Noctua mostra il suo primo dissipatore per Core i7/LGA 1366 - [NEWS]

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32
  1. #21
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da PitRaf
    Sostanzialmente mi pare di capire che sarebbe meglio collegarli direttamente, quindi con velocità di rotazione fissa, oppure ricorrere ad un fan controller che gestica temperature e velocità con relativi allarmi.
    In questa ultima ipotesi, escluso lo Zalman ZM-MFC2 che viene sconsigliato dalla Noctua, che fan controller sarebbero ideonei?
    ogniuno fà come crede ci mancherebbe ma io non la vedo la necessità di un reobus.
    io ho 2 Nanoxia FX12-2000, una posizionata sulle vga e una sulle ram ed il loro rumore mi copre di gran lunga quello delle due ventole previste da Noctua (al 100%).. si sentono poco davvero..
    se proprio.. con l'utilizzo dei cavetti previsti nel bunde si dovrebbe risolvere

    adattatore BLU Low-Noise Adapter (L.N.A.) 1100rpm, 16.9db(A)
    adattatore NERO Ultra-Low-Noise Adapter (U.L.N.A.) 900rpm, 12.6 db(A)

    queste sono le specifiche delle ventole.. sono mute
    Ultima modifica di brugola.x : 10-01-2009 a 02:01

  2. #22
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Le Nanoxia che utilizzi dovrebbero avere anche il potenziometro. Dovresti riuscire ad abbassarne la rumorosità con poco sforzo. Le ventole Noctua sono silenziosissime e girano forte, è evidente.
    Long Live Rock & Roll

  3. #23
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    Le Nanoxia che utilizzi dovrebbero avere anche il potenziometro. Dovresti riuscire ad abbassarne la rumorosità con poco sforzo. Le ventole Noctua sono silenziosissime e girano forte, è evidente.
    no no.. ma che ridurre?? lasciamole galoppare libere queste ventole..
    utilizzando un chiller come daily use, il rumore del compressore và a coprire comunque tutto il resto.. tantovale mantenere le ventole in full...

  4. #24
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Non avrei mai pensato che si potesse utilizzare un arnese del genere per il Daily . Ogni giorno riuscite sempre di più a sconvolgermi la mente .
    Long Live Rock & Roll

  5. #25
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Tornando al dissipatore Noctua, mi è arrivato finalmente il processore ed ho montato il tutto ... ma nel rimontare il case (Enermax CS-035B ECA5001B UBER CHAKRA) ho avuto una pessama sorpresa ... il pannello laterale dove è montata la ventolona da 25 cm non si chiude perchè la ventola sbatte proprio sul dissipatore della CPU.

    Possibile mai che un case del genere abbia una pecca così!? Qualcuna ha avuto lo stesso inconveniente ed ha risolto in qualche modo? Per ora ho smontato la ventola dal pannello e l'ho rimontato così, ma ho paura che il circolo dell'aria non sia sufficiente a raffreddare adeguatamente l'interno dove ho:
    - scheda madre Gigabyte EX58-UD5 con processore Intel i7 920
    - 6Gb Ram
    - Ati 4870 1Gb
    - 4 hdd SATA

    Grazie ancora per i consigli.

    Ciao

  6. #26
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Io ho il Chakra Mid-Tower ed ho avuto un problema simile con un dissipatore Asus. Smontai la ventola come giustamente hai fatto.
    Ho letto da qualche parte che è possibile spostarla anche all'esterno, ma il risultato, dal punto di vista estetico, non è certamente eccezionale. Personalmente, al posto tuo, chiuderei il pannello del case con una "lastra" di Plexiglass. IMHO, il MonsterFan è utile se messo in estrazione. In immissione lo utilizzerei solo se non disponessi di una ventola che porta aria fresca, situata nella parte anteriore del Case, altrimenti disturba i flussi d'aria.
    Comunque, tornando al tuo problema, conosco chi si è autocostruito un distanziale in VTR che si aggancia sul perimetro del foro per la ventola da 25Cm aumentando così lo spazio disponibile per il dissipatore; ora utilizza un misero Zalman di quelli ultrasottili .
    Long Live Rock & Roll

  7. #27
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    conosco chi si è autocostruito un distanziale in VTR che si aggancia sul perimetro del foro per la ventola da 25Cm aumentando così lo spazio disponibile per il dissipatore; ora utilizza un misero Zalman di quelli ultrasottili .
    Sarebbe un'ottima cosa, ma avere la possibilità e la capacità di realizzarlo... non esiste qualcosa di adattabile?
    Se elimino il monster fan ed aggiungo un'altra ventola sul retro da 12cm che espelle potrei risolvere qualcosa? Influirebbero in qualche modo le due ventole del noctua che resterebbero abbastanza vicine al retro del case e che spingono l'aria attraverso il dissipatore in direzione proprio in asse dell'uscita posteriore?

  8. #28
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Io sono dell'idea che nel Case basta avere una ventola in entrata, preferibilmente nella parte bassa, che porta aria fresca nel Cabinet, ed una in estrazione nella parte posteriore alta del Case. Tieni conto che la maggior parte degli Alimentatori odierni dispongono anch'essi di una ventola. Il MonsterFan è solo uno sfizio, piacevole è vero, ma non necessario, almeno per configurazioni poco spinte.
    In conclusione, l'aria immessa dalla ventola anteriore va a raffreddare i vari componenti del Pc, di conseguenza si riscalda e va verso l'alto. La ventola dell'Ali penserà a tirarla via. Se hai anche un'altra ventola, ancora meglio.
    Per quanta riguarda il Dissipatore, a me piacciono quelli della seria AllCu con ventole generose. Io ho un CMSphere ma mi sento di sconsigliarlo per via dell'eccessiva rumorosità. Il Noctua dev'essere veramente un bell'oggetto.

    P.s. Sarei molto curioso di provare il Tuniq Tower, dicono sia micidiale :P.
    Ultima modifica di Vincent Vega : 17-01-2009 a 17:57
    Long Live Rock & Roll

  9. #29
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Originariamente inviato da Vincent Vega
    Io sono dell'idea che nel Case basta avere una ventola in entrata, preferibilmente nella parte bassa, che porta aria fresca nel Cabinet, ed una in estrazione nella parte posteriore alta del Case. Tieni conto che la maggior parte degli Alimentatori odierni dispongono anch'essi di una ventola. Il MonsterFan è solo uno sfizio, piacevole è vero, ma non necessario, almeno per configurazioni poco spinte.
    In conclusione, l'aria immessa dalla ventola anteriore va a raffreddare i vari componenti del Pc, di conseguenza si riscalda e va verso l'alto. La ventola dell'Ali penserà a tirarla via. Se hai anche un'altra ventola, ancora meglio.
    Per quanta riguarda il Dissipatore, a me piacciono quelli della seria AllCu con ventole generose. Io ho un CMSphere ma mi sento di sconsigliarlo per via dell'eccessiva rumorosità. Il Noctua dev'essere veramente un bell'oggetto.

    [b]P.s.[/b] Sarei molto curioso di provare il Tuniq Tower, dicono sia micidiale :P.
    Ti ringrazio molto per i consigli... il Noctua è davvero generoso e le due ventole a corredo sono davvero silenziose... per questo sono soddisfatto

  10. #30
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Non sono un esperto, però dove arrivo aiuto volentieri .
    Long Live Rock & Roll

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Prolimatech mostra il suo primo GPU cooler - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-12-2009, 14:04
  2. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 01-11-2009, 23:40
  3. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12-05-2009, 08:58
  4. Comparativa dissipatori LGA 1366 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-01-2009, 09:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022