Benvenuti, presentazioni e supporto di Squeezebox server (LMS), Squeezelite-R2 e C-3PO.

Pagina 3 di 9
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 82
  1. #21
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da blueray
    Riguardo a LMS qualcuno di voi ha avuto problemi coon l' ultima versione la 7.9 con 6132 finale^? Io ho dovuto disinstallarla e tornare a quella precedente, non mi partiva più l' interfaccia web ne da browser nè da App e non vedeva neanche più le cartelle dei file.
    Di quando è? Io non rincorro le release, quindi sono fermo a novembre. Sulla machina di sviluppo aggiorno prima di iniziare ogni nuovo sviluppo, prima dei test e prima delle releases, così da essere certo della compatibilità, ma non mi è mai capitata una cosa del genere. Più probabile si sia trattato di una tua particolare situazione, normalmente cancellare la cache risolve.

    p.s. Usiamo questo thd solo per le prentazioni (personali o di attività) per favore e dato che ci sei... presentati, per favore e solo se vuoi, ovviamente.

    Se hai voglia, può essere una buona idea aprire un THD di varie ed eventuali sul mondo LMS, perchè no?
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  2. #22
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Senza fare pressione (ma un po si) c'è un grande assente: Paolo!!! non essere timido.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #23
    byte L'avatar di blueray
    Registrato
    Oct 2015
    Messaggi
    172
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Di quando è? Io non rincorro le release, quindi sono fermo a novembre. Sulla machina di sviluppo aggiorno prima di iniziare ogni nuovo sviluppo, prima dei test e prima delle releases, così da essere certo della compatibilità, ma non mi è mai capitata una cosa del genere. Più probabile si sia trattato di una tua particolare situazione, normalmente cancellare la cache risolve.

    p.s. Usiamo questo thd solo per le prentazioni (personali o di attività) per favore e dato che ci sei... presentati, per favore e solo se vuoi, ovviamente.

    Se hai voglia, può essere una buona idea aprire un THD di varie ed eventuali sul mondo LMS, perchè no?
    edit

  4. #24
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    eccomi... scusate il ritardo.

    Per cominciare, do anche io il benvenuto a Michele (Miclaud), che ho piacere di ritrovare anche in questi lidi.

    Mi presento. Come penso ormai tutti avranno già capito mi chiamo Paolo. Da quando ho cominciato a contribuire anche io ad inquinare questo disgraziato pianeta sono passate quasi cinquanta primavere. Fin dalla più tenera età ho mostrato una insana passione per tutto ciò che è elettrico: mia madre narrava che, da piccolissimo, credevo che la luna fosse una enorme lampadina... e gli chiedevo quand'è che mi avrebbe portato a vederla da vicino! Meglio sorvolare su quel che ho combinato poi negli anni a seguire. Come sia ancora vivo (e non abbia accidentalmente dato fuoco a mezza città) resta un mistero.

    Immagino fosse quindi inevitabile che l'elettronica diventasse prima un hobby, poi materia di studio ed infine il mio lavoro. Poco più di venti anni fa, coronando molto fortuitamente un piccolo grande sogno segreto, in cui all'epoca non osavo neanche sperare, sono finito a lavorare qui (ed in particolare a questo; chiusa quell'esperienza sono poi passato a questo, cui più di recente si è aggiunto questo... ed altro ancora). Ma la vita a volte è strana... e, per una serie di circostanze, prima quasi per gioco, come attività collaterale, poi sempre più seriamente, ho finito per lasciarmi alle spalle l'elettronica e diventare sistemista. Così un altro hobby è diventato lavoro e quello che era diventato lavoro è tornato ad essere un hobby. Da questo punto di vista, non ho certo di che lamentarmi...

    Tra hobby e passioni varie dovrei citare anche la radio (sono stato un radioamatore attivo per molti anni) e la fotografia (ai tempi -il digitale era molto di la da venire- ero diventato anche bravino, ed avevo anche attrezzato una simpatica camera oscura per sviluppo e stampa in B/N, ma ormai sono ridotto alle sole foto di famiglia o poco più). E naturalmente musica ed audio. Sebbene abbia sempre apprezzato la musica e l'audio di qualità, l'audiophilia tremens mi ha contagiato relativamente tardi, nella seconda metà degli anni '90, quasi per caso. Dopo alcune fasi acute iniziali, ha da tempo assunto una forma cronica.

