Consiglio sistema operativo per musica liquida

Pagina 2 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 72
  1. #11
    nibble
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ciao e grazie per la risposta!

    Ok, lascerò il volume al massimo nel mixer della scheda audio.

    Perdonami ma ti sbagli: il V-Link non è un Dac ma un apparecchio che trasforma il segnale in asincrono; si collega con la presa Usb ed esso esce in digitale mediante Spdif o Toslink i quali dovranno essere connessi ad un Dac che ho già (Musical Fidelity Tri-Vista Dac 21).


    Grazie, ciao.
    Matteo

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Ho scritto v link ma volevo scrivere V DAC.

    Comunque il V link Non ti serve dato che hai già l' uscita ottica sulla Maya


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #13
    nibble
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ok, grazie!

    Quel che mi interessa di più è sapere come ottimizzare Win7 e cosa devo e cosa non devo installare: l'antivirus ci va? I vari aggiornamenti?
    Meglio Win 7 SP1 o normale?


    Grazie, ciao.
    Matteo

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Fai un installazione pulita poi metti i driver della scheda madre e dopo il riavvio metti quelli della scheda audio.

    IL Pc lo usi solo come player musicale o anche per navigare-guardare film ?


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #15
    nibble
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ciao e grazie per l'aiuto!

    Ho pensato di fare in questo modo, dimmi se è corretto o meno: in una partizione dell'SSD da 120 GB ho installato Win 7 Ultimate per fare un po' di tutto (internet, scrittura, editing fotografico, film...) ed ho lasciato una partizione da 14GB per installare il sistema operativo per la musica liquida (unicamente per questo).

    Il mio Pc è potente perchè avevo previsto di giocarci ma non lo farò mai, quindi credo che in futuro adotterò una configurazione più sobria.

    Ecco la mia attuale configurazione:
    CPU: Intel i7 950 3.00Ghz + Thermalright Ultra 120 Extreme; MOBO: Asus Rampage III EXtreme; DDR3: Corsair Dominator GT 1866Mhz Cl7, 12 GB; VGA: Msi Nvidia GeForce Gtx560; HARD DISK: Intel 520 Series 120Gb, Western Digital Caviar Green 3TB


    Saluti e grazie.
    Matteo

  6. #16
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CrAzY MoDdEr
    Io farei una bella istallazione pulita di win 7 con foobar 2000 facendo girare il V-link con WASAPI 3.0 ma ti servono almeno 25 gb per stare tranquillo
    posso farti una domanda da neofita quale sono? più che una domanda è una curiosità, da quanto leggo in rete il nuovo Windows 8 processa l'audio meglio del suo predecessore anche grazie al nuovo DirectSound.
    cito
    The new audio system in W8 is bit-perfect and really low-latency. Tbe benefits of the new DirectSound will be immediately apparent. To use the new bit-perfect audio system in foobar, download this component http://www.foobar2000.org/components...foo_out_wasapi and set the output bit depth to your DAC's native input depth.
    It's not technically "bit" perfect, because if you play 16-bit music, it will output a 24-bit stream with the extra 8 bits filled with empty space, but the DAC reads it the same way
    The new audio server is entirely recoded! It no longer distorts your music !

    Chi è dotato di Windows 7 invece può "rimediare" grazie a questo hotfix Audio file sounds distorted after you convert the sample rate in Windows 7 or in Windows Server 2008 R2
    Ha ragione chi sostiene che Windows 8 suoni meglio del predecessore??

    PS sul mio Windows 8 ho dotato foobar della nuova versione Wasapi 3.0 foobar2000: Components Repository - WASAPI output support e non mi pare tanto male
    Ultima modifica di brugola.x : 11-11-2012 a 23:43

  7. #17
    nibble
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ciao Brugola.

    Davvero dici che Win 8 sarebbe meglio per la musica?!

    Ho visto che per ora esiste solo come aggiornamento a Win7, è così?

    Lo spazio necessario per l'installazione è lo stesso di Win7?


    Grazie, ciao.
    Matteo

  8. #18
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da TEO83
    Ciao Brugola.

    Davvero dici che Win 8 sarebbe meglio per la musica?!
    da quello che leggo ci sono buone possibilità che le cose siano messe a favore del nuovo arrivato ma sinceramente non ho ne gli strumenti ne le capacità per verificarlo in prima persona.
    Con il mio post quì sopra spero di aver perlomeno incuriosito il buon CrAzY MoDdEr o chi di dovere e sono convinto che appena possibile avremo delle risposte esaustive


    Originariamente inviato da TEO83
    Ho visto che per ora esiste solo come aggiornamento a Win7, è così?

    da quello che sò io Windows 8 sarà commercializzato in tre versioni: Windows 8, Windows 8 Pro e Windows RT e a differenza del predecessore non avrà licenza Retail ma OEM quindi o si fà l'upgrade (da xp, da vista o da windows 7) oppure è legato all'acquisto di un nuovo sistema.

    Originariamente inviato da TEO83
    Lo spazio necessario per l'installazione è lo stesso di Win7?
    A questo link potrai visionare tutte le specifiche ed i requisiti di sistema che sono richiesti: Requisiti di sistema per Windows 8 - Microsoft Windows
    Il mio Windows 8 PRO X64, aggiornato ad oggi sull'hard disk occupa questo spazio:



    la mia installazione è assolutamente immacolata come Microsoft l'ha fatta ma come con tutti i sistemi operativi che gli sono preceduti con un attento lavoro di taglia e cuci lo spazio sul disco si può ridurre..

  9. #19
    nibble
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Ciao, grazie per l'aiuto.

    Temo che non riuscirò ad installare Win7 in 14 GB, per lo meno, il mio Win7 Ultimate occupa 19GB: se installo Home Premium o Starter risparmio?


    Grazie, ciao.
    Matteo

  10. #20
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    qualcosina credo si possa risparmiare, essendo la Home Premium o la Starter delle versioni meno "ricche" di funzionalità un pò di spazio in meno lo dovrebbero occupare. Il grosso del "malloppo" comunque non lo fà neanche l'installazione in sè ma gli aggiornamenti..
    Se ti può essere utile ti metto il link per una pagina che racchiude le caratteristiche e le differenze tra le varie versioni di Windows 7 Confronta le edizioni di Windows 7 - Microsoft Windows


    PS Windows 8 tra le varie cose porta in dote anche la compatibilità con le prossime directx 11.1, cosa di cui Windows 7 non potrà mai disporre.

Pagina 2 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022