Prese e ciabatte con fusibile? Che scelgo?

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40
  1. #21
    NooB master :-D
    Registrato
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    437

    Predefinito

    Brughy vedi se puoi rispondere anche al mio dilemma Secondo voi sarebbe meglio se mettessi 2 ciabatte da 6 invece che una da 8? Sempre come quel modello che ho postato prima della APC.
    Poi però mi servirebbero due gruppi di continuità :sleep
    Ultima modifica di Sigfried.m : 17-10-2009 a 12:02
    My system: i5 3570k, AsRock Z77 Extreme4, 8 Gb DDR3, GTX295, Win7 HP x64.

  2. #22
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Sigfried.m
    Brughy vedi se puoi rispondere anche al mio dilemma Secondo voi sarebbe meglio se mettessi 2 ciabatte da 6 invece che una da 8? Sempre come quel modello che ho postato prima della APC.
    Poi però mi servirebbero due gruppi di continuità :sleep
    ma fare le cose fatte bene e magari farle una volta per tutte proprio no?? un UPS tra l'altro non è che lo si cambia tutti i giorni.. se ora ne prendi uno un pò serio per un bel pò di tempo poi ti scordi di averlo....
    io non lo auguro a nessuno, ci mancherebbe, ma se per sfiga si fulmina il pc perchè si è voluto risparmiare qualche euro sull'UPS.. in queste cose è sempre meglio mettere le mani avanti anche perchè quanto ti è capitato il patacrack è tardi..

  3. #23
    NooB master :-D
    Registrato
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    437

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    ma fare le cose fatte bene e magari farle una volta per tutte proprio no?? un UPS tra l'altro non è che lo si cambia tutti i giorni.. se ora ne prendi uno un pò serio per un bel pò di tempo poi ti scordi di averlo....
    io non lo auguro a nessuno, ci mancherebbe, ma se per sfiga si fulmina il pc perchè si è voluto risparmiare qualche euro sull'UPS.. in queste cose è sempre meglio mettere le mani avanti anche perchè quanto ti è capitato il patacrack è tardi..
    Allora che mi consigli fare? Magari dimmi proprio i nomi dei modelli cosi controllo i prezzi :lol Che sia un ups adatto a tutte quelle cose che ti ho scritto. E poi la ciabatta no?
    My system: i5 3570k, AsRock Z77 Extreme4, 8 Gb DDR3, GTX295, Win7 HP x64.

  4. #24
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Sigfried.m
    Allora che mi consigli fare? Magari dimmi proprio i nomi dei modelli cosi controllo i prezzi :lol Che sia un ups adatto a tutte quelle cose che ti ho scritto. E poi la ciabatta no?
    il discorso è che sono due cose totalmente diverse, un ups è una cosa una ciabatta un altra..
    certo non hanno lo stesso prezzo.. se te lo puoi permettere ti consiglio di tutto cuore di prenderti un ups.. anche il tuo pc ne sarà contento.. se invece per scelta o per possibilità punti sulla ciabatta và bene uguale però ti deve essere chiaro che in caso di guai....

  5. #25
    NooB master :-D
    Registrato
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    437

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    il discorso è che sono due cose totalmente diverse, un ups è una cosa una ciabatta un altra..
    certo non hanno lo stesso prezzo.. se te lo puoi permettere ti consiglio di tutto cuore di prenderti un ups.. anche il tuo pc ne sarà contento.. se invece per scelta o per possibilità punti sulla ciabatta và bene uguale però ti deve essere chiaro che in caso di guai....
    Brugola grazie per le info, ma quindi per tutti questi oggetti http://www.nexthardware.com/forum/731329-post18.html va bene questa ciabatta APC - SurgeArrest Performance - Product Information ? Oppure sono troppi e non li regge?

    Ah mi consigli pure una buona ciabatta sempre che supporti tutti quegli oggetti?

    Grazie
    My system: i5 3570k, AsRock Z77 Extreme4, 8 Gb DDR3, GTX295, Win7 HP x64.

  6. #26
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Sigfried.m
    sono troppi e non li regge? Te lo chiedo, perchè non è specificato il "carico massimo" tra le caratteristiche della ciabatta in questione

    Ah mi consigli pure una buona ciabatta sempre che supporti tutti quegli oggetti?

    Grazie
    stiamo parlando di questi elettrodomestici giusto??

    Originariamente inviato da Sigfried.m

    il Pc in firma, che ha una psu da 750W,
    poi una Tv LCD,
    Xbox 360,
    stampante,
    modem,
    hd esterno
    casse del Pc.
    Te lo chiedo, perchè non è specificato il "carico massimo"
    Ogni elettrodomestico marchiato CE e' dotato di una targhetta dove e' indicata la tensione 220V (per l'Italia) e la corrente assorbita indicata in Ampere (simbolo A maiuscola).
    Nell'etichetta dati di norma vengono indicati per primi i volt, poi gli hertz infine i watt che corrispondono al consumo.
    esempio: 230v 50hz 1400w, quindi il consumo massimo all'ora di questo elettrodomestico sarà di 1400w.
    Nel caso fossero indicati il Voltaggio e gli Ampere è sufficente moltiplicare i Volt per gli Ampere ed hai il consumo in Watt (220V x5A = 1100 Watt).
    Cerca l' etichetta sui tuoi elettrodomestici che la trovi di sicuro (è obbligatoria..) o alla peggio basta controllare la pagina delle caratteristiche tecniche del libretto di istruzioni.
    Non è difficile decifrare una targhetta.. poi saperla leggere è una cosa che può sempre tornare utile
    Ultima modifica di brugola.x : 25-10-2009 a 00:54

  7. #27
    NooB master :-D
    Registrato
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    437

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    stiamo parlando di questi elettrodomestici giusto??