    Ho cominciato con apparecchi commerciali, per poi passare gradualmente all'autocostruzione. Attualmente l'unico elemento commerciale nel mio impianto sono rimasti i diffusori, che sono con me dal '98 (e non ho nessuna intenzione di cambiare, tanto più che oggi come oggi non potrei più permettermi "investimenti" di quella portata per i miei giocattoli). Digitalista fin dagli inizi, credo di essere stato tra i primi in Italia a passare alla "liquida", pilotando un NorthStar Model 192 con il segnale I²S prelevato da una Esi Juli@. Il sistema naturalmente è sempre stato Linux. Il mio player favorito? Per molto tempo, sox in linea di comando!

    Non sono mancate anche altre contaminazioni e commistioni tra le diverse cose, come quella che mi ha portato a collaborare con AudioFaiDate.org (di cui, insieme ad altri, ormai da diversi anni curo la parte tecnica), nonché i recenti sviluppi "audio-informatici" che mi hanno portato qui.

    Beh, temo di averla fatta anche troppo brodosa... quindi non vi tedio ulteriormente. Un saluto a tutti.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  5. #25
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    eccomi... scusate il ritardo.

    Per cominciare, do anche io il benvenuto a Michele (Miclaud), che ho piacere di ritrovare anche in questi lidi.

    Mi presento. Come penso ormai tutti avranno già capito mi chiamo Paolo. Da quando ho cominciato a contribuire anche io ad inquinare questo disgraziato pianeta sono passate quasi cinquanta primavere. Fin dalla più tenera età ho mostrato una insana passione per tutto ciò che è elettrico: mia madre narrava che, da piccolissimo, credevo che la luna fosse una enorme lampadina... e gli chiedevo quand'è che mi avrebbe portato a vederla da vicino! Meglio sorvolare su quel che ho combinato poi negli anni a seguire. Come sia ancora vivo (e non abbia accidentalmente dato fuoco a mezza città) resta un mistero.

    Immagino fosse quindi inevitabile che l'elettronica diventasse prima un hobby, poi materia di studio ed infine il mio lavoro. Poco più di venti anni fa, coronando molto fortuitamente un piccolo grande sogno segreto, in cui all'epoca non osavo neanche sperare, sono finito a lavorare qui (ed in particolare a questo; chiusa quell'esperienza sono poi passato a questo, cui più di recente si è aggiunto questo... ed altro ancora). Ma la vita a volte è strana... e, per una serie di circostanze, prima quasi per gioco, come attività collaterale, poi sempre più seriamente, ho finito per lasciarmi alle spalle l'elettronica e diventare sistemista. Così un altro hobby è diventato lavoro e quello che era diventato lavoro è tornato ad essere un hobby. Da questo punto di vista, non ho certo di che lamentarmi...

    Tra hobby e passioni varie dovrei citare anche la radio (sono stato un radioamatore attivo per molti anni) e la fotografia (ai tempi -il digitale era molto di la da venire- ero diventato anche bravino, ed avevo anche attrezzato una simpatica camera oscura per sviluppo e stampa in B/N, ma ormai sono ridotto alle sole foto di famiglia o poco più). E naturalmente musica ed audio. Sebbene abbia sempre apprezzato la musica e l'audio di qualità, l'audiophilia tremens mi ha contagiato relativamente tardi, nella seconda metà degli anni '90, quasi per caso. Dopo alcune fasi acute iniziali, ha da tempo assunto una forma cronica.

    Ho cominciato con apparecchi commerciali, per poi passare gradualmente all'autocostruzione. Attualmente l'unico elemento commerciale nel mio impianto sono rimasti i diffusori, che sono con me dal '98 (e non ho nessuna intenzione di cambiare, tanto più che oggi come oggi non potrei più permettermi "investimenti" di quella portata per i miei giocattoli). Digitalista fin dagli inizi, credo di essere stato tra i primi in Italia a passare alla "liquida", pilotando un NorthStar Model 192 con il segnale I²S prelevato da una Esi Juli@. Il sistema naturalmente è sempre stato Linux. Il mio player favorito? Per molto tempo, sox in linea di comando!

