R9 280X 3GB : Schermo del Bios nero (VGA monitor rimane off solo se entro nel bios)

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Partendo dal fatto che qui nessuno vuole prenderti in giro, data la lunghezza del tuo primo post, nella descrizione del problema ci era scappata a tutti la parte in cui descrivevi i collegamenti utilizzati dato che, normalmente, se una persona possiede un pc dalle caratteristiche simili a quelle del pc in oggetto, sa benissimo che per utilizzare la scheda grafica discreta bisogna collegare il monitor proprio a quest'ultima invece che utilizzare le uscite della scheda madre.
    Detto questo è sottinteso che dovrai munirti di un cavo compatibile con le porte della R9 280X altrimenti non potrai utilizzarla e verificarne il corretto funzionamento.

  2. #12
    bit
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    configurazione

    Predefinito

    Grazie mille per la precisa risposta, Virgolanera, sì, ho cercato di essere preciso fornendovi tutti i dati in mio possesso, tuttavia non mi riferivo alla sua risposta, molto tecnica e per niente dileggiatoria, ho quotato.

    Provvedo quindi a inoltrare reclamo al venditore (che mi aveva assicurato prima dell'acquisto della GPU e ancora asserische che il il bios si deve visualizzare con la presa Vga classica in dotazione al mio monitor collengandolo al vga on board)

    e ordino il cavo per posta nella speranza che il problema sia veramente quello.

    In caso vi aggiornerò, con i dovuti ringraziamenti, sulla risoluzione.

    Grazie a Virgolanera e Giuseppe per il supporto.

  3. #13
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Aspetta un attimo prima di fare reclamo, forse ci siamo capiti male: in realtà la presa classica VGA sicuramente funzionerà benissimo anche per entrare nel bios se provi prima a scollegare fisicamente la scheda grafica R9 280X dalla scheda madre. In pratica, se uno deve utilizzare esclusivamente il cavo VGA collegato direttamente alla scheda madre, dovrebbe evitare di installare altre schede grafiche (nel tuo caso la R9 280X) perchè altrimenti potrebbero sorgere dei problemi di conflitto come sono capitati a te.
    In parole povere il venditore non ti ha preso in giro ma per poter sfruttare la R9 280X devi necessariamente collegarla tramite un cavo compatibile con le sue porte.

  4. #14
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,855

    Predefinito

    Francamente tanto era assurda la cosa che mi è sfuggita, ma la colpa non è tua ma di chi ti ha venduto la scheda

    La porta VGA non è presente sulla R9 280X, come su il 99% delle schede uscite da qualche anno a questa parte, semplicemente perchè è più che obsoleta, oltretutto la tua è una scheda orientata al gaming.

    Se il tuo Acer, come penso, ha un ingresso DVI certo che devi comprare un cavo DVI -> DVI, ma questo a prescindere, non solo per accedere al BIOS

    Ma poi quale reclamo, al di là che non ti sei capito con il rivenditore, come dice Virgola o usi un adattatore o compri un cavo nuovo

    Per quanto concerne il discorso assistenza un minimo di basi da parte dell'utente comunque ci vogliono proprio perchè noi ci occupiamo solo di eventuali malfunzionamenti di VGA SAPPHIRE e non di configurare e risolvere problemi relativi all'intero sistema ed eventuali errori di procedura o di installazione degli altri componenti, per i quali ci sono le altre normali sezioni del forum

    Continuerà pippo a seguirti


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #15
    bit
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    configurazione

    Predefinito

    Grazie per le info aggiuntive.

    La configurazione del sistema e scheda video (il venditore diceva di fascia media e buona anche per l'editing video giacchè io non ho mai giocato ai videogames) mi è stata consigliato dal venditore (non sono aggiornato su vga e schede madri ecc, sono rimasto ai tempi di Win2000).

    Al venditore ho chiesto proprio riguardo le uscite video e, come dicevo, assicura, ancora ieri sera, che invece il problema o conflitto di outputs non dovrebbe sussistere e proprio ancora ieri mi ha detto, conoscendo tutti i dettagli, che allora sarà il chipset della mb che è fallata.

    Io ho un minimo di nozioni ma, in principio, non avendo neppure aperto il pc, li, sì che "ho preso un abbaglio" perchè non sapevo bene se presa VGA standard presente fosse quella on-board o se arrivasse dalla Sapphire. Il tutto è sorto quando dovevo operare nel bios per disattivare l'audio on-board (cosa che il venditore non aveva fatto) perchè non facesse conflitti anch'esso con quello della scheda Audio pci sound-blaster (faccio editing audio / video).

    Lunedì scenderò quindi a prendere il cavo DVI-D.