    Ogni elettrodomestico marchiato CE e' dotato di una targhetta dove e' indicata la tensione 220V (per l'Italia) e la corrente assorbita indicata in Ampere (simbolo A maiuscola).
    Nell'etichetta dati di norma vengono indicati per primi i volt, poi gli hertz infine i watt che corrispondono al consumo.
    esempio: 230v 50hz 1400w, quindi il consumo massimo all'ora di questo elettrodomestico sarà di 1400w.
    Nel caso fossero indicati il Voltaggio e gli Ampere è sufficente moltiplicare i Volt per gli Ampere ed hai il consumo in Watt (220V x5A = 1100 Watt).
    Cerca l' etichetta sui tuoi elettrodomestici che la trovi di sicuro (è obbligatoria..) o alla peggio basta controllare la pagina delle caratteristiche tecniche del libretto di istruzioni.
    Non è difficile decifrare una targhetta.. poi saperla leggere è una cosa che può sempre tornare utile
    Ho fatto un calcolo approssimativo di circa 1000W per gli elettrodomestici che devono essere collegati alla ciabatta. Calcolando anche che comunque non saranno quasi mai accesi tutti insieme e che il Pc difficilmente consumerà tutti i 750W effettivi.
    Come faccio a vedere la "portata" della ciabatta? Non c'è scritto nei dati
    E poi che gruppo di continuità mi consiglieresti?
    My system: i5 3570k, AsRock Z77 Extreme4, 8 Gb DDR3, GTX295, Win7 HP x64.

  8. #28
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Sigfried.m
    Ho fatto un calcolo approssimativo di circa 1000W per gli elettrodomestici che devono essere collegati alla ciabatta. Calcolando anche che comunque non saranno quasi mai accesi tutti insieme e che il Pc difficilmente consumerà tutti i 750W effettivi.
    Come faccio a vedere la "portata" della ciabatta? Non c'è scritto nei dati
    E poi che gruppo di continuità mi consiglieresti?
    se punti su una ciabatta quella della APC che hai indicato è un buon prodotto perchè almeno rispetta lo standard UL1449, se punti ad un UPS invece avendo un consumo medio di 750W a fare bene devi prenderlo leggermente sovradimensionato o diventerebbe inutile. Ricordati sempre che un UPS non protegge dai grossi sbalzi di tensione (tipi i fulmini) ma protegge solo da alcuni disturbi della rete e dai black-out mentre la ciabatta protegge solo dagli sbalzi di tensione di lieve entità.
    Ultima modifica di brugola.x : 25-10-2009 a 11:38

  9. #29
    NooB master :-D
    Registrato
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    437

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    se punti su una ciabatta quella della APC che hai indicato è un buon prodotto perchè almeno rispetta lo standard UL1449, se punti ad un UPS invece avendo un consumo medio di 750W a fare bene devi prenderlo leggermente sovradimensionato o diventerebbe inutile. Ricordati sempre che un UPS non protegge dai grossi sbalzi di tensione (tipi i fulmini) ma protegge solo da alcuni disturbi della rete e dai black-out mentre la ciabatta protegge solo dagli sbalzi di tensione di lieve entità.
    La Belkin com'è? Perchè da MediaWorld ho visto una ciabatta che sembra buona che costa 36€. Quelle della APC se ne trovano solo online e mettendoci pure le spedizioni e roba varia, preferiscocomprarne qualcuna da vicino.
    My system: i5 3570k, AsRock Z77 Extreme4, 8 Gb DDR3, GTX295, Win7 HP x64.

  10. #30
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Sigfried.m
    La Belkin com'è?
    Belkin vuole dire tutto o nulla.. se magari mi fai vedere una scheda tecnica forse riesco a capire di cosa parli.. di mio ti posso dire che con le cinesinerie vai poco lontano, non parlo di Belkin in sè, anzi, quello che voglio dire è che in certe cose si può risparmiare fino ad un certo punto, quando scendi sotto una certa soglia di prezzo vai a discapito della qualità e quindi dell' efficacia stessa dell'apparecchio.

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. MemoryExtremeTeam alle prese con QX9650 e 8800 GTS (G92) - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-12-2007, 00:44
  2. Ancora alle prese con AREA 51...HELP ME PLEASE!
    By Dj_Dade in forum -= Pc: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 29-10-2007, 20:29
  3. Che ram scelgo?
    By FatMike85 in forum -= RAM =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-01-2006, 03:37
  4. Ancora alle prese con Corsair, che fo?
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 14-03-2003, 19:48

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022