nuova integrazione a liquido Raven RV01

Pagina 3 di 12
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 111
  1. #21
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    belin, ma cosa dovevi fare con in mazzetta da 1KG?? per un his?? non è mica un muro di cemento armato...

    PS, senza offesa, ci mancherebbe ma dare dei colpi di mazzetta su un qualcosa di delicato come una cpu è da criminale. Mazzetta ed hardware vanno poco daccordo, credimi
    fidati che vai meglio che con un martello piu piccolo, e la cpu viene stressata meno.. con 4 colpi salta via (ovviamente ci vuole modo, non si sta aprendo un sasso) un mrtello piu piccolo avrebbe richiesto piu colpi e + sollecitzioni inutili
    cmq posso dire che è un operazione safe al 99% per romperla bisogna proprio volerlo :P

  2. #22
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Abbiamo trovato un pazzo che scoperchia le CPU (nel senso buono eh)

    Grandissimo non vedevo questi lavoretti da tempo

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #23
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    34
    Messaggi
    3,443

    Predefinito

    O.o aspetta.. Ma spero che tu abbia messo almeno un pezzo di legno vicino al bordo della cpu quando hai scoperchiato...
    Di solito si usa un martello di gomma o un pezzo di legno per rendere il colpo secco ma allo stesso tempo morbido!

  4. #24
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    34
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Tranquillo noi del veneto siamo fatti cosi 4 martellate secche e va tutto liscio come l'olio!
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  5. #25
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    O.o aspetta.. Ma spero che tu abbia messo almeno un pezzo di legno vicino al bordo della cpu quando hai scoperchiato...
    Di solito si usa un martello di gomma o un pezzo di legno per rendere il colpo secco ma allo stesso tempo morbido!
    Se guardi bene l'ultima foto, c'è pure il pezzo di legno usato faggio durissimo e ben secco di prima qualità
    Originariamente inviato da Naruto™
    Tranquillo noi del veneto siamo fatti cosi 4 martellate secche e va tutto liscio come l'olio!

  6. #26
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    fidati che vai meglio che con un martello piu piccolo
    è proprio questo il punto.. non è questione di grande o di piccolo, il fatto è che un martello non lo su usa su dell'hardware ma in un officina meccanica
    il mio vecchio capo officina mi avrebbe detto: " el martel datelo sui ..... no sui tochi boni!! " (tochi= pezzi ma credo che lo si riesce a capire lo stesso il dialetto trentino )
    sono daccordo che ti permette di fare il lavoro ma ribadisco.. è una cpu, basta una lametta, un phon e fare leva nel punto giusto.

  7. #27
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    36
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    oooooo! eccolo la!Finalmente hai postato qualcosa!!
    Troppo divertito quella serata!Ho avuto un pò di paura, ma alla fine il nostro eroe ha le carte in regola per fare il carpentiere di precisione!
    Per fortuna tutto bene quel che finisce bene!Perciò Matt, smettila di studiare per il c@@ e finisci il thread che hai iniziato!

    Prossima volta video con brindisi finale!!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  8. #28
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    in questo mese il progetto è cambiato varie volte, vi mostro qualche step del tutto

    dopo lo scoperchiamento, già visto della cpu (per altro già cambiata con un altra cpu che sale meglio in OC e già scoperchiata anche questa ) sono passato al montaggio del kit EK per cpu scoperchiate

    rimozione della piastra socket originaria

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131004_083919.jpg
Visite: 145
Dimensione:   176.7 KB
ID: 14361

    montaggio del kit EK x cpu scoperchiate

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131004_090743.jpg
Visite: 154
Dimensione:   167.1 KB
ID: 14362

    come waterblock mi sono orientato sul supremacy nickel/plexy versione clean CSQ

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131004_085245.jpg
Visite: 152
Dimensione:   142.2 KB
ID: 14363

    le piastrine di ferro che vedete si chiamano jetplate e servono indirizzare a proprio piacere l'entrata del liquido nel waterblock

    per quanto mi riguarda la scelta è caduta sul più restrittivo dei 4 proposti (da vari test ho notato essere anche il più performante), avendo il 4770k un die rettangolare molto stretto e lungo, ho cercato di sfruttare al massimo lo scambio termico

    il kit ek mi permette di montare la cpu e applicare il waterblock a contato diretto col die, e come pasta termica ho scelto la Coollaboratory Liquid Pro
    non è veramente una pasta, ma metallo liquido, richiede un apllicazione di prodotto davvero minima, come performance non ha rivali nel mercato ma ha un "contro", è elettricamente conduttiva e a die scoperto una NON corretta applicazione del prodotto comporta gravi danni all'hardware

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131124_130100.jpg
Visite: 138
Dimensione:   95.3 KB
ID: 14364 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131004_092753.jpg
Visite: 161
Dimensione:   136.3 KB
ID: 14365

    altra cosa da tenere bene a mente è che l'applicazione su IHS ne comporta l'inevitabile cancellazione delle scritte e conseguente perdita della garanzia
    per la rimozione, mi sono munito di isopropanolo, prodotto indicato anche per la pulizia di hardware in generale grazie alla sua alta volubilità

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131124_131010.jpg
Visite: 137
Dimensione:   88.5 KB
ID: 14367

    ed ecco come andrà posizionato il waterblock, in modo che il jetplate sia parallelo al die della CPU, infatti un non corretto posizionamento dello stesso andrebbe a vanificare ogni accortezza avuta precdentemente in termini di performance e scambio termico

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_20131004_093237.jpg
Visite: 182
Dimensione:   149.5 KB
ID: 14366

    ps in quest'ultima immagine la coollaboratory è decisamente troppa, dopo varie prove di applicazione del wubbo ne è stata rimossa gran parte

  9. #29
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,748
    configurazione

    Predefinito

    Seguo interessatissimo, mi raccomando i vari test in oc e le relative temperature

  10. #30
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,801
    configurazione

    Predefinito

    Seguo anch'io e ti faccio tanti complimenti


Pagina 3 di 12
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022