Asus Xonar ESSENCE ST/STX Parte prima:

Pagina 25 di 28
prima
... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 274
  1. #241
    bit
    Registrato
    Apr 2015
    Età
    45
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao a tutti! sono nuovo!
    mi sono scritto perchè vorrei qualche consiglio...
    Ho una Xonar ST (versione pci) con modulo h6 che sto attualmente utilizzando nel mio pc gaming...
    vorrei realizzare un htpc per 50% musica e 50% film...utilizzo già jriver con i quali faccio peq e settaggio crossover per i vari canali...
    Mi sto attrezzando per una alimentazione lineare per la scheda audio....
    sono indeciso sul modello della scheda madre, come cpu pensavo ad intel i7 e scheda video Nvidia 750 TI passiva...
    Gigabyte o MSI per scheda madre? mi serve un buon layout spazioso per ospitare le 2 schede modificate e ovviamente la VGA..
    grazie in anticipo...
    saluti...

  2. #242
    byte
    Registrato
    Jan 2015
    Messaggi
    132
    configurazione

    Predefinito

    Se volessi sostituire gli operazionali AMP della mia STX II, quali potrei acquistare?

  3. #243

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vopidu
    Se volessi sostituire gli operazionali AMP della mia STX II, quali potrei acquistare?
    Io ti consiglio muses 02

  4. #244

    Predefinito Ragazzi ho un grosso problema!

    ad un certo punto il canale destro della mia Essence ST quando uso le cuffie non si sente più!anzi si sente bassissimo...ce quasi 0,all'inizio credevo che fossero le cuffie,ma alla fine ho scoperto che è la scheda audio! quando uso gli altoparlanti funzionano tutti e 2 canali perfettamente, ho provato a spostare gli op-amp e il problema persisteva (sempre sullo stesso canale) ho comprato 3 op amp nuovi! mi sono arrivati stamattina,montati e sempre lo stesso problema! casse funzionano,ma canale destro delle cuffie NO! (ho provato altre cuffie e le stesse cuffie funzionano bene con la scheda audio interna)
    non so più che fare è da cambiare? è possibile ripararla?

    P.S=la garanzia è scaduta...

  5. #245
    byte
    Registrato
    Jan 2015
    Messaggi
    132
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MarioTreTreTre
    Io ti consiglio muses 02
    Ti ringrazio per il consiglio, ma li ho già sostituti con gli ottimi SS3602 Dual Discrete Op Amp

  6. #246
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MarioTreTreTre
    casse funzionano,ma canale destro delle cuffie NO! (ho provato altre cuffie e le stesse cuffie funzionano bene con la scheda audio interna)
    quasi certamente è riparabile. Visto che il resto funziona, non dovrebbe trattarsi di una danno particolarmente grave. Ma fare una diagnosi a distanza è quasi impossibile. Dovresti trovare qualcuno esperto e dotato di strumentazione adeguata dalle tue parti che ci dia una occhiata.

    BTW: hai verificato che non sia banalmente il connettore delle cuffie che si è allentato e non fa bene contatto?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  7. #247

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    quasi certamente è riparabile. Visto che il resto funziona, non dovrebbe trattarsi di una danno particolarmente grave. Ma fare una diagnosi a distanza è quasi impossibile. Dovresti trovare qualcuno esperto e dotato di strumentazione adeguata dalle tue parti che ci dia una occhiata.

    BTW: hai verificato che non sia banalmente il connettore delle cuffie che si è allentato e non fa bene contatto?
    i connettori sono tutti a posto,un utente su un altro forum mi ha detto che: Potrebbe essere il chip TPA6120A2 che si occupa di amplificare ed adattare impedenza per le cuffie.

    Nella asus ST in pratica prima il segnale passa dai due opamp che fanno da I/V e poi arriva a questo TPA6120A2, mentre per l'uscita stereo dai due opamp che fanno da I/V arriva verso il buffer sempre ad operazionali, La tensione che arriva è cmq sempre dagli stessi regolatori.

    Quindi se come hai detto hai cambiato gli opamp è il problema si verifica lo stesso, con molta probabilità è andato l'ampli delle cuffie.
    __________________

  8. #248
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MarioTreTreTre
    Quindi se come hai detto hai cambiato gli opamp è il problema si verifica lo stesso, con molta probabilità è andato l'ampli delle cuffie.
    è possibile, per non dire probabile. Bisognerebbe verificare seguendo il percorso del segnale (ad es. con un oscilloscopio) e nel caso rimpiazzare il chip. Che però immagino sia SMD, quindi se devi farlo ci vuole qualcuno che abbia l'attrezzatura adatta.

    Forse fai prima a farti un ampli cuffie esterno e collegarlo alle uscite linea...
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #249

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    è possibile, per non dire probabile. Bisognerebbe verificare seguendo il percorso del segnale (ad es. con un oscilloscopio) e nel caso rimpiazzare il chip. Che però immagino sia SMD, quindi se devi farlo ci vuole qualcuno che abbia l'attrezzatura adatta.

    Forse fai prima a farti un ampli cuffie esterno e collegarlo alle uscite linea...
    L'amplificatore per cuffie va collegato all'RCA?...il suono non è diverso? cioè nel senso,la scheda audio lavora allo stesso modo su tutte e due le uscite ma quella cuffie è amplificata?oppure l'audio viene "codificato" diversamente per l'uscita cuffie?...(sono ignorante su questa cosa,scusa XD) nel caso quale amplificatore mi consiglieresti? sarebbe ancora meglio se facendo questo acquisto migliori anche il suono,perchè forse l'ampli della essence non è un grnachè.

  10. #250
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Mario, se ricordi nella confezione della Xonar è compreso un cavetto RCA maschio-minijack femmina.
    Connetti la cuffia alle uscite RCA e verifica se entrambi i canali sono udibili (se l'impedenza della cuffia è alta non suona neanche malissimo così) perchè mi sembra assai strano che il chip Texas possa guastarsi solo in un canale, anche se in elettronica tutto è possibile. Verificato il buon funzionamento della cuffia, e posto che il resto del circuito funzioni normalmente come dici, non ti rimane che acquistare in rete il chip nuovo e poi rivolgerti ad un riparatore di telefoni cellularo per fartelo sostituire, visto che loro sono attrezzati per fare questo tipo di saldature. PS: chiedi prima un preventivo, perchè secondo in mano a chi capiti ti conviene cercare una scheda usata..........

Pagina 25 di 28
prima
... 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus Xonar ESSENCE ST/STX Parte Seconda: l'upgrade estremo
    By audiodan in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 62
    Ultimo messaggio: 23-01-2018, 20:40
  2. Asus XONAR ESSENCE ST PARTE TERZA: OP-AMP
    By audiodan in forum DAC e DSP
    Risposte: 70
    Ultimo messaggio: 28-08-2015, 18:56
  3. Asus xonar essence burson
    By Wild79 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 23-08-2013, 12:59
  4. DMA 03: una ASUS Xonar Essence STX "truccata"
    By bibo01 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 05-05-2011, 13:28
  5. Recensione Asus Xonar Essence STX - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 08-04-2010, 18:29

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022