'estate ed il conseguente aumento della temperatura ambiente, se il ricircolo interno del case non è buono i componenti hardware più performanti sono i primi a risentirne
    per monitorare le temperature potresti utilizzare questo programmino, Open Hardware Monitor 0.3.2 Beta che oltre che a svolgere il suo compito in modo ottimale risulta essere anche freeware

    PS nelle impostazioni potresti spuntare le voci min-max e valure in modo da tenere tutto sotto controllo


  8. #18
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    si, la cpu è raffreddata ad aria. per monitorare le temperature utilizzo Aida64 e queste sono le temperature dei 4 core:
    - 40°
    - 38°
    - 41°
    - 37°
    con dissipatore che gira a circa 2600giri, mentre quella della vga è di 45° con ventola al 60%.



    p.s. le temperature sono state rilevate dopo 15 minuti dall'accensione del pc e con solo google chrome aperto.

  9. #19
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    p.s. le temperature sono state rilevate dopo 15 minuti dall'accensione del pc e con solo google chrome aperto.
    se vuoi avere in mano qualcosa dovresti monitorare la temperatura almeno per un oretta.
    lancia un gioco e fallo girare almeno per mezzora (minimo) in modo da far lavorare come si deve cpu e vga poi controlla i risultati, in questo modo potrai avere sotto occhio un report con i valori delle temperature minime e massime raggiunte.
    la rilevazione che hai fatto, in idle, non è che serva poi a molto..

  10. #20
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    esiste qualche programma che mi registri le temperature della cpu senza dover essere necessariamente installato?

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema Bsod con 5970
    By nick.sf in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-05-2011, 17:03
  2. Problema 5970!
    By Killerferro in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02-12-2010, 23:40
  3. Problema Overvolt 5970 OC
    By KINGPIX in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 07-11-2010, 23:07
  4. Problema HD 5970
    By TheSnake in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 29-04-2010, 23:29
  5. Problema HD 5970 sono avvilito...
    By M4tte in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 23-04-2010, 19:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022