7700k e freddo

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Bravo cugino... Che scimmia!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #12
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosartor
    ma che ne so quanto scaldano...le porte non si ghiacciano e ciò cosa buona è!
    cosa sono i vrm e quanto sono grandi???
    dove prendi l'alimentazione per il pc il differenziale su quella linea da quanto è?? te ne mando uno piu basso e ce lo colleghi diretto... cosi in ogni caso interviene prima...
    quanto scaldano?? prima proviamo con una spira...poi con due...
    nel frattempo spiegami cosa e dove sono sti vrm... eventualmente si possono coprire con del nastro armaflex che oltre a coibentare, terrebbe fermo anche il cavo caldo.
    se può servire sui cavi ci sarebbe stampato il wattaggio al metro... ma ribadisco il concetto...se tengono la battuta della porta a + di 0° per evitare che si incolli figuriamoci dei bagaglietti elettronici che comunque scaldano di loro.
    ciao da marco

    ps... guarda che comunque te li mando "agratis", se vanno vanno, se no li butti!
    con tuo zio ho un grande debito... e se riesco ad accorciarlo un po, ne sarei molto felice
    Ciao Marco,
    Per farti capire, la zona che andrebbe scaldata è quella che vedi qui sotto, in prossimità dei VRM che sono i regolatori di tensione (quei cubetti grigi in foto, attorno al socket):



    Non ho idea di quanto sia necessario scaldarli onestamente, ma posso dirti che con il tolotto montato, erano molto freddi e generavano parecchia condensa.

    Ho visto che c'è chi li coibenta totalmente lasciandoli completamente coperti, oppure chi, come me, li lascia scoperti tenendoli solo avvolti in carta assorbente.

    Vorrei provare con delle striscie tipo quelle che mi hai consigliato tu da applicare sul retro in modo da avere una temperatura superiore ai 4/5 gradi che dovrebbe corrispondere al punto di rugiada, quindi dove si inizia a formare condensa.

    Alimento il pc con l'alimentatore classico a 12v, quindi una striscia a 12v sarebbe il top. Onestamente di differenziali e altro non me ne intendo e non saprei dove andare a controllare...

    Ovviamente sono aperto ad ogni tipo di suggerimento da parte di tutti, soprattutto Giampa, Jerry e chiunque abbia avuto esperienze di questo tipo


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #13
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    63
    Messaggi
    705

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Ciao Marco,
    Per farti capire, la zona che andrebbe scaldata è quella che vedi qui sotto, in prossimità dei VRM che sono i regolatori di tensione (quei cubetti grigi in foto, attorno al socket):



    Non ho idea di quanto sia necessario scaldarli onestamente, ma posso dirti che con il tolotto montato, erano molto freddi e generavano parecchia condensa.

    Ho visto che c'è chi li coibenta totalmente lasciandoli completamente coperti, oppure chi, come me, li lascia scoperti tenendoli solo avvolti in carta assorbente.

    Vorrei provare con delle striscie tipo quelle che mi hai consigliato tu da applicare sul retro in modo da avere una temperatura superiore ai 4/5 gradi che dovrebbe corrispondere al punto di rugiada, quindi dove si inizia a formare condensa.

    Alimento il pc con l'alimentatore classico a 12v, quindi una striscia a 12v sarebbe il top. Onestamente di differenziali e altro non me ne intendo e non saprei dove andare a controllare...

