Cristal disk info: stato salute hdd a rischio

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    dai davvero? Grazie vedo di provarlo subito.


    Sent from my iPad using Tapatalk HD

  2. #12
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    Mi rileva 7 errori ata su un disco. Che vuol dire? Come si riparano?

  3. #13
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    HDDGuardian -> Avanzate -> Registro errori.

    A partire dalle specifiche ATA-5 è stato previsto un apposito registro di memoria che sia in grado di mantenere il log degli errori, con tanto di riferimento cronologico per ognuno di questi, del momento in cui è accaduto, del comando che lo ha provocato e ovviamente della tipologia.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   HDDGuardian_errorlog.jpg
Visite: 219
Dimensione:   69.2 KB
ID: 12433

    Questi errori, purtroppo, non possono esser corretti.



    p.s.

    ampliando il concetto, la maggior parte di questi non possono venir corretti ma in alcune circostanze possono esser individuati e posti in prevenzione: a.e. qualora la causa possa esser individuata nel controller della mobo/dedicato e/o nel cavo (dati) di connessione, possibilmente non in perfetto stato.
    Ultima modifica di Totocellux : 06-01-2013 a 18:05

  4. #14
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Allora nessun disco presenta errori nel senso che scrive nessun errore rilevato tranne in questo disco che trova 7 errori ata

    ma cmq in tutti i dischi trova errori di superamento soglia nei dati s.m.a.r.t. in riallocated sector count raw error date e spin up time anche nell'ssd raw read error date e retired block count. Insomma dice che tutti i dischi sono ok tranne i 7 errori ata ma nei dati smart hanno tutti delle beghe. l'ssd l'ho installato a luglio 2011 per me sono altri i motivi che generano questi errori fasulli forse qualche controller sulla mobo. Di certo se mi crepa un disco me ne accorgo sicuramente e visto che qualsiasi disco collego ha degli errori nello smart, anche esterni usb, non ho la certezza che sostituendo gli interni i valori smart ritornano a regime. Per cui non mi sento di fare affidamento a questi dati. Quando mi creperà un disco lo cambio e fine ma non vado a cambiare i dischi anticipatamente facendo testo sui dati di un software che mi dice che forse si stanno rompendo. Anche perchè il pc è stabile e non presenta problemi.
    Quando si spaccano li cambio tanto ho 350 backup in giro per casa non perdo nulla. ma quindi se ti leggo gli errori tu riesci a capire da dove provvengono? E pensare che volevo cambiarli con dei wd red edition da 2 tb cadauno in versione nas edition quelli nuovi che sono usciti da poco ma a sto punto non avendo la certezza che sostituendoli mi spariscono gli errori, mi tengo i miei caviar green. Unica rottura la feature intelli power che pur non avendo il risparmio energetico attivo sui dischi dopo tot tempo me li disattiva e ogni volta devo attendere 5 secondi dal momento che accedo al disco.
    Ultima modifica di lucTSI : 06-01-2013 a 19:16

  5. #15
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    sei libero di non fare affidamento su qualsiasi tipo di dato di qualsiasi software: non sei mica costretto!

    Comunque ... i singoli errori sono semplicemente associati all'unità testata e non vengono passati a quelle nuove.

    Va da sé che utilizzando delle unità nuove tutti i valori dei parametri smart dovrebbero all'inizio trovarsi certamente entro quelli di soglia, su questo non ci piove.

    Questo è lo stato di un mio SSD Kingston che ha già due anni d'uso:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   HDDGuardian_noerror.jpg
Visite: 176
Dimensione:   52.9 KB
ID: 12434 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   HDDGuardian_noerror-01.jpg
Visite: 664
Dimensione:   72.9 KB
ID: 12435

    come si può notare, non presenta alcun errore. Personalmente faccio assolutamente affidamento sui risultati di questo software.


    Se magari volessi mostrare degli screen, riusciremmo a comprendere meglio quantitativamente e qualitativamente di quali errori abbiano sofferto le tue unità.

  6. #16
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Usi team viewer? se si contattami in privato che ti mostro in diretta.

  7. #17
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    non uso team viewer.
    Posta pure gli screen qui: in questo modo la discussione potrà essere d'usilio anche ad altri con i tuoi stessi dubbi in futuro.
    Questo, nel pieno spirito di arricchimento che un forum dovrebbe avere come obiettivo primario.


  8. #18
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cav.green smart.jpg
Visite: 132
Dimensione:   123.6 KB
ID: 12436Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cav.green.reg.jpg
Visite: 136
Dimensione:   126.4 KB
ID: 12437Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ssd01.jpg
Visite: 140
Dimensione:   95.7 KB
ID: 12438Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ssd02.jpg
Visite: 162
Dimensione:   123.8 KB
ID: 12439Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ssd03.jpg
Visite: 190
Dimensione:   123.1 KB
ID: 12440

    ecco le immagini, sono 3 screen dell'ssd e 1 dei dischi rotativi caviar green che poi non so il motivo ma me ne vede soltanto 1 di rotativi mentre in realtà sono 2, il terzo che vedete è un usb 3.0 forse perchè i due interni sono di stessa capienza e stesso modello non so dire.

  9. #19
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    Questo, nel pieno spirito di arricchimento che un forum dovrebbe avere come obiettivo primario.
    Appunto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #20
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    ecco le immagini, sono 3 screen dell'ssd e 1 dei dischi rotativi caviar green che poi non so il motivo ma me ne vede soltanto 1 di rotativi mentre in realtà sono 2, il terzo che vedete è un usb 3.0 forse perchè i due interni sono di stessa capienza e stesso modello non so dire.
    non è possibile che il mancato riconoscimento sia a causa del doppio ugual modello: deve per forza esserci dell'altro.
    Prova un'altra volta HDD Guardian dopo aver riavviato il pc.

    Da bios controllerei subito i valori delle tre tensioni: 12V, 5V e 3.3V
    Quindi, se non l'hai già fatto in precedenza, proverei col sostituire i cavi dati dei due WD, giusto per stare tranquillo da quel punto di vista.

    Quell'errore di Command aborted è significativo di errori dovuti appunto ai cavi, ad un'alimentazione non adeguata e/o di una impostazione sbagliata della corretta modalità Ultra DMA dell'unità.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022