Led a ritmo di musica

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 38
  1. #21
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    non ho ancora capito se vuoi un peak level meter o se vuoi solo andare con un led a ritmo di musica

    cmq ecco come collegare i led in serie e parallelo, se usi il secondo sistema e eventualmente un led si brucia gli altri funzionano, in serie non avviene

    potresti provare con un circuito per peak level meter a strumento e provare ad attaccarci un pò di led ma temo che il segnal sia basso


    prova questo circuito



    ma al posto dello strumento attacchi i led


    wasky
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   led.JPG
Visite: 1545
Dimensione:   9.8 KB
ID: 3809  

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #22
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    questo link ti può essere utile

    http://www.metku.net/index.html?path...calc/index_eng


    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #23
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Figata quel link... Grazie Rob!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #24
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    questo tutorial sfrutta un LM 3914 come IC


    http://www.gideontech.com/content/articles/205/3


    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #25
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Figata quel link... Grazie Rob!!

    de nada, metkumod ha ottimi circuiti per giochi di led ne ho passato qualcuno a matty


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #26
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,386

    Predefinito

    verissimo rob... ma ancora non sono riuscito a combinare nulla... sto preparando una cosuccia di modding, per un certo pigneta luxe....

    frakka sa a cosa mi riferisco!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  7. #27
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Uranios
    Va bene attendo notizie, non ti preoccupare ti capisco anche io sto facendo i lavori in casa ed è molto dura... non si finisce mai... ho rifatto praticamente una casa da zero... rimango in attesa...
    Stavo preparando uno schemino per spiegarti la differenza tra i led in serie ed in parallelo. Poi ho guardato meglio il link di wasky ed è uno spettacolo. In particolare in fondo c'è una piccola applicazione che ti disegna anche (molto semplicemente) il circuito.

    Inoltre ti offre diverse possibilità, per realizzare il circuito. Come ha detto wasky, in un circuito in serie se ti si brucia un componente il circuito si apre e non funziona più nulla. In un circuito parallelo invece, hai la possibilità di realizzare diverse linee in modo tale che l'avaria di un singolo led o resistore non pregiudichi il funzionamento di tutto il circuito. Io preferisco sempre la soluzione parallelo, quando posso scegliere anche se comporta spesso un maggiore sbattimento.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #28
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    per disegnare lo stampato dei kit a led potete usare fidocad

    un freeware che contiene un bel pò di componenti analogici in libreria, possibilità di + layers e stampa lato rame e lato componenti


    http://www.enetsystems.com/~lorenzo/fidocad_win.asp


    il kit sopra del peak level meter è disegnato con fidocad

    wasky

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #29
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Questo è il circuito led in serie:


    Questi invece sono i due possibili modi di realizzare un parallelo:


    Sono sostanzialmente equivalenti tra loro ma io preferisco nettamente il secondo parallelo (nel senso di una resistenza per ogni linea di led, in questo modo rendi ogni linea totalmente autonoma) ma penso sia principalmente questione di gusti.
    Il numero di led che puoi mettere su una stessa linea (uno dopo l'altro) dipende dalla caduta di tensione che impone il led. La somma delle cadute di tensione, ovviamente, non può mai superare il valore della tensione di alimentazione. Stupidamente puoi fare un calcolo tipo:
    Valimentazione / (caduta di tensione sul led).
    Il numero intero del risultato deve ovviamente essere maggiore di zero ed è il numero massimo di led che puoi mettere sulla stessa linea.

    Non dovrebbe essere un problema mescolare led di tipo diverso per dimensione, forma e colore. L'importante è che la somma delle cadute sia sempre inferiore alla tensione di alimentazione. E che ovviamente tutti i led siano in grado di sopportare il valore di corrente che vuoi dargli.
    Nel link di wasky riportano 20mA come valore buono per la maggior parte dei led. Maggiore è la corrente maggiore dovrebbe essere la luminosità ma se esageri il led si cuoce.

    La resistenza che vedi serve proprio per questo. Limita il valore massimo di corrente che attraversa il led. Deve perciò essere dimensionata opportunamente per lo scopo. Nel sito linkato da wasky l'applicazione calcola automaticamente valore e wattaggio della resistenza da inserire. Inoltre ti dice anche qual'è il resistore commerciale che più si avvicina al valore che ti serve. E' anche possibile sostituire la resistenza con una resistenza variabile in modo da poter aumentare o diminuire la luminosità del circuito agendo su una vite, entro certi limiti. Il problema è che i trimmer o multigiro utilizzabile per questo scopo hanno wattaggi limitati. Io ne ho sempre visti solo da 1W o 2W e quindi a seconda del circuito che vai a realizzare potrebbero essere insufficienti.
    Il valore della resistenza limitatrice di corrente si calcola:
    R= Valimentazione - (caduta di tensione sui led del ramo)
    valore di corrente che attraversa il led
    Solitamente abbiamo detto che il valore è 20mA e quindi nella formula dividi per 0.02 (e non 0.2!!!)


    Le immagini sono prese da http://www.metku.net

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #30
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    59
    Messaggi
    23,856

    Predefinito

    complimenti Roberto, sei enciclopedico...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Antec 80mm BLUE LED Fan & 80mm BLUE LED Fan
    By N.A. in forum -= Modding =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-06-2002, 12:10
  2. Musica???????
    By alicri in forum Musica e Novità
    Risposte: 72
    Ultimo messaggio: 17-01-2002, 13:59
  3. Musica classica
    By effector in forum Musica e Novità
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-12-2001, 15:16
  4. Musica......!!!!
    By GYSROY in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-12-2000, 22:25
  5. --->MUSICA!!!<---
    By in forum Musica e Novità
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 18-09-2000, 08:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022