    In ogni modo, secondo voi, dovrò oppure no, disattivare dal Bios (cosa che il venditore non ha comunque fatto), l'Intel Graphics Processor per operare senza conflitti sulla R9 280X ? Grazie.
    Ultima modifica di Maxdp : 20-02-2015 a 12:30

  6. #16
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Per evitare problemi, dopo che avrai acquistato il cavo, ti conviene entrare nel bios --> settare l'Initial Display Output su PCIe, premi F10 seguito da Enter e successivamente spegni il pc, togli l'alimentazione, colleghi la R9 280X al monitor tramite il nuovo cavo e riaccendi il pc.
    In questo modo non dovresti avere più problemi.
    Ricorda di lasciare il pulsante della R9 280X spento (modalità legacy).

  7. #17
    bit
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    configurazione

    Predefinito

    Grazie mille, sì, certo, il bios (resettato) è ancora come di default con Initial Display Output su PCIe .
    Quindi Intel Graphics Processor allora lo lascierò ON (come di default) anche con la presa sulla R9 280x ?

  8. #18
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Maxdp
    Grazie mille, sì, certo, il bios (resettato) è ancora come di default con Initial Display Output su PCIe .
    Quindi Intel Graphics Processor allora lo lascierò ON (come di default) anche con la presa sulla R9 280x ?
    Non ti causerà alcun problema, se lo disabiliterai avrai il processore che produrrà un po' meno calore (di poco), quindi a tua scelta.

  9. #19
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    55
    Messaggi
    7,759
    configurazione

    Predefinito

    Probabilmente il venditore sapendo che fai editing video voleva farti sfruttare la VGA integrata nel processore che con determinati software che sfruttano la tecnologia Intel QuickSync è in grado di dare un boost niente male nelle operazioni di codifica.
    Il problema è che per sfruttare entrambe le VGA dovresti usare il software Lucid Virtu MVP che però non fa parte della dotazione della tua mainboard come avveniva in passato, probabilmente perchè lo sviluppo di tale software è giunto a termine e non credo esista una versione compatibile con Windows 8.1.
    Per farti un'idea di come funzionava la cosa puoi dare un'occhiata qui.
    Detto questo ti consiglio di lasciar perdere, comprati un buon cavo DVI e goditi la VGA per il quale hai speso un bel pò di soldini, la grafica integrata ti consiglio di disattivarla dal bios, il processore dovrebbe scaldare meno e ti eviti di avere una VGA e relativi driver inutilizzati nel sistema.
    Riguardo il pulsante della VGA che abilita la modalità GOP UEFI, potresti anche lasciarlo abilitato e sfruttare l'avvio in modalità esclusiva UEFI ( fast o ultrafast) che è più rapido, però perdi la possibilità di entrare nel bios nella maniera tradizionale e devi usare uno dei metodi che ti ho spiegato nel mio precedente post.
    Aggiungo inoltre che per avere la massima rapidità di avvio dovresti avere installato il sistema operativo con la modalità UEFI esclusiva già abilitata in modo da avere anche un partizionamento del disco in GPT, ma qui andiamo completamente off topic.

  10. #20
    bit
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    configurazione

    Predefinito

    Grazie di cuore Pippo e Virgolanera, per le (per me) importanti info: ho risolto, grazie a Voi.
    Sinceramente ho visto che c'è ancora parecchio da sapere, meglio sempre consultare gli esperti.
    Onestamente avrei fatto a meno di disturbare, è per quello che mi sono fatto assemblare il pc; anni fa me li montavo io ma adesso ci sono troppe cose che ignoro. Credo comunque che il mio venditore e il loro tecnico sappiano veramente poco e sinceramente non credo che sapessero qualcosa in merito persino a Intel QuickSync, visto che ieri, al telefono, non sapevano, entrambi, cosa fosse l'istruzione del Bios: Initial display out (IGFX oppure PCIe) della quale chiedevo il setting ottimale.
    Credo che abbiano montato il PC e, visto che funzionava alla prima su Win8, me lo abbiano spedito così.
    Non c'erano neppure i driver della scheda audio e anche la GPU non era settata e ancora pensano che l'output video on board debba funzionare bene come gli altri anche con la una GPU esterna collegata ed è quanto detto e ripetuto da loro che mi ha allarmato.

    Ho trovato, nel cassetto della telefonia, un dimenticato adattatore femmina-femmina: "HDMI to VGA classico" e ho quindi connesso il Monitor alla presa HDMI della R9-280X e ora è tutto risolto: accedo tranquillamente al bios e ho finalmemente disattivato l'audio ed il video onboard. Grazie. Nei prossimi giorni mi procuro un cavo DVI-D (maschio-maschio) perchè suppongo (?) debba essere meglio che passare per un adattatore.

    Scusate per il thread e l'errore banale ma vi assicuro che mi siete stati di grande supporto, contrariamente alle istruzioni errate del venditore che mi hanno fatto perdere giornate per capire e smontare il pc diverse volte cosa che non volevo fare affatto.

    Win 8.1 è settato con UEFI esclusiva abilitata, ma non sono al corrente e purtroppo non conosco la tipologia di partizionamento del disco GPT, vedo di informarmi e capire nei motori di ricerca se il primario SSD è già partizionato in quella maniera.

    Se avete consigli su come settare al meglio la scheda per l'editing video fatemi sapere, altrimenti ancora ringrazio per l'assistenza.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022