    Ovviamente sono aperto ad ogni tipo di suggerimento da parte di tutti, soprattutto Giampa, Jerry e chiunque abbia avuto esperienze di questo tipo
    ciao matty
    tocca che ci mettiamo d'accordo sulla terminologia.
    io sono daltonico, quindi qualsiasi indicazione basata sul colore è interpretativa...
    l'inglese non mi capisce ma il socket so che è quel supporto in cui ci posi il procio!!
    quindi i cosi cubici più vicini a lui sono sopra e a sx.
    se fino adesso ho capito giusto non ci serve tanta roba....
    considera che quello che ho in mente non è a striscia ma a cavo.
    esteticamente sembrano dei normalissimi cavi elettrici con un diametro esteriore da 0,75 a 1,5 mm.
    come lunghezza ci basta un 50 cm....li possiamo anche accorciare ma la parte che fa da 0 o neutro è sottile... tipo capello e morsettarlo comporta un trigo evitabile.
    hai parlato di un 12 v dal trafo.... ma io lo escluderei!! tu usi un compiuter aperto, un banchetto non hai necessita di un case chiuso, quindi l'alimentazione per questa resistenza io la prenderei a monte del trasformatore. per capirci se fai un impianto serio l'alimentazione per l'ampli la prendi direttamente dalla batteria e non dall'autoradio!!
    se non conosci i differenziali evitiamoli. ti preparo un cavo alimentazione che puoi mettere in una presa (shuko? 16a? 8a?) gli metto un trasformatore e un fusibile.... e lo termino con fastom.
    sulla resistenza morsetto i maschi dei fastom. assieme ti mando del nastro armaflex cosi puoi fare diverse prove e lo cambi ogni volta.
    volendo fare gli sboroni controlliamo il tutto con un termostato sempre a 12 v
    domani massimo sabato passo in officina e comincio a preparare quello serve.
    mandami in pv un indirizzo per la spedizione. nel frattempo ti mando il numero di telefono cosi se al montaggio hai un dubbio lo risolviamo.
    ciao da marco

  4. #14
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Ciao Marco,
    ti ringrazio davvero un sacco! Ti mando messaggio in PM


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    due bei rettangoli di neoprene a cellula aperta da 3 cm che è bello morbido e si adatta in un attimo.. in alternativa, ti puoi evitare metro e taglierino utilizzando del blu tack (Bostik) o della più economica gomma pane.
    Non dico di fargli un cappotto perchè altrimenti rischi l'effetto contrario e la mobo non respira. Il giusto.
    Per la parte della mobo che dovrebbe essere scaldata potrebbe esserti utile una cella peltier? se fai i conti fatti bene la temperatura costante è garantita al 100%.

  6. #16
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    due bei rettangoli di neoprene a cellula aperta da 3 cm che è bello morbido e si adatta in un attimo.. in alternativa, ti puoi evitare metro e taglierino utilizzando del blu tack (Bostik) o della più economica gomma pane.
    Non dico di fargli un cappotto perchè altrimenti rischi l'effetto contrario e la mobo non respira. Il giusto.
    Per la parte della mobo che dovrebbe essere scaldata potrebbe esserti utile una cella peltier? se fai i conti fatti bene la temperatura costante è garantita al 100%.
    Il problema della peltier è che anche lei andrebbe raffreddata quindi non saprei come fare onestamente. La mia idea era di raffreddare dal retro della mobo, e andarci a piazzare una peltier la vedo difficile


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  7. #17
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2013
    Età
    63
    Messaggi
    705

    Predefinito

    ciao matty
    lo so che non sembra....ma sto facendo
    è la resistenza corta che non trovo....al limite ho l'avvolgi su se stessa la accorci....
    piu tardi ti mando le specifiche di quello che ho....ora ho un urgenza e scappo.
    cioa da marco

  8. #18
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    33
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosartor
    ciao matty
    lo so che non sembra....ma sto facendo
    è la resistenza corta che non trovo....al limite ho l'avvolgi su se stessa la accorci....
    piu tardi ti mando le specifiche di quello che ho....ora ho un urgenza e scappo.
    cioa da marco
    Ciao caro,
    Nessuna urgenza, a bologna fa un caldo atroce, mettermi a fare prove con freddo non mi pare il caso, a meno che non ho davvero la possibilità di fare bene


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  9. #19
    bit
    Registrato
    Jan 2015
    Messaggi
    16

    Predefinito

    tra i banchi ram metti plastidip usando una siringa, oppure semplicemente un po' di certa igienica
    per i vrm io non scaldo, li copri di carta assorbente in modo che non ci arrivi aria e quindi non hai condensa, se proprio vuoi le resistenze le trovi su ebay.uk da 20 W a 12 volts

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022