[Soluzione] notebook ASUS con Windows Seven 64bit: "Esplora risorse ha smesso di funzionare"

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 38
  1. #11
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da elmouth
    Ho sia cartelle Hang... che cartelle Crash... allego i reports.wer ultimi per data.
    [...]

    non sono molti, per fortuna




    Originariamente inviato da elmouth
    [...]
    Ti allego un hang, un crash ed un explorer hang. Riesci a decifrarli?



    Vi sono abbastanza elementi, ma non in misura e valenza tale da poter giungere ad una soluzione definitiva già alla prima ipotesi.

    Comunque, dall'idea che me ne sono fatto, alcuni dei moduli con maggior indizi di dover essere la causa del problema sono:

    ShellRes.dll

    Shellex.dll


    Fanno parte del software Roxio Drag-to-Disc, che a sua volta potrebbe far parte di due distinti software di Sonic Solutions.
    Sonic Solutions è stata negli anni passati acquisita, ed è ora di proprietà di Rovi Corporation:

    Roxio Easy Media Creator

    Easy CD & DVD Creator


    Quindi, passerei a disinstallarli, qualunque tu abbia dei due.



  2. #12
    bit
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    49
    Messaggi
    5

    Predefinito roxio

    Originariamente inviato da Totocellux
    non sono molti, per fortuna









    Vi sono abbastanza elementi, ma non in misura e valenza tale da poter giungere ad una soluzione definitiva già alla prima ipotesi.

    Comunque, dall'idea che me ne sono fatto, alcuni dei moduli con maggior indizi di dover essere la causa del problema sono:

    ShellRes.dll

    Shellex.dll


    Fanno parte del software Roxio Drag-to-Disc, che a sua volta potrebbe far parte di due distinti software di Sonic Solutions.
    Sonic Solutions è stata negli anni passati acquisita, ed è ora di proprietà di Rovi Corporation:

    Roxio Easy Media Creator

    Easy CD & DVD Creator


    Quindi, passerei a disinstallarli, qualunque tu abbia dei due.


    Intanto grazie della tuo tempo! Cmq io avevo installato Roxio Easy media giorni fà .... ma poi l'ho rimosso (leggendo feeds negativi per i suoi conflitti con esplora risorse, per l'appunto). Ora l'unico software Roxio installato è Roxio Cineplayer ed era gia parte parte delle applicazioni di fabbrica all'acquisto del mio Asus G75.
    1) Prima ipotesi: potrebbe essere rimasto qua e là qualche files di Easy media che da ancora problemi?
    2) Seconda ipotesi: se disinstallassi anche il Cineplayer ci sono altri lettori media che leggono i blueray discs?

    Comunque, avevo sospetti anche sul mio lettore Blueray, perchè capita spesso che esplora risorse tenti di leggerlo senza che vi siano CD/DVD/BD inseriti (ad es. quando apro "Computer" il lettore CD si attiva SEMPRE. Ma ho controllato e non sembrano esserci conflitti con i suoi drivers...mah!

  3. #13
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Sonic è stata, purtroppo, famosa non solo per le problematiche create dai propri driver, ma soprattutto per la politica decisamente aggressiva in merito all'adware.





    E' molto probabile che sia rimasto qualcosa nel registro e quindi anche a livello di file system.

    A questo punto, considerato che ti vedo veloce nelle risposte ed abbastanza disinvolto nell'utilizzo del pc , si potrebbe anche pensare di far uso di

    NirSoft
    ServiWin v1.50

    è tra i più semplici e indicati in casi come questo: potrai controllare contemporaneamente ed in un'unica soluzione, sia tutti i driver installati che i servizi che Windows ha a disposizione.





    Fammi sapere se trovi qualcosa di utile alla soluzione del problema.


  4. #14
    bit
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    49
    Messaggi
    5

    Predefinito niente da fare

    Allora.... ho lanciato Serviwin..... gli unici drivers Roxio che potrebbero dar fastidio sono quelli evidenziati nell'istantanea che ti allego...il fatto è che quando cerco di disbilitarli, questi non si disabilitano e lo startup type per loro è su Automatic .....come posso fare?
    Non so se può aiutarti ma ora il blocco di Esplora risorse non avviene più all'improvviso, dopo un po' che lavoro spostando e copiandoi files, ma dopo che chiudo il coperchio e metto il computer in stdby o in ibernazione....appena mi rimetto a lavorare con esplora risorse ecco che si riblocca.... Quindi credo che il tutto sia correlato ora al mandare o meno il pc in quelle due modalità. Da che cacchio può dipendere?
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Serviwinshot.jpg
Visite: 317
Dimensione:   43.1 KB
ID: 11860  

  5. #15
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    è esattamente tutta quella immondizia a provocarti il problema all'uscita dallo stand-by o ibernazione.

    Prima di complicare la faccenda con operazioni complesse e rischiose o con tool di pulizia in modalità di avvio normale, il consiglio che posso darti è quello di riavviare in modalità di sicurezza (l'ex modalità provvisoria di Windows XP, per intenderci) provando quantomeno nel tentativo di disabilitare, dapprima, tutti quei servizi.


  6. #16

    Predefinito nuovo utente

    spero di non fare cavolate, è la prima volta che accedo ad un forum.
    sul x53s di mia figlia si è presentata la stessa anomalia di cui avete già
    discusso e da quanto ho capito, anche risolto.
    Purtroppo con i pc sono negato, e mi chiedevo se qualcuno di voi, più
    esperto di me, potrebbe farmi la cortesia di spiegarmi passo passo quel
    che devo fare per risolvere tale problema.
    Sul pc ci sono diversi file e applicazioni che mia figlia adopera per l'università,
    spero proprio che non vada perso nulla .....
    Ringraziandovi in anticipo saluto tutti quanti.
    P.S. per eventuali risposte in privato devo lasciarvi il mio indirizzo di posta ?
    grazie ancora

  7. #17
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Se rientra nella prima situazione descritta dalla prima parte della discussione, è sufficiente disinstallare il programma "Asus Web storage" dal elenco che si trova in "Programmi e funzionalità", raggiungibile da Start -> Pannello di controllo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #18
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    ho inserito nel primo post una serie di immagini che potranno essere utili a chi fosse interessato a percorrere la strada per la soluzione definitiva del problema

  9. #19

    Predefinito

    Grazie mille ad entrambi .....
    siete stati utilissimi e velocissimi.

  10. #20

    Predefinito esplora risorse ha smesso di funzionare

    Salve. Ho letto tutti gli altri post. Premesso che anche io ho gli stessi problemi di questo genere ed avendo tolto, scaricando, dietro tuo suggerimento, con il download di shellxviec-x64 i file indicati, e continuando ad avere il solito problema, volevo chiederti se devo proseguire disabilitando asus web storage e asus live update.
    Premetto che il mio è un Asus K72J Series. Ringrazio anticipatamente per la tua rgentile risposta.

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022