    Non sono mancate anche altre contaminazioni e commistioni tra le diverse cose, come quella che mi ha portato a collaborare con AudioFaiDate.org (di cui, insieme ad altri, ormai da diversi anni curo la parte tecnica), nonché i recenti sviluppi "audio-informatici" che mi hanno portato qui.

    Beh, temo di averla fatta anche troppo brodosa... quindi non vi tedio ulteriormente. Un saluto a tutti.
    Non hai detto e lo faccio io, che tutta la parte di scripting di installazione è opera tua coadiuvato dall'ottimo Filippo, come è tuo il paziente supporto alla soluzione dei problemi di 'riga di comando' che mi hanno afflitto nel corso dello sviluppo (e che continueranno ad afliggermi...).

    L'hai detto tu: odi le web GUi (e le interfacce grafiche in genere) almeno quanto io odio le CLI (interfacce da riga di comando), siamo agli anitipodi come 'approccio' ai problemi, ma alla fine spesso all'unisono su obiettivi e risultati... Qualcosa vorrà dire!

    Grazie a Paolo, abbiamo poi un hosting per il reposiory di C-3PO, che rende possibile l'installazione 'facilitata'.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  6. #26
    kibibyte L'avatar di cmpaolo
    Registrato
    Aug 2014
    Località
    Alatri
    Messaggi
    232
    configurazione

    Predefinito

    Ammiro molto quello che fate...il problema è che sto a linux come un gatto all'immersione subacquea
    Però mi state mettendo curiosità....vi seguo con interesse (quando riesco a capire!)
    Paolo

  7. #27
    kibibyte L'avatar di cmpaolo
    Registrato
    Aug 2014
    Località
    Alatri
    Messaggi
    232
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Vabbeh dai...se no lo faccio poi mi dite che mi do' arie...
    Mi chiamo Giovanni, sono del gruppo dei Sardi doc, la mia professione lo sapete è di Chirurgo Generale, razza in estinzione (infatti lavoro come un ossesso....nessuno vuole fare piu'
    questo lavoro ormai) . Ho un numero folle di passioni : disegno, pittura e scultura (che pratico da infante) , filosofia, arte ,cinema,fumetto ....musica in ogni forma. autocostruttore
    di apparecchi dall'eta' di 14 anni primo amore i tubi a vuoto....poi lo stato solido. L'informatica e Linux è stata una scoperta entusiasmante....sono molto curioso e la mia testardaggine
    la conoscete credo bene. Tutto quello che so' mi piace condividerlo sia in ambito professionale che non......quando non sono affaccendato sono molto pigro ....amo follemente il
    calciobalilla e chi non sa' giocare mi puo' diventare antipatico. Sembro a volte burbero....in realta' sono un ragazzo di 61 anni che finge di essere adulto....noioso essere adulti.
    Ciao Giovanni,
    innanzitutto complimenti per la passione che metti nelle "passioni".
    Ho letto nella tua configurazione che hai due player..si tratta di un sistema server+naa??
    Paolo

  8. #28
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    50
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cmpaolo
    Ammiro molto quello che fate...il problema è che sto a linux come un gatto all'immersione subacquea
    Però mi state mettendo curiosità....vi seguo con interesse (quando riesco a capire!)
    Paolo dai prova...e comnq a disposizione per qualsiasi aiuto

  9. #29
    kibibyte L'avatar di cmpaolo
    Registrato
    Aug 2014
    Località
    Alatri
    Messaggi
    232
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Filippo...prima o poi mi farò tentare sicuramente, anche perchè credo in linux per il futuro dell'audio!
    Paolo

  10. #30
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    69
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cmpaolo
    Ciao Giovanni,
    innanzitutto complimenti per la passione che metti nelle "passioni".
    Ho letto nella tua configurazione che hai due player..si tratta di un sistema server+naa??
    No si tratta della configurazione tipica e propugnata come la migliore per gestire LMS e Squeezelite .....leggiti la guida . Realizzarla è facile e anche economivca ma non c'è
    nessuna economia nei risultati.
    Alle passioni caro mio è difficile resistere.....vanno assecondate...a volte ci indicano la nostra reale vocazione....
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Pagina 3 di 9
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022