600 depotenziato come prima moto...consigli

Pagina 3 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 47
  1. #21
    kibibyte L'avatar di cooling
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Età
    34
    Messaggi
    399
    configurazione

    Predefinito

    ma scusate...una moto usata sportiva tipo kawa 536, yamaha r6 o suzuki sui 3.500-4.000 euro si può trovare ??? e poi una moto che è andata su pista perchè vale meno soldi rispetto ad una che nn ci è mai andata ???
    Grazie
    cartotecnica bag in boxcartotecnica perugiaviceversagadgetgadget perugiavitopgrilligraf.ittipografiatipografia perugiaindustria grafica perugiacartoneshopper perugiaecobox perugiacartelli vetrina perugiaastucci perugiastampa perugiacartone vino perugiascatole vino olio alimenti cosmesi perugia

  2. #22
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    non ho lo scanner.. le ho fotografate e via... così come vengono
    il mio primo Ducati (e sorellina)



    quì sotto il quarto Monster consecutivo.. questo è un S4 della prima serie.. motore 916cc scarico sotto sella, centralina racing, distribuzione tutta alleggerita, preparazione artigianale dei condotti interni del motore.. pignone, kit molle per le sospensioni.. se vi elencassi tutte quante le modifiche che gli ho fatto finirei domani...



    la prima Tuono



    la Tuono attuale



    ed il giocattolino per la pista (non l'ho mai immatricolata.. è un 750cc e l'ho presa apposta per.. )



    ne ho passate un sacco di moto.. sia su strada che in pista.. queste che vi ho mostrato è una minima parte.. su strada, per l'utilizzo giornaliero prefisco di gran lunga i bicilindrici.. e che siano il più comodi possibile..
    per la pista invece... si và di jappo
    Ultima modifica di brugola.x : 19-12-2008 a 19:14

  3. #23
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cooling
    ma scusate...una moto usata sportiva tipo kawa 536, yamaha r6 o suzuki sui 3.500-4.000 euro si può trovare ??? e poi una moto che è andata su pista perchè vale meno soldi rispetto ad una che nn ci è mai andata ???
    Grazie
    si dipende sempre dalle condizioni in cui si trova.. ne trovi anche a 1500 se è è per quello..
    devi fare attenzione alle spese "accessorie"... se la devi gommare.. se ti và bene sono 350 euro.. la catena è usurata?? altre 250.. quanti km ha?? oltre un certo chilometraggio la casa madre consiglia una revisione delle sospensioni... altre 450 euro.. la frizione ogni 30.000km circa và rifatta (anche prima.. dipende da chi l'ha utilizzata).. altre 350 euro.. è tagliandata? il costo del tagliando varia in base dalla marca.. passi dal 90 ai 400 euro.. dipende.. costicchia assai come hobby la moto..
    ti vendo la moto a 3500-4000 euro non vuole dire nulla!
    io una moto che è stata utilizzata in pista non la comprerei.. nel 99% dei casi è stata spremuta come un limone.. e se inizia ad avere problemi di motore sono dolori...

  4. #24
    gibibyte L'avatar di Dax
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    1,343

    Predefinito

    Io resto dell'idea che un bel 2T come prima motoretta è la scelta migliore.

    Poi ognuno ha le sue idee,ma io sinceramente un Monster depotenziato non lo prenderei mai.

    Ecco la mia Zeta:





    Davide
    Sony Vaio SE + OCZ Vertex4 128gb
    iPhone 4S 64gb user

  5. #25
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dax
    Io resto dell'idea che un bel 2T come prima motoretta è la scelta migliore.

    Poi ognuno ha le sue idee,ma io sinceramente un Monster depotenziato non lo prenderei mai.
    Davide
    anche io piuttosto che con un monster depotenziato vado a piedi ma non è questo il punto.. lui può guidare solo quel genere di moto... o uno scooter..
    se paragoniamo un monster o kawa che sia ad un 2T c'è un abisso.. in tutto...cilcistica, freni, motore, affidabilità, consumi..... praticamente siamo su un altro pianeta... e te lo dico perchè sono cose che ho provato in prima persona.
    poi è vero anche che i gusti sono gusti..

  6. #26
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Dare un 2T in mano ad una persona che non ha mai staccato di brutto secondo me non è un bel consiglio gli mancherebbe l'aiuto del freno motore che imho trovo utile nel suo caso, meglio il ninja 250 2008 a sto punto

    una buona motina provata da un amico è il kawa er6 ottimo bicilindrico e con molta ciccia sotto

    C'è uno con il monster 900 che ancora cerca di capire chi lo ha passato su via della serenissima è proprio vero Monster Ducati soldi buttati

    Poca manutenzione essendo una BAT ottimo freno motore e visto che hai poca dimestichezza con la leva del cambio, in citta con quella ci giri di 5^, ottima ripresa anche da marcia alta e una bella senzazione di motricità trasmessa al guidatore, ovviamente sono mie considerazioni, dopo aver provato la hornet, le altre naked provate non mi hanno colpito come l'ER6. pecca un pò sulla sospensione posteriore ma si rimedia con un nuovo ammortizzatore magari di un buon brand, credo che ora la prima serie usata si prende bene

    trovi molti suzuky SV 650 a 2 lire ora, ottimo BAT anche lui e ottimo per iniziare io mi terrei sul bicilindrico, che tp su strade di un certo tipo ti regala belle soddisfazioni con una certa pratica

