Creare Profilo ASIO e Resample - [GUIDA]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 69

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito Creare Profilo ASIO e Resample - [GUIDA]

    Vediamo ora come è possibile con Foobar2000 sfruttare in Output la bassa latenza dei Driver di Steinberg che, permettono anche un output multichannel

    Entriamo in File ---> Preference e iniziamo a creare un profilo ASIO per la ECHO

    Andiamo su Asio Virtual Device e clicchiamo su Add New



    Dovrebbe trovarvi la vostra scheda Audio nel menu a Tendina io ho più schede Audio e devo aprirlo



    Selezionate cliccando due volte sui device channel e attribuite il canale left e right



    Cliccate poi su configure e attribuite un valore in ms al buffer e i bit



    Date un nome al profilo creato e salvate se, avete fatto tutto bene troverete il profilo aggiunto alle Device Asio



    Ora andiamo al menu Output e dal menu a tendina selezionate il profilo ASIO appena creato e mettiamo il flag su Dither Slow se non ti soddisfa si può sempre toglierlo dopo





    Ora andiamo al menuDSP e nella casella di Dx cliccate due volte su Resample SOX per passarlo tra i dsp attivi e poi cliccate su configure selected dove potrete impostare il resample Massimo supportato dalla vostra scheda AUDIO








    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  2. #2
    bit
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Ciao Roberto,
    bravo come sempre...quando dici "cliccate su configure selected dove potrete impostare il resample Massimo supportato dalla vostra scheda AUDIO" per la mia 610 imposto 192kHz?
    Aldo

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Ah e un'altra cosa, come mai se clicco su configure a fianco all'indicazione Driver non succede nulla? Forse i driver della mia 610 non consentono regolazioni? O devo installare qualcosa che non so?
    Grazie.
    Aldo.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Aug 2010
    Età
    38
    Messaggi
    22

    Predefinito

    scusa se m'impiccio del tuo pc eh =P ma vedo che tra i tuoi DSP (dsp sta per? =) hai anche "advanced limiter"... mi diresti che cos'è?

    e m'insegneresti cosa fa il resempler?


    baciamo le mani!

  5. #5
    assaggiatore di arancini
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Originariamente inviato da Screzio
    scusa se m'impiccio del tuo pc eh =P ma vedo che tra i tuoi DSP (dsp sta per? =) hai anche "advanced limiter"... mi diresti che cos'è?

    e m'insegneresti cosa fa il resempler?


    baciamo le mani!
    DSP è l'acronimo inglese di Digital Signal Processor. Solitamente si tratta di un componente hardware che è in grado di operare su segnali di tipo digitale. Su foobar2000, così come su altri software, un DSP indica invece un componente software che opera su segnali di tipo digitale.
    Un limiter è un processore di dinamica che impedisce ai segnali posti ingresso di non oltrepassare una certa soglia. L'Advanced limiter in foobar solitamente viene utlizzato per impedire il clipping.
    Ultima modifica di Xfree : 02-09-2010 a 14:41

  6. #6
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Xfree
    DSP è l'acronimo inglese di Digital Signal Processor. Solitamente si tratta di un componente hardware che è in grado di operare su segnali di tipo digitale. Su foobar2000, così come su altri software, un DSP indica invece un componente software che opera su segnali di tipo digitale.
    Un limiter è un processore di dinamica che impedisce ai segnali in posti ingresso di non oltrepassare una certa soglia. L'Advanced limiter in foobar solitamente viene utlizzato per impedire il clipping.

    Grande

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #7
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    59
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Sulla vers. 1.1.1 non c'è su Output Asio Virtual Device, ma vedo solo:

    Playback 1-4 Audiofire 2

    e

    Playback 5-6 Audiofire 2

  8. #8
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da hifil
    Sulla vers. 1.1.1 non c'è su Output Asio Virtual Device, ma vedo solo:

    Playback 1-4 Audiofire 2

    e

    Playback 5-6 Audiofire 2
    Leggevo del problema su VHF Hifil

    Puoi postare una schermata di quello che compare se provi a configuare un ASIO Outpt ?

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    41
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Hifil per creare un profilo asio su foobar per prima cosa devi mettere all'interno della cartella component il plugin asio support questo;Fatto questo apri foobar vai nella sezione Playback--->Output---> Qui troverai Asio Virtual Device;Selezioni quest'ultimo a destra premi il pulsante Add New;Ti troverai cosi Asio Echo Firewire in basso selezioni Playback 1 con il tastro destro del mouse fai Play test signal;A Seconda di come e posizionata la cassa userai Left o Right;Quest'ultimo procedimento lo devi fare anche nell'uscita Playback 2;
    Logico che se userai le uscite 4-5 della echo devi fare il Test signal su canale playback 4 e 5
    Ultima modifica di Mirk0 : 26-12-2010 a 16:46

  10. #10
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    59
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Si, Mirk0, hai ragione tu;

    oggi pomeriggio, mentre ero fuori, pensavo proprio a questo, cioè alla .dll che avevo scaricato qualche giorno fa (foo_out_asio), ma non collegavo le due cose in ordine

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. NEW RESAMPLE SOX Foobar
    By Mirk0 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 31-12-2010, 17:23
  2. Profilo X.M.P.
    By gothic in forum -= RAM =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 31-03-2010, 17:44
  3. DSP Resample per Winamp
    By wasky in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-06-2009, 10:34
  4. Profilo...
    By Annamaria in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 10-08-2001, 08:37

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022