    Mia sorella per iniziare e aveva portato solo la vespa ha preso un kawa di quelli simil anni 70 colore bruttissimo sembra quasi oro sporco e poi l'ha tenuta per una vita

    Personalmente se ora dovessi impegnarmi ad acquistare una moto l'unica scelta sarebbe solo BUELL sono profondamente colpito da quello che ti regala sulle prime due marce







    con questa non ti vedo Gerri

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #27
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky

    con questa non ti vedo Gerri

    non serve nemmeno chiudere la visiera.. prima e seconda e ci vediamo la bar.. (ovvio che l'ultimo che arriva paga..)

  8. #28
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    60
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x

    non serve nemmeno chiudere la visiera.. prima e seconda e ci vediamo la bar.. (ovvio che l'ultimo che arriva paga..)
    Come nella migliore tradizione Cafè Racer descritta anche su joe bar team




    Se il signore vuole che rimonto su una moto la prima cosa che faccio porto Carla al raduno dell'Ace of Spades in Inghilterra

    Mesa che me devo vesti da rockers


    Rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  9. #29
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    50
    Messaggi
    18,799
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Mesa che me devo vesti da rockers
    Rob
    secondo mè Wasky vestito da rockers staresti da dio..
    a proposito di motoraduni... ho una proposta per i bykers più temerari... l' Eleantreffen
    Tutti gli anni a gennaio nella Foresta Bavarese si svolge il Raduno degli Elefanti, un evento oramai entrato nella leggenda dei raduni motociclistici, con temperature glaciali e condizioni meteo spesso avverse (dato il periodo).
    E' un viaggio non impossibile, ma certamente faticoso, un banco di prova per le proprie capacità di guida ma soprattutto un crogiolo in cui viene messo a nudo il carattere, le condizioni estreme e la stanchezza riescono a far emergere sia i lati migliori che quelli peggiori.
    E' l'occasione per conoscersi a fondo, per conoscere i nostri compagni di avventura, e cementare amicizie destinate a durare nel tempo. io già ci sono stato qualche anno fà.. ho fatto tre quarti della Germania con 30cm di neve sulla strada.. vi posso assicurare che è stata un avventura di quelle con la A maiuscola.. e se ci riesco quest'anno ci ritorno volentieri..

    Coordinate geografiche: 48°48'128"N 13°18'851"E (48,7666667°N 13,3166667°E)





    ritornando in tema.. le moto depotenziate non è poi così semplice trovarle.. sò che la Kawa qualche anno fà ha messo sul mercato italiano una serie di 636 depotenziate ma non ce ne sono molte in giro.
    non è nemmeno semplice prendere una motocicletta "normale" e farla depotenziare.. per modificare le specifiche del mezzo ci vuole una autorizzazione della casa costruttice che di solito sono restie a rilasciare..

    PS questo è il branco con cui mi muovo di solito (gli amici del "daidegas" ).. abitiamo tutti nel raggio di 30-40km.. YouTube - Mugello 22 Settembre On Board with Robbèrsm Daidegas
    Ultima modifica di brugola.x : 22-12-2008 a 11:54

  10. #30
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    53
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    secondo mè Wasky vestito da rockers staresti da dio..
    a proposito di motoraduni... ho una proposta per i bykers più temerari... l' Eleantreffen
    Tutti gli anni a gennaio nella Foresta Bavarese si svolge il Raduno degli Elefanti, un evento oramai entrato nella leggenda dei raduni motociclistici, con temperature glaciali e condizioni meteo spesso avverse (dato il periodo).
    E' un viaggio non impossibile, ma certamente faticoso, un banco di prova per le proprie capacità di guida ma soprattutto un crogiolo in cui viene messo a nudo il carattere, le condizioni estreme e la stanchezza riescono a far emergere sia i lati migliori che quelli peggiori.
    E' l'occasione per conoscersi a fondo, per conoscere i nostri compagni di avventura, e cementare amicizie destinate a durare nel tempo. io già ci sono stato qualche anno fà.. ho fatto tre quarti della Germania con 30cm di neve sulla strada.. vi posso assicurare che è stata un avventura di quelle con la A maiuscola.. e se ci riesco quest'anno ci ritorno volentieri..........
    Anche un gruppo di miei colleghi sono partiti l'anno scorso per andare al raduno in Germania, a Firenze hanno trovato la neve in autostrada, a Bologna sono tornati indietro

Pagina 3 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Prima rete wireless in casa. Consigli
    By max1850 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14-03-2011, 20:26
  2. prima esperienza col liquido- consigli
    By ^Niko^ in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 30-01-2009, 14:32
  3. Progettazione mia prima WS consigli e idee
    By tatone_996 in forum Water Station
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 09-11-2008, 21:45
  4. Consigli prima di assemblare...
    By TruTru in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-04-2001, 22:06
  5. Ultimi consigli prima del via.................
    By Silvia in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-03-2001, 11:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022